La Fondazione Matera-Basilicata 2019, in collaborazione con AIAP, lancia un concorso di grafica finalizzato alla raccolta di proposte progettuali per la creazione del nuovo brand che accompagnerà le attività di promozione e comunicazione di 'Matera Capitale della cultura e del dialogo 2026'.
L'obiettivo è ottenere un marchio/logotipo e definire un sistema di identità visiva coerente e dinamico pensato per adattarsi ai diversi canali e formati comunicativi (tradizionali, digitali, ambientali), costituendo un ecosistema visivo capace di evolversi nel tempo e di rafforzare il senso di appartenenza.
Le proposte dovranno:
- Creare un'identità visiva che esprima la ricchezza culturale e la pluralità di voci che compongono il Mediterraneo.
- Riflettere il ruolo di Matera come fulcro di una narrazione comune per il Sud Italia e
- Sviluppare un linguaggio visivo accessibile e riconoscibile a livello internazionale.
- Favorire la connessione tra le diverse comunità coinvolte nel programma del 2026.
- Incentivare la partecipazione di giovani professionistə under 25 all'interno dei team di progettazione, contribuendo alla crescita della nuova generazione di progettisti.
- Creare un'identità visiva che possa stimolare senso di appartenenza e partecipazione.
Chi può partecipare
Il concorso è rivolto a professionisti/e e studi di progettazione grafica e della comunicazione
Modalità di partecipazione - 1a fase
Gli interessati dovranno compilare la domanda di partecipazione alla selezione all'indirizzo PEC [email protected] con i seguenti allegati:
- curriculum anonimo del soggetto proponente e/o di tutti i soggetti costituenti il raggruppamento (nel caso di presentazione aggregata o del gruppo di lavoro nel caso di entità giuridica)
- portfolio anch'esso anonimo (max 10 pagine) che illustri progetti autografi di identità visiva e brand identity realizzati negli ultimi 5 anni.
La scadenza per le candidature è fissata alle ore 12 del 19 maggio 2025.
Criteri di valutazione - 1a fase
- qualità dei lavori professionali presentati nel portfolio | fino a 60 punti
- attinenza dei lavori eseguiti al tema del bando | fino a 20 punti
- esperienze di team e/o raggruppamenti comprendenti professionalità diversificate | fino a 10 punti
- per la presenza e il ruolo attivo del giovane professionista under 25 all'interno del team, da attestare attraverso il curriculum vitae anonimo e una autodichiarazione che ne specifichi il contributo progettuale | fino a 10 punti
Premi
Gli esiti dei lavori della Commissione giudicatrice e le graduatorie, di entrambe le fasi di selezione, saranno pubblicati sui canali istituzionali di Fondazione Matera-Basilicata 2019 e sui canali AIAP.
- 1° classificato: 10.000 euro
- Ai candidati selezionati dal secondo al quinto posto e che non dovessero risultare vincitori, sarà riconosciuto, a titolo di rimborso spese, un premio di 1.000 euro omnicomprensivo di oneri previdenziali e IVA 22%.
Bando e informazioni
[ aiap.it ]
Le date di scadenza visualizzate sono frutto di attività redazionale. Le uniche date ufficiali sono quelle contenute nel testo del bando e/o sul sito web di chi organizza o promuove il concorso. Controllarne sempre la validità presso l'Ente banditore.
pubblicato il: