SLP e distanza dal fiume
il vano scala rientra nella SLP o SLU (qlla cmq calcolata moltiplicando Ut*St) o meno? In alcuni testi ho letto che generalmente sn esclusi, in altri vengono inclusi...come mi comporto?
Inoltre ho ancora dubbi sulla distanza da rispettare nel caso in cui il mio lotto confina cn 1 fiume!!!! :S
Grazie! ;)
Poi che la scala faccia sul o meno dipende dai regolamenti edilizi. A torino non fa sul.
cmq se nella traccia del tema nn è specificato il metodo di calcolo della slu (se includere o meno i vani scala) e nel dimensionamento nn includo il vano scala può essere considerato 1 errore?
solo 1 altro dubbio (spero!!!!)
i garage al piano terra fanno volume? in 1 definizione di "volume costruibile" (in 1 dispensa di 1 prof di università) ----->
Volume edificabile _ Si intende come prodotto tra la SLP dei singoli piani della costruzione per l’altezza virtuale,
convenzionalmente pari a 3 m, indipendentemente dalla sua altezza effettiva. Il volume
massimo che può essere costruito in un comparto edificatorio viene dedotto altresì in base agli
indici di densità edilizia ammessi dal PRG per quell’area, moltiplicando cioè la St o la Sf
rispettivamente per It o per If.
Vmax = St x It oppure Vmax = Sf x If
Il volume costruibile comprende:
- la parte fuori terra delle costruzioni esistenti e/o da realizzare sul lotto;
- la parte interrata delle stesse costruzioni, se destinata a residenza, uffici o attività
produttive
- i fabbricati accessori, per la loro parte fuori terra.
se vado alla definizione di slp----->
Slp (mq) – Superficie lorda di pavimento
Per superficie lorda di pavimento si intende la somma della superficie lorda di ogni piano
dell’edificio misurata entro il profilo esterno delle pareti perimetrali ai vari piani e soppalchi di
interpiano, sia fuori terra che in sottosuolo. Sono escluse dal computo le superfici adibite al
ricovero delle autovetture, con i relativi spazi di manovra ed accesso, le cantine, gli aggetti
aperti, i portici, i sottotetti non abitabili ed i volumi tecnici dell’edificio.
qndi nn capisco se i garage cn h netta=2,4m vanno computati o meno e (se la risposta è si) se vanno sottratti ai 25 mq/abitante (e nel caso del volume agli 80mc residenziali)!?!?