adempimenti amministrativi
Devo urgentemente sostituire 5 travetti 150x15x12 cm di legno (orditura strutturale secondaria) e relativo tavolato in legno circa 10mq, del mio terrazzo (lastrico solare a sbalzo)
non é necessaria la Denuncia C.A. e sismica perché opere strutturali minori o non sostanziali, di intervento locale, senza aumento di peso/carichi, devo pero presentare una scia, essendo parti strutturali in legno devo comunque adempiere alla normativa NTC 2018, P.8.4.3 con una relazione di progetto e verifica.
-Cosa deve presentare nello specifico di documentazione (relazione dei calcoli, progetto, elaborati grafici, ecc...) il mio tecnico oltre la normale scia?
-É necessario per questi adempimenti un ingegnere strutturale e direttore dei lavori per le strutture?
in attesa di una cortese risposta grazie.
T.A.
sono nuovo utente spero di scrivere in modo corretto.
io mi fido pienamente del mio tecnico donna di Genova ke é la migliore e molte capacità, però voglio accertarmi quali pratiche si devono svolgere per sicurezza.
mi é stato detto che anche se non vi é l'obbligo della denuncia C.A.e sismica perche opere strutturali minori e nessuna opera C.A e metalliche, ma l'opera dovrà comunque essere dimensionata con elaborati di calcoli e verifica da un tecnico.
io suppongo sia da svolgere la relazione NTC 2018 p.8.4.3. e forse anche un asseverazione.
grazie a tutti.
sono nuovo utente spero di scrivere in modo corretto.
io mi fido pienamente del mio tecnico donna di Genova ke é la migliore e molte capacità, però voglio accertarmi quali pratiche si devono svolgere per sicurezza.
mi é stato detto che anche se non vi é l'obbligo della denuncia C.A.e sismica perche opere strutturali minori e nessuna opera C.A e metalliche, ma l'opera dovrà comunque essere dimensionata con elaborati di calcoli e verifica da un tecnico.
io suppongo sia da svolgere la relazione NTC 2018 p.8.4.3. e forse anche un asseverazione.
grazie a tutti.
sono nuovo utente spero di scrivere in modo corretto.
io mi fido pienamente del mio tecnico donna di Genova ke é la migliore e molte capacità, però voglio accertarmi quali pratiche si devono svolgere per sicurezza.
mi é stato detto che anche se non vi é l'obbligo della denuncia C.A.e sismica perche opere strutturali minori e nessuna opera C.A e metalliche, ma l'opera dovrà comunque essere dimensionata con elaborati di calcoli e verifica da un tecnico.
io suppongo sia da svolgere la relazione NTC 2018 p.8.4.3. e forse anche un asseverazione.
grazie a tutti.
non voglio essere brusca però se si fidasse pienamente come dice, non avrebbe necessità di "accertarsi per sicurezza". Quindi visto che il suo tecnico ha già una buona fama e ottime credenziali saprà stabilire cosa dovrà presentare e quali siano tutti gli adempimenti del caso. Ovviamente è liberissimo di contattare un altro tecnico della sua città, sottoporgli il caso facendo anche magari un sopralluogo, chiedere il suo parere e retribuire eventualmente il consulto. Tenga anche conto che ci sono norme regionali che hanno restrizioni e richiedono procedure diverse dalle altre, quindi è difficile dare una risposta senza conoscere il contesto in cui ci si trova e l'effettivo lavoro da eseguire. Quindi, considerato che non è un tecnico, supporre quale sia il tipo di relazione da svolgere, senza avere una reale conoscenza della materia, delle NTC, di cosa sia un intervento locale ecc, è come mettersi a guardare intere stagioni di "Dr. House" nel fine settimana e pensare di poter supporre quale sia la procedura più corretta per fare un intervento a cuore aperto. Mi scuso nuovamente se le sono sembrata scortese e irriverente.
se viene il comune a fare un controllo In cantiere chi risponde se sino state omesse alcune pratiche edilizie?
se un tecnico mi chiede, progetti elaborati relazioni ecc.ecc.. con un eleto preventivo, e un altro tecnico solo presentazione di una semplice scia con un basso preventivo, come comportarmi per la scelta corretta?
un committente deve comunque poter valutare se l'offerta che propone il mio tecnico é equa e giusta e pricipalmente corretta, al fine di tutelarmi come committente nel rispetto della legge.
Non compro a scatola chiusa, non guardo dott.hause, non mi ipotizzo un tecnico leggendo manuali, ma faccio il committente e devo adempiere ai miei compiti.
il committente é responsabile dei lavori comunque....
per denip, il mio tecnico mi chiede relazione, progetto, elaborati grafici di calcolo, asseverazione, ecc..., e mi chiede una spesa ingente, un altro tecnico solo relazione, invece a mio parere suppongo si debba fare solo una relazione (NTC 8.4.3 di verifica e dimensionamento di intervento locale per opere strutturali minori). Non vorrei pagare cose superflue o fare i lavori senza le pratiche regolari.
Come viene inquadrato normativamente il mio caso, indica poi la documentazione corretta che dovrei presentare al SUE...
Non é un miglioramento o adeguamento ma intervento locale.