Ciao a tutti,
ho iniziato un superbonus l'anno scorso ho fatto il primo sal ma ora per continuare i lavori il cliente vuol continuare con i bonus classici.... ecobonus al 65 e 50...
come mi comporto con il superbonus? devo depositare all'enea una fine lavori? devo depositare in comune una cilas in variante? non riesco a trovare indicazioni precise al riguardo...voi avete avuto esperienze simili? Sapete dirmi come comportarmi? grazie mille
Etabeta : [post n° 488988]
Superbonus sal 30% fatto ma ora il committente vuol continuare con bonus normali
Bel casino. Fermo restando che non avrebbe alcun senso nè pratico (si perde ogni diritto acquisito come opzioni alternative alla detrazione; non è detto che le opere siano allo stesso modo agevolabili con altri bonus; la CILAS eventualmente depositata non sarebbe più valida con la conseguenza di dover interrompere ufficialmente e formalmente il cantiere e presentare un nuovo titolo ove richiesto dalla norma vigente e soprattutto ove consentito dall'esistenza dello stato legittimo) nè tantomeno economico (perdita maggiori aliquote/detrazioni ecc.; ulteriori spese tecniche connesse alla "conversione" del tipo di procedura/varianti; diversi criteri di determinazione delle spese congrue ecc.), le opere realizzate devono comunque soddisfare tutti i requisiti di accesso, fra cui il salto delle due classi, altrimenti si perde il beneficio acquisito su tali spese (superbonus) ed eventuali crediti/detrazioni debbono essere restituite (con modalità che mi sfuggono).
Astrattamente una fine lavori in assenza di opere compiute non potrebbe essere presentata: al massimo ove le opere rispondano ai requisiti richiesti dal 110 (salto delle classi; completamento alla data dell'asseverazione ecc. fra tutti) si può tentare di chiudere la "pratica" con modifiche (evidentemente e preventivamente anche a livello di legge 10; Ape convenzionale; Cilas; computi ecc.) per poter ricondurre il "costo previsto in progetto" con quanto effettivamente sostenuto (30%) al netto del fatto che il portale ENEA non accetta importi finali pari a 0 (ovvero senza fatture allegate).
In sostanza se era previsto ad esempio il cappotto, realizzato per il 30% al primo SAL, lo stesso indipendentemente dalla spesa sostenuta a consuntivo dovrà risultare completato per poter chiudere l'asseverazione.
Per questi temi ti invito a consultare quest'altro forum dedicato (attraverso il quale puoi anche inviarmi MP): https://forum.edilclima.it/viewforum.php?f=16
Astrattamente una fine lavori in assenza di opere compiute non potrebbe essere presentata: al massimo ove le opere rispondano ai requisiti richiesti dal 110 (salto delle classi; completamento alla data dell'asseverazione ecc. fra tutti) si può tentare di chiudere la "pratica" con modifiche (evidentemente e preventivamente anche a livello di legge 10; Ape convenzionale; Cilas; computi ecc.) per poter ricondurre il "costo previsto in progetto" con quanto effettivamente sostenuto (30%) al netto del fatto che il portale ENEA non accetta importi finali pari a 0 (ovvero senza fatture allegate).
In sostanza se era previsto ad esempio il cappotto, realizzato per il 30% al primo SAL, lo stesso indipendentemente dalla spesa sostenuta a consuntivo dovrà risultare completato per poter chiudere l'asseverazione.
Per questi temi ti invito a consultare quest'altro forum dedicato (attraverso il quale puoi anche inviarmi MP): https://forum.edilclima.it/viewforum.php?f=16
Grazie Archspf,
è un gran casino.....
se ho capito bene......quindi avendo fatto solo un sal al 30% devo comunque fare un sal di fine lavori con asseverazione ENEA con importo > di zero.... e concludere la pratica con tutto... doppio salto, ape aggiornati, computi,etc.... con la parte eseguita e asseverata.... poiiiii ....potrò continuare i lavori con gli altri bonus "minori".....
grazie mille è moolto difficile trovare qualcuno che sappa qualcosa in questi casi....
è un gran casino.....
se ho capito bene......quindi avendo fatto solo un sal al 30% devo comunque fare un sal di fine lavori con asseverazione ENEA con importo > di zero.... e concludere la pratica con tutto... doppio salto, ape aggiornati, computi,etc.... con la parte eseguita e asseverata.... poiiiii ....potrò continuare i lavori con gli altri bonus "minori".....
grazie mille è moolto difficile trovare qualcuno che sappa qualcosa in questi casi....
Sulla prima parte la risposta è SI, devi chiudere l'asseverazione finale con una spesa sostenuta ed almeno una fattura >0 e (implicitamente) >importo primo SAL. Attenzione in ogni caso alle possibili conseguenze relative al fattore "elusivo" dovuto ad una diversa determinazione del 30% iniziale: se vuoi il mio parere il semplice "voler passare ad altro bonus" non giustificherebbe la variazione consistente dal punto di vista fiscale poichè sembrerebbe che si sia tentato di "aggiornare" l'ostacolo del primo SAL "gonfiando" l'importo lavori previsto.
Sul secondo punto la risposta è DIPENDE: se le opere residue non sono supportate da un intervento principale assorbente che permane anche dopo l'aver "esaurito" le opere parziali ammesse a Superbonus (es. manutenzione straordinaria nel Bonus ristrutturazioni; intervento principale in Ecobonus), queste non sarebbero più detraibili.
Sul secondo punto la risposta è DIPENDE: se le opere residue non sono supportate da un intervento principale assorbente che permane anche dopo l'aver "esaurito" le opere parziali ammesse a Superbonus (es. manutenzione straordinaria nel Bonus ristrutturazioni; intervento principale in Ecobonus), queste non sarebbero più detraibili.