professione Architetto - strumenti di supporto alla professione di Architetto

ultime

Sguardi sulla teoria italiana della progettazione architettonica
Concorsi

Sguardi sulla teoria italiana della progettazione architettonica

call for paper | Dromos magazine

La rivista scientifica DROMOS, dedicata alla ricerca su progetto e disegno in architettura, cerca contributi per il suo X numero, pensato come un compendio teorico-operativo. Sono richiesti elaborati capaci di offrire suggerimenti e trucchi del mestiere, con sguardi sulla teoria intesa come strumento per superare le difficoltà quotidiane
Consegna entro il 18 giugno 2023
76
Rural Housing, una nuova vita per Cascina Lossano, tra Milano e Pavia

Rural Housing, una nuova vita per Cascina Lossano, tra Milano e Pavia

concorso di idee by TerraViva Competitions | montepremi: 10.000 euro

TerraViva Competitions promuove un concorso per definire nuovi modi di vivere le campagne italiane attraverso il riuso adattivo delle costruzioni tradizionali. Il caso studio è Cascina Lossano che, seppur in stato di abbandono, mantiene i suoi tratti caratteristici. I partecipanti dovranno, quindi, ripensarne l'uso in chiave contemporanea
Iscrizione early entro il 21 luglio 2023 | Consegna entro il 22 settembre 2023
64
InnovaLight X: il nuovo sistema costruttivo a secco di Saint-Gobain Italia

InnovaLight X: il nuovo sistema costruttivo a secco di Saint-Gobain Italia

Un insieme integrato di soluzioni tecniche, completo e certificato, performante e sostenibile, per realizzare velocemente un edificio completo

Saint-Gobain Italia e Manni Green Tech® danno vita ad nuovo sistema costruttivo per abitare il futuro in maniera sostenibile, grazie alle caratteristiche di velocità costruttiva, resistenza sismica, performance termo-acustiche e facilità di integrazione con le più moderne tecnologie impiantistiche.
133
Bonus 80% per le colonnine di ricarica, in arrivo il decreto che lo sblocca

Bonus 80% per le colonnine di ricarica, in arrivo il decreto che lo sblocca

Ad assicurarlo, in un question time alla Camera, il sottosegretario di Stato Massimo Bitonci

Dovrebbe essere sbloccato a breve il bonus all'80% per l'installazione e posa in opera di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici da parte di utenti domestici. Ad assicurarlo è il sottosegretario di Stato, Massimo Bitonci che, mercoledì 24 maggio, ha risposto ad un'interrogazione alla Camera.
26

eventi

EventiToscana
Fondazione Giovanni Michelucci, porte spalancate per visite guidate a Villa Il Roseto

Fondazione Giovanni Michelucci, porte spalancate per visite guidate a Villa Il Roseto

alla scoperta dello studio dell'architetto

Al via le visite guidate a Villa Il Roseto, per trent'anni studio del grande architetto. I visitatori saranno condotti alla scoperta della storia della dimora e dell'importante patrimonio in essa custodito, con affaccio privilegiato sulla città di Firenze. Prenotazione obbligatoria. Fiesole, 26 maggio, 16 e 30 giugno 2023 | ore 17.30
EventiLombardia
Architects in Exile, storie iconiche di esilio architettonico

Architects in Exile, storie iconiche di esilio architettonico

Triennale Milano e DAStU Politecnico di Milano

Che rapporto c'è tra esilio e architettura? Alla Triennale Milano un convegno internazionale offrirà nuove chiavi di lettura e interpretazione del complesso fenomeno "Exile", finora inesplorato dal punto di vista dell'architettura. Milano, martedì 30 maggio 2023 | ore 9.00
EventiEmilia Romagna
Visita guidata tra chiese e conventi affacciati sulle acque di Bologna

Visita guidata tra chiese e conventi affacciati sulle acque di Bologna

La partecipazione è gratuita | 4 Cfp

Il Centro Studi Fondazione Lercaro organizza una visita guidata presso tre complessi ecclesiastici situati nei pressi delle acque di Bologna e oggetto di un libro, curato da Paola Foschi, che ne approfondisce le caratteristiche. Bologna, sabato 27 maggio 2023 | 9-13
EventiVeneto
Kengo Kuma Onomatopeia Architecture, sbarca a Venezia la rivoluzionaria poesia progettuale dell'architetto giapponese

