Analisi prezzi
Non ne ho mai fatte...
Devo prendere le voci di capitolato dei materiali che uso? A che cosa mi servono? Come le uso?
l'analisi dei prezzi si fa per quelle lavorazioni che non trovi nel prezziario regionale. in ordine andrei prima a verificare il prezziario di riferimento, poi altri prezziari di altre regioni ed infine il prezziario della DEI. se non lo trovi o non trovi costi assimilabili fai il nuovo prezzo.
leggi anche questa breve spiegazione
http://biblus.acca.it/focus/analisi-prezzi/
Il computo metrico estimativo viene redatto applicando alle quantità delle lavorazioni i prezzi unitari riportati nell'elaborato elenco dei prezzi unitari. Tali prezzi sono dedotti dai vigenti prezzari della stazione appaltante nel rispetto di quanto disposto dall'articolo 133, comma 8, del codice, o, in mancanza della corrispondente voce nei prezzari, dai listini ufficiali vigenti nell'area interessata.
poi si passa al comma 2:
Per eventuali voci mancanti il relativo prezzo viene determinato mediante analisi: