Iscrizioni entro il 2 novembre 2018 | Consegna entro il 25 febbraio 2019
La Cittร di Lugano bandisce un concorso per la progettazione di un nuovo edificio scolastico per quattro sezioni della scuola di infanzia e una mensa per le scuole elementari sul comparto del Centro Scolastico di Cadro,ย progettato nel 1980 dallo studio d'architettura G. Giudici e E. Pedrazzini di Lugano.
In seguito ad uno studio eseguito per verificare l'offerta scolastica del comune di Cadro dopo l'aggregazione nella nuova Lugano, si รจ evidenziato un aumento del numero di allievi che frequenteranno la Scuola dell'Infanzia nei prossimi anni, per questo la Municipalitร ha deciso di procedere con il concorso di progettazione.
Si tratta di edificare un nuovo edificio scolastico per 4 sezioni della scuola dell'infanzia (complessivi 100 allievi) con relativa cucina, refezione e spazi annessi, nello stesso fabbricato sarร inserita anche la mensa per le scuole elementari (complessivi 40-50 allievi).
L'ente banditore si attende da questo nuovo concorso proposte che sappiano valorizzare il luogo conferendogli qualitร urbana e completando il carattere pubblico-scolastico del comparto nel contesto del quartiere. L'intenzione dunque รจ quella di poter disporre di un'opera di alta qualitร architettonica, funzionale, economica e ecologica.ย
Per la realizzazione delle opere indicate nel presente programma l'ente banditore stima una spesa di CHF 7.500.000,00.
Partecipazione
Il concorso รจ aperto ai progettisti aventi domicilio o sede sociale in Svizzera o in uno degli Stati contraenti dell'Accordo GATT/OMC sugli appalti pubblici, a condizione che tale Stato garantisca la reciprocitร .
Al concorso possono partecipare soltanto gruppi interdisciplinari di progettazione composti da singoli professionisti o da studi di professionisti operanti nelle seguenti discipline: architettura (capofila), ingegneria civile, che dimostrano, tramite il formulario d'iscrizione di essersi costituiti in gruppo di progettazione (comunitร di lavoro; p. es. sotto forma di societร semplice) per la fase di concorso.
Giuria
- Cristina Zanini Barzaghi | municipale, ingegnere civile ETH SIA OTIA, Lugano (presidente)
- Roberto Briccola | architetto ETH SIA OTIA, Giubiasco
- Mirko Bonetti | architetto EPFL SIA OTIA FAS, Bigorio
- Geneviรจve Bonnard | architetto EPFL SIA FAS, Monthey
- Fabio Valsangiacomo | direttore Divisione Scuola
- Lugano Gino Boila | direttore Divisione Edilizia Pubblica, architetto ETH SIA OTIA, Lugano
Premi
La Giuria dispone complessivamente di CHF 120'000.00 (IVA esclusa) per l'attribuzione di 3 - 6 premi, il versamento di eventuali indennizzi e per eventuali acquisti. Il montepremi sarร devoluto interamente.
Tassa di deposito
Per la partecipazione al concorso รจ richiesto il deposito di una tassa di CHF 300.-.
Il deposito sarร restituito ai concorrenti che avranno consegnato il progetto entro i termini previsti o che saranno esclusi per motivi a loro non imputabili.
Tutta la documentazione su:
www.simap.ch
pubblicato in data: