impianto elettrico
art. 5 c 1° sempre necessario
art 5 c 2° limite dimnesionale:
a) SEMPLICE - può essere progettato dal resp tecnico impresa
b) COMPLESSO - progettato da professionista abilitato
i limiti dimensionali sono > 6 Kwh e > 400 mq oltre i quali interviene il professionista
io la so così
"Al termine dei lavori, previa effettuazione delle verifiche previste dalla normativa vigente, comprese quelle di funzionalità dell'impianto, l'impresa installatrice rilascia al committente la dichiarazione di conformità degli impianti realizzati nel rispetto delle norme di cui all'articolo 6. Di tale dichiarazione, resa sulla base del modello di cui all'allegato I, fanno parte integrante la relazione contenente la tipologia dei materiali impiegati, nonché il progetto di cui all'articolo 5".
Perciò a me viene da interpretare che nel caso in cui il progetto lo faccia la ditta (sotto i 6 kw, sotto 400 mq, etc...) non vada presentato preliminarmente ma allegato alla dich. di conformità alla fine. Altri invece ritengono che vada comunque presentato prima, a me pare una complicazione inutile e pocho adottata nella realtà!
Inoltre, l'art. 5 parla di gli impianti di protezione da scariche atmosferiche in edifici di volume superiore a 200 mc. Ma voi sapete se sopra i 200 mc c'e' obbligo di protezione dalle scariche atmosferiche oppure no? non ho capito se è obbligatorio realizzarlo oppure no!