di Chiara Mattavelli
Una casa in montagna rappresenta, senza alcun dubbio, il luogo ideale dove ricaricare le proprie energie, lontano dal trambusto e dalla frenesia della città. Per questo motivo creare un’area outdoor confortevole, che consenta di godere a pieno dell’aria fresca e frizzante dei monti e dei suoi paesaggi rilassanti diventa il miglior investimento in termini di comfort che si possa fare.
Ecco allora alcune soluzioni e spunti per arredare il proprio spazio esterno in montagna in modo impeccabile.
– Heck: il tavolo allungabile ideale per godersi le giornate all’aria aperta con amici e parenti
Il tavolo da giardino allungabile della collezione HECK è senza alcun dubbio l’arredo essenziale per il proprio spazio esterno. Due i materiali scelti per la sua realizzazione:
– il teak, per il piano del tavolo, è tra le tipologie di legno annoverati tra i migliori materiali impiegati per l’arredamento da esterno. Oltre ad essere molto resistente, presenta una superficie che non teme le infiltrazioni di acqua, una delle principali, se non la principale causa di deterioramento dei mobili da giardino;
– l’alluminio invece, presente nella struttura portante, è un metallo leggero, resistente e durevole nel tempo. Un materiale che non si rovina in alcun modo neanche a diretto contatto con gli agenti atmosferici per lunghi periodi di tempo.
– New York: la collezione più iconica per un’estetica senza tempo
NEW YORK può essere considerata la collezione più elegante e ammirata dell’intera proposta di arredi da esterno targata Higold Milano. Una collezione dotata di uno straordinario design da esterno, dove le caratteristiche del legno teak, impiegato nei pannelli laterali delle sedute e nei piani dei tavoli, viene esaltato in tutte le sue peculiarità.
Chicca dell’intera collezione il tavolino provvisto di ghiacciaia in acciaio inox: per avere sempre a portata di mano un buon drink, freddo al punto giusto, mentre ci si rilassa, da soli o in piacevole compagnia.
– Emoti: un perfetto equilibrio tra estetica e cura verso i dettagli
Una collezione da esterno resistente e pratica grazie al sapiente abbinamento dell’alluminio verniciato a polvere per la struttura, dalla cuscineria sagomata sfoderabile e dall’inconfondibile fascia di Teak sui piani e sulle sedute. La caratteristica comune a tutte le sedute della collezione EMOTI è la comodità, data dai cuscini imbottiti, presenti anche nelle sedute per la zona pranzo. Una collezione completa con misure e composizioni per tutte le esigenze e tutti gli spazi.
Diverse collezioni, molteplici stili e design… non vi resta che andare a sfogliare il catalogo e scegliere la collezione che più si adatta alla vostra casa in montagna!
INFO/PHOTO COURTESY: Higold Milano
pubblicato in data: