SOTTOTETTO PIU' ALTO E RECUPERO AI FINI ABITATIVI
Ho ricevuto in eredità un appartamento al piano primo, facente parte di un complesso di 4 unità abitative, 2 + 2, (cuneo provincia) l'appartamento dispone di un un sottotetto non abitabile open space, sia la pratica urbanistica che catastale non presentano tavolati interni, ma di fatto sono state realizzate dal costruttore camere e bagno oltre ad essere piu' alto di circa 60 cm, da verifiche effettuate sulla carta non ce' cubatura residua, volendo ci sarebbero i requisiti per trasformarlo in abitabile, altezze, superfici, pero' rimane il problema se è possibile sfruttare il piano casa nella quota spettante e quanto dovrei pagare di sanzione