Panglossismo. L'architetto post pandemico - Episodio 2 e 3

webinar sincroni organizzato da Ordine Architetti Livorno

giovedรฌ 23 aprile e mercoledรฌ 29 aprile 2020

Prosegue la saga degli incontri virtuali - organizzata dall'Ordine Architetti PPC di Livorno - che prova a mettere a confronto il ruolo dell'architettura e dell'architetto nell'era del post-pandemico e il dialogo con le altre discipline. La partecipazione รจ gratuita. Obbligatoria l'iscrizione su Im@teria

Pandemia e cambiamento climatico sono in stretto rapporto?

Episodio 2 . un nuovo rapporto tra uomo ed ecosistema, un nuovo modello per concepire l'abitare attraverso i sensi, l'arte e la cultura.

Giovedรฌ 23 aprile dalle 15 alle 18 sarร  in programma il secondo webinar durante il quale Fabrizio Aimar, Mario Bajardi, Roberto Cavallo, Livia Cannella, Franco Cotana, Paola Galuffo, Francesco Lipari, Davide Mazzocco e Susanna Tradati, moderati da Daniele Menichini e Diego Repetto, si confronteranno sulle opportunitร  e le azioni da mettere in campo per lo sviluppo sostenibile.

Im@teria | codice evento ARLI 453ย 
II link per la prenotazione del posto in aula virtuale sarร  disponibile dal giorno 17/04/2020 terminato l'episodio 1

Quali scenari si apriranno alla fine di questa pandemia?

รˆ il grande interrogativo a cui cercheranno di rispondere - nel terzo e per il momento ultimo episodio - Katia Accossato, Elena Brusa Pasquรจ, Alessandra Ferrari, Emmanuele Lo Giudice, Tiziana Maria Migliore, Bertram Niessen,ย  Maurizio Ori, Giulia Pellegri, Silvia Viviani moderati da Daniele Menichini e Diego Repetto.

Nel seminario di mercoledรฌ 29 aprileย dalle 15 alle 18 proseguirร  il confronto tra le varie discipline e i vari pensieri sul modo di vedere il futuro post-pandemico e di proiettare il ruolo di cittร  e territori in un mondo diverso. Si troveranno a dialogare ilย  mondo della professione, della ricerca e dell'universitร  per la ricerca di una soluzione comune.

Im@teria | codice evento ARLI 454
Il link per la prenotazione del posto in aula virtuale sarร  disponibile dal giorno 23/04/2020 terminato l'episodio 2

saranno assegnati 3 CFP per ciascun corso seguito

Si ricorda che per la verifica della presenza all'evento in modalitร  webinar l'Organizzatore si baserร  su dati restituiti dal software utilizzato. Si raccomanda di evitare di abbandonare la sessione, di utilizzare connessioni stabili e performanti e di seguire per tutta la durata dell'evento da unico dispositivo. Ciascun Iscritto dovrร  utilizzare un unico indirizzo email per la registrazione e fruizione dell'evento (il software non terrร  conto di eventuali doppie iscrizioni - anche con nomi diversi - da medesimo indirizzo email).

pubblicato in data: