Buonasera colleghi, una domanda. Ho fatto una variazione catastale il 20/12 con indicazione fine lavori 12/12. L'ape purtroppo me l'ha inviata il collega solamente ieri.
Oggi sto procedendo alla compilazione dei modelli per l'agibilità. Sono passati i 15 giorni ma ci sono state le festività natalizie di mezzo. Sul modello del comune devo mantenere il 12/12 o posso mettere una data più recente?
I comuni fanno effettivamente pagare la sanzione per il ritardo nella presentazione?
Checché se ne dica, si potrebbe procedere all'accatastamento qualora subentrino le condizioni per cui siano ultimate le opere che possono variare la rendita (o che comunque richiedono una nuova planimetria) ed ultimare i lavori, in generale, anche parecchio tempo dopo.
A voler ben vedere, inoltre, gli uffici comunali, non hanno modo di verificare la data dichiarata sul Docfa (se non mi sfugge qualcosa).
Recentemente, ad esempio, per allineare la situazione catastale di un immobile oggetto di ristrutturazione da sempre erroneamente censito come due U.I. distinte, abbiamo proceduto a fondere ed aggiornare le planimetrie prima di fine anno, cosicchè cessasse l'obbligo di corrispondere ad oltranza tributi per una seconda casa che, di fatto, non è mai esistita. La fine effettiva dei lavori (pavimenti, infissi, facciate, finiture, ecc) è ancora da definire.
A voler ben vedere, inoltre, gli uffici comunali, non hanno modo di verificare la data dichiarata sul Docfa (se non mi sfugge qualcosa).
Recentemente, ad esempio, per allineare la situazione catastale di un immobile oggetto di ristrutturazione da sempre erroneamente censito come due U.I. distinte, abbiamo proceduto a fondere ed aggiornare le planimetrie prima di fine anno, cosicchè cessasse l'obbligo di corrispondere ad oltranza tributi per una seconda casa che, di fatto, non è mai esistita. La fine effettiva dei lavori (pavimenti, infissi, facciate, finiture, ecc) è ancora da definire.