Un museo delle emozioni da progettare con colori, luce e materiali

Concorso di idee by Buildner · Montepremi: 10.000 euro

Per chi lo stava aspettando, è finalmente partita la VII edizione del concorso di idee promosso da Buildner per immaginare  il "Museum of Emotions", uno spazio espositivo composto da due sale che evochino emozioni contrastanti: da un lato positive, dall'altro negative.

Non sempre ci rendiamo conto di quanto gli spazi architettonici riescano ad influire sul nostro stato d'animo: gli uffici dovrebbero farci sentire energici e produttivi, le gallerie d'arte e i musei possono farci sentire riflessivi e curiosi..., ognuno di questi spazi è completamente diverso l'uno dall'altro ed è molto più di un semplice edificio.

L'obiettivo è, dunque, quello di indagare gli aspetti legati alle relazioni tra spazio e percezione, utilizzando le conoscenze progettuali per far emergere emozioni diverse.

Trattandosi di un concorso di idee non esiste un reale sito, nè una dimensione specifica.
Potrà trattarsi di un luogo esistente o immaginario che tenga conto delle scale degli spazi, del colore, dell'illuminazione e della scelta dei materiali.

Chi può partecipare 

Il concorso è aperto a tutti, senza specifici requisiti professionali. È possibile partecipare singolarmente o in gruppi di massimo 4 persone.

Iscrizione e costi

  • Early Bird Registration (fino al 10 luglio 2025) 
    studenti: 90 euro | professionisti: 110 euro
  • Advance Registration (11 luglio - 18 settembre 2025) 
    studenti: 110 euro | professionisti: 120 euro
  • Last Minute Registration (19 settembre - 27 novembre 2025) 
    studenti: 120 euro | professionisti: 140 euro

Premi

  • 1° classificato: 5.000 euro
  • 2° classificato: 3.000 euro
  • 3° classificato: 1.000 euro
  • Buildner Student Award: 1.000 euro
  • 6 menzioni d'onore 

Bando e informazioni
[ architecturecompetitions.com ]

Le date di scadenza visualizzate sono frutto di attività redazionale. Le uniche date ufficiali sono quelle contenute nel testo del bando e/o sul sito web di chi organizza o promuove il concorso. Controllarne sempre la validità presso l'Ente banditore.

pubblicato il:

vedi anche...
Un padiglione per far riscoprire la bellezza del calcestruzzo

Un padiglione per far riscoprire la bellezza del calcestruzzo

Concorso di idee by Buildner · Montepremi: 10.000 €

La piattaforma Buildner promuove un concorso di idee per la progettazione di un padiglione in calcestruzzo che esalti la versatilità del materiale. La struttura dovrà fungere sia da spazio espositivo che da oggetto scultoreo, capace di suscitare curiosità, stimolare la riflessione e invitare all'interazione. Iscrizione early entro il 9 luglio 2025 | Consegna entro il 12 gennaio 2026
ConcorsiEuropa
Valencia, un vivace polo culturale per Las Fallas

Valencia, un vivace polo culturale per Las Fallas

Concorso di idee by TerraViva · Montepremi 11.000€

TerraViva Competitions lancia un nuovo concorso di idee per immaginare un polo culturale nell'ex complesso di produzione vinicola Bodegas Vinival, uno spazio vivace che, partendo dai caratteri storici, possa ospitare mostre, spettacoli, workshop e attività per celebrare le tradizioni di Valencia. Iscrizione early entro l'8.08.2025 · Consegna entro il 7.11.2025
Un campus per la ricerca e gli scambi multidisciplinari lungo il fiume Severn, in Virginia

Un campus per la ricerca e gli scambi multidisciplinari lungo il fiume Severn, in Virginia

Concorso di idee by TerraViva · Montepremi 8.000€

Il nuovo concorso di idee di TerraViva sfida i progettisti nell'elaborazione di una proposta per la costruzione di un campus destinato alla ricerca. Utilizzando l'architettura come mediatrice tra ingegno umano e ritmi della natura, la struttura dovrà rappresentare un luogo accogliente, flessibile e totalmente integrato nel contesto ambientale Iscrizioni early entro il 25 luglio 2025 | Consegna elaborati entro il 3 ottobre
Concorsi
Skyscraper Competition, progettare in altezza per un futuro in verticale, tra progresso e natura

Skyscraper Competition, progettare in altezza per un futuro in verticale, tra progresso e natura

Concorso di idee by eVolo · Montepremi: 8.000 USD

Cosa può essere un grattacielo nel XXI secolo? È la domanda che eVolo rivolge a progettisti di tutto il mondo, invitandoli a esplorare nuove possibilità del vivere in verticale. L'obiettivo è raccogliere visioni architettoniche capaci di dialogare con il paesaggio, la tecnologia e l'ambiente. Iscrizione early entro il 15 luglio | Consegna entro il 9 dicembre 2025
Barberino Tavarnelle (FI), paesaggio e ospitalità nel restauro conservativo del Podere Santa Margherita

Barberino Tavarnelle (FI), paesaggio e ospitalità nel restauro conservativo del Podere Santa Margherita

Concorso di idee by TerraViva Competitions · 2 fasi · Montepremi: 25.000 euro

TerraViva Competitions lancia un concorso di idee per la riqualificazione integrale di un complesso abbandonato, tipico della tradizione architettonica della Val di Chiana. Il progetto riguarderà sia gli interni che gli esterni, con attenzione alla configurazione di arredi e aree verdi per regalare agli ospiti un'esperienza unica. Iscrizione early entro il 4 luglio 2025 | Consegna 1a fase entro il 29 agosto