Kengo Kuma Onomatopeia Architecture, sbarca a Venezia la rivoluzionaria poesia progettuale dell'architetto giapponese

Palazzo Franchetti ospita una retrospettiva dedicata all'opera di Kengo Kuma e al suo innovativo uso dei materiali. Esposte 22 maquette e una struttura temporanea site specific pensata per il giardino interno del palazzo dallo stesso architetto. Venezia, 14 maggio - 26 novembre 2023
Biennale Architettura 2023 | Info utili per una visita senza perdere tempo e orientamento

Biennale Architettura 2023 | Info utili per una visita senza perdere tempo e orientamento

breve guida + mappa tra sedi, orari, biglietti ed eventi collaterali della 18. Mostra Internazionale di Architettura

Finalmente ci siamo, la Biennale Architettura sta per spalancare le porte al mondo intero. Ecco un piccolo vademecum di cose utili da sapere prima dell'organizzazione della visita, tra sedi, orari, eventi collaterali, biglietti vaporetto e con tanto di mappa per non perdere i padiglioni al di fuori di Arsenale e Giardini, sparpagliati per tutta la città. Venezia, 20 maggio - 26 novembre 2023
EventiToscana
Ipostudio Architetti. Era di Maggio: una mostra al Museo Novecento celebra i 40 anni dello studio fiorentino

Ipostudio Architetti. Era di Maggio: una mostra al Museo Novecento celebra i 40 anni dello studio fiorentino

XI appuntamento - ciclo "Il tavolo dell'architetto"

Al Museo Novecento di Firenze una mostra celebra i 40 anni di Ipostudio architetti, fondato proprio nel mese di maggio. L'esposizione raccoglie progetti di architettura prodotti in epoche diverse, ciascuno con la propria storia, parte di una visione più vasta che fa riferimento a un metodo e un modo di approcciare la realtà. Firenze, 13 maggio - 11 ottobre 2023
Home Sweet Home, Triennale Milano celebra i suoi 100 anni con una mostra sullo spazio domestico

Home Sweet Home, Triennale Milano celebra i suoi 100 anni con una mostra sullo spazio domestico

tra documenti d'archivio e nuove installazioni

100 anni di Triennale racchiusi in una mostra dedicata allo sguardo della storica istituzione sullo spazio domestico. Con la curatela di Nina Bassoli e l'allestimento di Captcha Architecture, l'esposizione ricuce in forma nuova alcune mostre del passato, attraverso un percorso di 5 sezioni tematiche e 10 ambienti site specific. Milano, 12 maggio - 10 settembre 2023

concorsi

Concorsi
Sguardi sulla teoria italiana della progettazione architettonica

Sguardi sulla teoria italiana della progettazione architettonica

call for paper | Dromos magazine

La rivista scientifica DROMOS, dedicata alla ricerca su progetto e disegno in architettura, cerca contributi per il suo X numero, pensato come un compendio teorico-operativo. Sono richiesti elaborati capaci di offrire suggerimenti e trucchi del mestiere, con sguardi sulla teoria intesa come strumento per superare le difficoltà quotidiane Consegna entro il 18 giugno 2023
Rural Housing, una nuova vita per Cascina Lossano, tra Milano e Pavia

Rural Housing, una nuova vita per Cascina Lossano, tra Milano e Pavia

concorso di idee by TerraViva Competitions | montepremi: 10.000 euro

TerraViva Competitions promuove un concorso per definire nuovi modi di vivere le campagne italiane attraverso il riuso adattivo delle costruzioni tradizionali. Il caso studio è Cascina Lossano che, seppur in stato di abbandono, mantiene i suoi tratti caratteristici. I partecipanti dovranno, quindi, ripensarne l'uso in chiave contemporanea Iscrizione early entro il 21 luglio 2023 | Consegna entro il 22 settembre 2023
Leporano, recupero del parco naturale e sviluppo della mobilità dolce

Leporano, recupero del parco naturale e sviluppo della mobilità dolce

concorso di progettazione - procedura aperta - due gradi

Il Comune di Leporano, provincia di Taranto, ha riaperto i termini di partecipazione al concorso di progettazione per il recupero e la valorizzazione turistica del parco naturale ex Batteria Cattaneo. Consegna 1° grado entro il 31 agosto 2023
ConcorsiLiguria
Verso un segno distintivo per le Valli del Bormida e dell'Erro

Verso un segno distintivo per le Valli del Bormida e dell'Erro

concorso di grafica | montepremi: 4.000 euro

Il Consorzio BIM Bormida Savona ha indetto un concorso di idee per la realizzazione di un brand territoriale a scopo turistico per le Valli del Bormida e dell'Erro che incorpori gli elementi identitari comuni del territorio e valorizzi la ricchezza di queste aree. Consegna 1a fase entro il 15 giugno 2023
Concorsi
Paesaggi | Affinità e divergenze: selezione di progetti fotografici sul paesaggio contemporaneo europeo

Paesaggi | Affinità e divergenze: selezione di progetti fotografici sul paesaggio contemporaneo europeo

Open Call by FormicaLab

FormicaLab, in occasione del Festival di fotografia documentaria, che si terrà a settembre a Cuneo, lancia un'open call per selezionare immagini capaci di raccontare "affinità e divergenze" del continente Europa. I progetti selezionati saranno esposti in luoghi pubblici della città e il fotografo vincitore parteciperà a una residenza artistica. Consegna elaborati entro il 15 giugno 2023
ConcorsiPuglia
La natura dell'abitare, ad Altamura

La natura dell'abitare, ad Altamura

concorso di idee per architetti under 40

La Società SIL CO. s.r.l. ha indetto un concorso di idee per acquisire il progetto di un edificio residenziale plurifamiliare - caratterizzato da una forte identità - da realizzare nella città di Altamura (BA). Consegna entro il 30 giugno 2023
Concorsi
Los Angeles Affordable Housing | alloggi innovativi a prezzi accessibili per la grande città

Los Angeles Affordable Housing | alloggi innovativi a prezzi accessibili per la grande città

concorso di idee by Buildner | montepremi: 7.000 euro

Il nuovo concorso di idee Buildner punta i riflettori sulla città di Los Angeles, caratterizzata da affitti alle stelle e gentrificazione. I partecipanti dovranno ideare soluzioni flessibili e sostenibili oltre i modelli tradizionali, capaci di soddisfare le esigenze delle diverse fasce di residenti. Iscrizione early fino al 7 giugno 2023 | Consegna entro il 6 dicembre

up-to-date

Bonus 80% per le colonnine di ricarica, in arrivo il decreto che lo sblocca

Bonus 80% per le colonnine di ricarica, in arrivo il decreto che lo sblocca

Ad assicurarlo, in un question time alla Camera, il sottosegretario di Stato Massimo Bitonci

Dovrebbe essere sbloccato a breve il bonus all'80% per l'installazione e posa in opera di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici da parte di utenti domestici. Ad assicurarlo è il sottosegretario di Stato, Massimo Bitonci che, mercoledì 24 maggio, ha risposto ad un'interrogazione alla Camera.
Up-to-date
Fotovoltaico più semplice per strutture turistiche e termali

Fotovoltaico più semplice per strutture turistiche e termali

Nuove misure inserite in un emendamento al Dl Bollette, approvato alla Camera

Per installarli - salvo alcune eccezioni - sarà possibile presentare al Comune la sola dichiarazione accompagnata da una relazione sottoscritta da un progettista abilitato e dagli opportuni elaborati progettuali, che attesti il rispetto delle norme di sicurezza, antisismiche e igienico-sanitarie.
Alluvione Emilia-Romagna - raccolta fondi

Alluvione Emilia-Romagna - raccolta fondi

appello della Federazione Ordini Architetti PPC Emilia-Romagna

Condividiamo volentieri l'appello di raccolta fondi promossa dalla Federazione Ordini Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori dell'Emilia-Romagna - a sostegno dei colleghi colpiti delle alluvioni in Romagna.

progetti

Caserma dei Vigili del Fuoco a Trento, il concorso va al team Dalet-Lenzi

Caserma dei Vigili del Fuoco a Trento, il concorso va al team Dalet-Lenzi

L'amministrazione: «Prossimo passo, la redazione delle fasi progettuali successive in modo da iniziare i lavori a fine 2024»

Gioca su concetti solo apparentemente in antitesi, il progetto per la nuova caserma in località Cognola - Martignano. Pesantezza e leggerezza, pieno e vuoto, durezza e permeabilità contribuiscono a veicolare, da un lato, l'immagine di solidità, dall'altro, quel senso di accoglienza verso la comunità alla quale il nuovo edificio si apre.
Alban Tower, a 18 anni dal concorso inaugura [finalmente] la torre di Archea a Tirana
Notizie

Alban Tower, a 18 anni dal concorso inaugura [finalmente] la torre di Archea a Tirana

«la struttura si basa sulla metafora dell'albero»

Come un albero radicato a terra, che si apre alle viste su Tirana attraverso diramazioni di altezze diverse, l'Alban Tower - progettata dallo studio fiorentino - supera la concezione americana del grattacielo per disegnare una struttura tecnologicamente avanzata destinata ad ospitare uffici e servizi di svago per la città

formazione

Favara Summer School 2023. Ecologia del paesaggio per la rigenerazione urbana dei centri minori

Favara Summer School 2023. Ecologia del paesaggio per la rigenerazione urbana dei centri minori

lezioni, laboratori, attività in gruppi, esplorazioni e dibattiti - preiscrizioni entro il 30 maggio 2023

Tre giorni di lezioni e confronti per rendere gli spazi costruiti luoghi abitabili dove la dimensione umana e il suo legame con la natura sono al centro del progetto. L'iniziativa promossa dalla Società italiana di Ecologia del Paesaggio e dal Comune di Favara si rivolge ad architetti, ingegneri ambientali, dottori forestali, agronomi, biologi. Favara, 28/29/30 giugno 2023
Off-site Technologies for Architecture

Off-site Technologies for Architecture

corso di alta formazione di Manni Group e YACademy; laboratorio in collaborazione con Foster + Partners

Bologna, 27 novembre 2023 - 16 febbraio 2024 | 88 ore di didattica, 32 ore di laboratorio, 9 special lecture e visite didattiche per la prima edizione di corso dedicato alle costruzioni off-site Tra gli architetti coinvolti anche Mario Cucinella. Tre borse di studio a copertura totale e possibilità di frequenza online. Iscrizioni aperte fino al 15 settembre 2023
Architecture for Inclusion - corso di alta formazione - I edizione

Architecture for Inclusion - corso di alta formazione - I edizione

YACademy | per disegnare architetture migliori, per tutti, con Mass Design, Tamassociati, El Equipo Mazzanti...

Bologna, 18 settembre - 24 novembre 2023 | 80 ore di didattica, 32 ore di laboratorio, 9 special lecture e visite didattiche per prima edizione di "Architecture for Inclusion". Tra gli architetti coinvolti anche Renzo Piano, Orizzontale e AMDL Circle. Tre borse di studio a copertura totale e possibilità di frequenza online. Iscrizioni aperte fino al 14 luglio 2023
Architettura per il Paesaggio | edizione 2023

Architettura per il Paesaggio | edizione 2023

corso di alta formazione YACademy | incontra e progetta con Toyo Ito, Snøhetta, Chipperfield

Bologna, 18 settembre - 24 novembre 2023 | 80 ore di didattica, 32 ore di laboratorio, 9 special lecture e visite didattiche per la sesta edizione di "Architettura per il Paesaggio". Tra gli architetti coinvolti anche Renzo Piano e Toyo Ito. Tre borse di studio a copertura totale e possibilità di frequenza online. Iscrizioni aperte fino al 14 luglio 2023