candidature entro il 15 luglio 2016
Officine AD - l'associazione-laboratorio organizzatrice della Catanzaro Design Week CDW, che si terrà nel capoluogo calabro dal dal 22 al 25 settembre 2016 - bandisce un concorso per selezionare i designer che potranno partecipare alla manifestazione.Â
La CDW - il cui tema è "Dalla tradizione all'innovazione nel Design del XXI secolo" - sarà un evento di "contaminazione contemporanea" che attiva la creatività di designer, progettisti, artigiani e aziende con l'ambizione di diventare la più importante manifestazione legata al tema del design in Calabria e di attirare aziende e visitatori dal resto d'Italia, con un insieme di esposizioni, talk, workshop ed eventi.
Potranno concorrere, ai fini della selezione, designer e artigiani (in maniera singola o associata) mediante l'esposizione di prototipi, produzioni e autoproduzioni caratterizzati da linguaggi e/o materiali innovativi.
Catanzaro Design Week. Le categorie del concorso
I progetti dovranno appartenere ad una delle seguenti categorie esemplificative: arredo, artigianato, fashion design (moda e accessori), arte orafa, complementi d'arredo, comunicazione, arti visive, sound e video design, game design, contaminazioni tra le categorie esemplificative precedenti.
Selezione di 50 proposte e l'esposizione in un complesso monumentale
La commissione formata dal comitato organizzatore di Catanzaro Design Week ed esperti del settore selezionerà , tra tutte le domande pervenute, un numero massimo di 50 proposte sulla base della corrispondenza al tema del bando, delle reinterpretazioni di elementi della tradizione, dell'originalità e dell'innovazione morfologica, tecnologica e comunicativa dei progetti.
Ogni designer potrà presentare fino a 5 progetti. Quelli selezionati disporranno di uno spazio adeguato all'interno del prestigioso immobile che ospiterà la parte espositiva della manifestazione, il complesso monumentale del San Giovanni di Catanzaro.
Partecipazione e costi
I designer che, con apposita comunicazione, verranno selezionati dalla commissione per l'esposizione, dovranno corrispondere come costo di partecipazione la somma di 200 euro, ridotta a 150 euro per i designer under 30.
pubblicato in data: