È possibile che un fabbricato costruito nel 2003, comune di Milano, non abbia mai ricevuto da parte del Comune una risposta circa la richiesta di certificato di abitabilità?
Decorsi i tempi di risposta del Comune si può considerare silenzio assenso?
Vi è mai capitato una cosa del genere?
Hellen : [post n° 491502]
Abitabilità
Segnalazione certificata di agibilità. Non è più una "istanza" di certificato di agibilità che necessita di risposta dal comune.
La SCA. Ok, non lo è più da quanto tempo?
ai tempi d oggi è così, ma nel 2003 bisognava presentare richiesta rilascio.
Se il comune non rispondeva, Valeva il silenzio assenso?
ai tempi d oggi è così, ma nel 2003 bisognava presentare richiesta rilascio.
Se il comune non rispondeva, Valeva il silenzio assenso?
Scusami infinitamente, avevo letto 2023!!! Sono mezza accecata! Allora no, hai ragione tu, si chiedeva il rilascio. Io farei accesso atti. Può essere che la pratica non sia andata avanti perché a richiesta di integrazioni, non si sono fornite. Ma hai almeno un protocollo della richiesta da cui partire con la ricerca? Può essere che non hai il provvedimento rilasciato perché non è stato smarrito dalla committenza o si sa sicuramente che non è stato rilasciato?
Ho protocollo della prima richiesta della committenza e ho anche un sollecito di un anno dopo(2004). Il Comune non ha mai risposto.
Ho letto nel DPR 425/94 che e il comune non rispondeva entro i termini di 30/60 GG valeva il silenzio assenso e la costruzione può dichiararsi abitabile.
Ho letto nel DPR 425/94 che e il comune non rispondeva entro i termini di 30/60 GG valeva il silenzio assenso e la costruzione può dichiararsi abitabile.