Florenc21. Un'area ferroviaria dismessa da rigenerare nel cuore di Praga

concorso di progettazione - procedura ristretta

Candidature entro il 26 aprile 2021

La Cittร  di Praga, in collaborazione con l'Istituto di Pianificazione e Sviluppo, ha organizzato un concorso internazionale di progettazione urbana per ripensare una grande area dismessa del centro cittadino, a 1000m a Est dalla Piazza della Cittร  Vecchia, al confine tra la Cittร  Nuova (distretto di Praga 1) e Karlรญn (distretto di Praga 8).

Florenc, il cui nome risale al 14ยฐ secolo quando gli artigiani fiorentini invitati dall'imperatore Carlo IV vi si stabilirono, con la presenza del terminal degli autobus e dell'ex scalo ferroviario, รจ oggi la piรน grande area dismessa nel centro della cittร , adiacente aย una serie di istituzioni culturali tra cui il Museo della cittร  di Praga, il teatro musicale Karlรญn e gli edifici del patrimonio industriale dell'ex deposito di macchine ferroviarie, in cui รจ prevista l'apertura del Museo ferroviario.

L'obiettivo del concorso รจ individuare una proposta progettuale per un nuovo quartiere ad uso misto, che preveda nuove case e spazi per il settore dei servizi, e luoghi per il tempo libero, caffรจ e ristoranti.

Lo spazio pubblico dovrร  rappresentare la spina dorsale dell'area, con un sistema di strade e piazze vivibili che creino un nuovo collegamento tra il Novรฉ Mฤ›sto di Praga e il quartiere alla moda di Karlรญn.

Nello specifico i progetti dovranno proporre unaย strategia per la graduale trasformazione dell'area tenendo conto delle infrastrutture di trasporto esistenti e dei progetti del settore pubblico e privato giร  in programma, organizzare gli spazi per integrare Florenc nella struttura urbana esistente dei distretti di New Town e Karlรญn, proporre un sistema di spazi pubblici con una chiara gerarchia, evidenziandoย il rapporto tra spazi pubblici, semipubblici e privati, rispettare le viste prospettiche sugli importanti dei monumenti storici e culturali e proporre un mix di usiย dell'area, sostenibile dal punto di vista economico e finalizzato all'aggregazione sociale.

A chi รจ rivolto

Il concorso si rivolge ad architetti e ingegneri - singoli o associati - e a societร  di ingegneria o consorzi di progettisti con esperienza nell'ambito della rigenerazione urbana.

Organizzazione del concorso

La prima fase sarร  anticipata da una selezione sulla base delย portfolio, con la presentazione di minimo 5 progetti.

I partecipanti alla prima fase dovranno proporre un'idea di progetto di riqualificazione dell'intera area.

La giuria selezionerร  tra i 3 e i 5 team per la seconda fase, che si concluderร  con la proclamazione del vincitore al quale spetterร  la presentazione di un progetto unitario di rigenerazione completa, economicamente sostenibile e attento agli aspetti ambientali e sociali.

Giuria

  • Winy Maas
  • Kees Christiaanse
  • Matthew Carmona
  • Pavel Hniliฤka
  • Regina Loukotovรก
  • Michal Sedlรกฤek

Premi

I partecipanti ammessi alla seconda fase del concorso, se rispettano la consegna degli elaborati richiesti e la partecipazione al terzo workshop, riceveranno un premio di 40.000 euro.

Il vincitore riceverร  ulteriori 40.000 euro.

Bando e documentazioneย 
[ florenc21.eu ]

pubblicato in data: