Europan 16. Living Cities

concorso di idee under 40

Consegna entro il 17 settembre 2021

Aperte le iscrizioni alla sedicesima edizione di EUROPAN, il concorso internazionale che ogni due anni invita architetti, urbanisti e paesaggisti under 40 a mettere in luce il proprio talento con soluzioni innovative in risposta alle sempre piรน complesse problematiche urbane del territorio europeo.

40 i siti in gara, su 9 stati europei, due le cittร  italiane che puntano sui giovani progettisti per costruire nuovi scenari di cittร : Bitonto (BA) e San Donร  di Piave (VE).

Con il tema Living Cities, che si declina in vitalitร  metaboliche e vitalitร  inclusive, la nuova sfida di Europan incoraggia a considerare, nei processi di rigenerazione degli ambienti abitati, diverse tipologie di sinergie tra le dimensioni ambientale, biologica, sociale, economica, culturale e politica.

Come affrontare il cambiamento climatico e le disuguaglianze? Come immaginare altre possibilitร  di abitare il pianeta Terra? Come immaginare altre possibilitร  di abitare il pianeta Terra.

Per rispondere efficacemente alle emergenze sociali e ambientali le aree abitate dovranno diventare luoghi in cui si sostengano nuove politiche e pratiche inclusive.

Europan propone di ricorrere a nuove dinamiche progettuali creative e responsabili. Gli interventi dovranno essere in grado di trasformare gli ambienti di vita in luoghi di scambio, co-apprendimento e biodiversitร . Alla base delle proposte dovrร  essere chiaro il concetto di condivisione, accessibilitร  alle infrastrutture e alla casa e inclusione, cosรฌ come anche il tema del riciclo e del risparmio delle risorse, il rispetto dei cicli della natura e dei ritmi biologici.

Premi

720mila euro il valore totale dei premi.

In palio per i vincitori di ciascun Sito: un primo premio di 12.000 euro, un secondo premio di 6.000 euro e menzioni speciali.

Chi puรฒ partecipare

Europan 16 รจ aperto a tutti i gruppi composti da almeno un architetto laureato, che possa essere in associazione con uno o piรน professionisti della stessa o discipline affini in ambito architettonico, urbano e del paesaggio (architetti, urbanisti, paesaggisti, ingegneri, artisti) o da altri settori rilevanti (come sociologia, geografia, biologia) e possono inoltre essere associati a uno o piรน studenti con una laurea o equivalente (3 anni di studio) in architettura o discipline affini.

Il gruppo puรฒ anche avere uno o piรน collaboratori, che non sono considerati autori del progetto. Ogni membro del team deve avere meno di 40 anni alla data di scadenza per la presentazione dei progetti.

I 9 paesi partecipanti:
โ€ข Austria โ€ข Belgio โ€ข Francia โ€ข Germania โ€ข Italia โ€ข Norvegia โ€ข Spagna โ€ข Svezia โ€ข Svizzera โ€ข

Europan 16 / Italia

Bitonto | Rivitalizzare - rafforzare la biodiversitร 

Paesaggi che dialogano con il centro urbano

Il sito di progetto della cittร  di Bitonto eฬ€ costituito dal sistema delle piazze di Bitonto, e delle frazioni di Palombaio e Mariotto. La cittร  punta sull'attivare un nuovo sviluppo, sui temi della transizione ecologica, dell'uso di energia alternativa, della vita all'aria aperta e dei valori locali da mettere in relazione con il centro di Bitonto.

Il percorso naturalistico, dalla lama Balice verso il Parco dell'Alta Murgia, utilizzando tratti della strada vicinale Cela, rappresenta il sito strategico, elemento catalizzatore per l'attivazione di nuove funzioni per l'ambiente naturale, che porteranno alle frazioni benefici al livello culturale, sociale ed economico.

San Donร  di Piave | Curare - affrontare nuovi usi

Dall'autostazione ATVO ai nuovi metabolismi urbani

L'autostazione ATVO, sito di progetto, nel centro storico della cittร  eฬ€ destinata al trasferimento nel nuovo hub di Porta Nuova, in fase di realizzazione, occorrerร  pensare a nuove funzioni e servizi che tengano conto della sua posizione strategica.

La cittร  punta a promuovere nuovi metabolismi per il centro urbano in relazione all'asse di sviluppo che lo attraversa dal Fiume Piave fino all'ambito del nuovo polo intermodale di Porta Nuova.

Il sito sarร  strategico per attivare nuovi metabolismi che includono il centro cittadino, potenziando il dialogo con le nuove polaritร  e favorendo la socialitร  diffusa e nuove forme di economia

Regolamenti completi sul sito di Europan Italia

+ info: www.europan-europe.eu

pubblicato in data: