candidature entro il 30 settembre 2017
L'azienda Veneta Sedieย organizza, assieme al laboratorio di manifattura digitale (FabLab) PoPlab, il design workshop La sedia buona durante il quale i partecipanti saranno chiamati a realizzare una sedia con materiali di scarto.
L'azienda Veneta Sedie seleziona 15 neolaureati che andranno a partecipare gratuitamente al design workshop durante il quale saranno chiamati a realizzare una sedia con materiali di scarto. L'obiettivo รจ la promozione dell'innovazione sostenibile, di processo e di prodotto, attraverso un evento interattivo sul tema della manifattura digitale e del design industriale.
L'obiettivo รจ quello di promuovere l'innovazione sostenibile, di processo e di prodotto, attraverso un workshop interattivo sul tema della manifattura digitale e del design industriale. L'evento permetterร di portare a compimento un'esperienza di progettazione di design integrata, a partire dalla definizione di un concept fino alla realizzazione del prodotto finale, attraverso l'uso di software parametrici e processi di ottimizzazione.
Il workshop punterร all'innovazione del processo costruttivo e si concentrerร sulla ricerca della migliore soluzione possibile in relazione alle esigenze produttive dell'azienda, del target di riferimento, della flessibilitร in fase di utilizzo e del ciclo di vita virtuoso dell'oggetto.
Partecipazione
Sono ammessi a partecipare i neolaureati in Architettura o Design con conoscenze dei software Rhinoceros (obbligatorio), Grasshopper e Solidworks.
Saranno selezionati i migliori 15 candidati. La partecipazione รจ gratuita.
Iscrizione
Gli interessati potranno candidarsi inviando via email, all'indirizzo workshop@venetasedie.it, il proprio CV e un portfolio. Le candidature dovranno essere presentate entro il 30 settembre 2017.
Premio
Al termine del workshop verrร consegnato il premio "#oltreillegno" al migliore progetto.
I partecipanti al workshop che avranno contribuito con le proprie idee e competenze a rendere riproducibile e commercializzabile una linea di sedie a partire dagli sfridi di lavorazione avranno diritto, inoltre, ad una royalty del 4% da calcolarsi sul valore di vendita al pubblico del prodotto finito.
Un partecipante al workshop, che sarร selezionato dalla giuria per le sue capacitร professionali, di realizzazione del prodotto e di lavorare in gruppo, avraฬ diritto ad un percorso di stage retribuito, che inizierร indicativamente a dicembre 2017, della durata di 4 mesi all'interno dell'azienda Veneta Sedie.ย
Appuntamento
design workshop dal 20 al 22 ottobre 2017
Casale di Scodosia (PD) e Rovigo
Per maggiori informazioni visitare www.venetasedie.itย oppure scrivere a workshop@venetasedie.it
pubblicato in data: