Torna il premio internazionale di letteratura Città di Como, ideato da Giorgio Albonico per mettere in luce gli autori delle migliori opere letterarie e multimediali, e ricordare al mondo che la città, oltre ad avere un patrimonio storico e paesaggistico unico, è anche un luogo di grande fermento culturale.
Il premio, giunto quest'anno alla sua XII edizione, si prefigge dal 2014 di valorizzare talenti creativi di ogni provenienza, attraverso un ampio programma di sezioni che spaziano dalla poesia, narrativa, saggistica e giornalismo alla multimedialità, campo in cui anche a noi architetti possiamo dare molto.
Nello specifico, nella sezione multimediale si può partecipare con progetti fotografici (da un minimo 5 a un massimo di 50 immagini) e video (durata massima di 15 minuti), editi o inediti, che raccontino un testo in prosa o in poesia, ma anche storie, luoghi, persone, avvenimenti, esperienze, viaggi, paesaggi.
Le 10 categorie della sezione multimediale
La sezione multimediale, dedicata alle opere che uniscono testo e immagini, prevede 10 categorie:
- Raccontano: un testo letterario, un paesaggio o un viaggio raccontato attraverso immagini e/o testo e/o musica.
- Espressioni del volto: volti ed emozioni, di uno o più soggetti, espressi attraverso immagini, testo, musica.
- Booktrailer: audiovisivo di breve durata per promuovere una pubblicazione edita o inedita.
- Reportage fotografico di qualsiasi genere
- Ambiente e natura
- Audiolibri
- Animali: nostri compagni nel viaggio della vita
- Videopoesia
- Momenti sportivi
- Una singola fotografia capace di comunicare sensazioni eg emozioni uniche
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
35 euro → iscrizione entro il 31 maggio 2025
45 euro → iscrizione dal 1° giugno al 30 giugno 2025
I partecipanti (autori e case editrici) possono concorrere a una o più sezioni del premio, senza limiti.
Ogni partecipazione richiede un'iscrizione separata.
Premio - sezione multimediale
Il montepremi per tutte le sezioni e le categorie ammonta a 30.000 euro.
Il 1° classificato della sezione multimediale riceverà 3.500 euro
La cerimonia di premiazione si svolgerà nel mese di novembre 2025 a Como, in una sede di prestigio e sarà aperta al pubblico a ingresso libero.
IL BANDO INTEGRALE SUL SITO → premiocittadicomo.it
Il concorso di letteratura è promosso dall'associazione Eleutheria
Segreteria Organizzativa
via Roma 11 - 22034 Brunate CO
Tel. 031.241.392 | Orari: 9:00-12:00
Le date di scadenza visualizzate sono frutto di attività redazionale. Le uniche date ufficiali sono quelle contenute nel testo del bando e/o sul sito web di chi organizza o promuove il concorso. Controllarne sempre la validità presso l'Ente banditore.
pubblicato il: