calcolo tariffa professionale...HELP!
potete darmi un consiglio su quali criteri adottare per il calcolo della tariffa professionale? Il lavoro riguarda il risanamento completo di un immobile dal quale ricavare una serie di appartamenti. Mi sto giostrando tra vecchie tariffe 143/49, DM 140/2012 ed altri riferimenti ma non riesco ad uscirne...
Per dire:
-il rilievo e ridisegno dello stato di fatto in quale voce rientra?
-tutte le relazioni che sto avendo con il comune per capire come in quadrare l'intervento e il relativo iter? E gli elaborati comunali?
-Dato che per quanto riguarda i costi dell'intervento io mi occupo di stendere la descrizione delle opere col relativo computo metrico estimativo e di chiedere preventivi a imprese e fornitori...quali voci devo considerare? Vedo che il computo metrico estimativo compare come voce sia nella progettazione definitiva che esecutiva. Io ne ho fatto uno e punto, anche se magari può subire modifiche.
-e cosa si intende per "Calcolo sommario spesa, quadro economico di progetto"?
Questi e mille altri dubbi...In pratica non è il processo logico-matematico di calcolo che non mi è chiaro, ma proprio come far rientrare le varie prestazioni...non c'è qualche guida con esempi pratici e spiegazioni delle varie voci?
1. lavori pubblici o lavori privati?
2. sei al primo incarico?
3. per cosa sei stata contattata? studio fattibilità? progettazione preliminare?definitiva? esecutiva? direzione lavori? coordinamento? tutto? prevedi opere impiantistiche? strutturali? solo opere edili su edifici civili?