Il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara apre le iscrizioni alla terza edizione di After the Damages International Summer School, il corso intensivo internazionale di due settimane, che anche quest'anno si svolgerà a distanza attraverso modalità di e-learning (via Zoom). Inizierà il 5 luglio prossimo sotto la Direzione dei Proff. Marcello BALZANI, Riccardo DALLA NEGRA e Roberto DI GIULIO (e di un nutritissimo Comitato Scientifico) ed è aperto a laureati, dirigenti della pubblica amministrazione, enti governativi, organizzazioni internazionali, ricercatori, specialisti e professionisti secondo una visione interdisciplinare.

Perché vale la pena iscriversi, quest'anno più che mai, ce lo racconta proprio Marcello Balzani: "Quest'anno è un anno particolare, perché è il decennale del sisma avvenuto nel 2012 e la Regione Emilia-Romagna arriva a 10 anni dall'evento con un'attività di ricostruzione, controllo e gestione del patrimonio incredibile e questa è una patente di qualità che la Regione ha intenzione di confrontare qualitativamente con l'ausilio di tutto il partenariato di After the Damages. Due settimane intensive di lezione con docenti provenienti da tutto il mondo consentono inoltre di avere un panorama ampissimo di esperienze."

Il corso - accessibile tramite selezione per 60 posti - è organizzato dal Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara, centro di ricerca DIAPReM - Centro dipartimentale per lo sviluppo di procedure automatiche integrate per il restauro dei monumenti, Laboratorio di ricerca LaboRA - Laboratorio di Restauro Architettonico, Laboratorio di ricerca LEM - Laboratorio di Manutenzione e gestione Edilizia e ambiente, e Laboratorio di ricerca industriale TekneHub del Tecnopolo dell'Università degli Studi di Ferrara.

L'iniziativa è realizzata in collaborazione con l'Università degli Studi di Parma, Dipartimento di Ingegneria e Architettura e l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari", grazie al sostegno di: Agenzia per la Ricostruzione Sisma 2012; MIC, Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara; MIC, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza; Servizio Patrimonio Culturale, Regione Emilia-Romagna.

"La rete che l'Academy Internazionale After the Damages genera ogni anno è un'occasione e un valore aggiunto di questo sistema permeabile di relazioni." Commenta Claudia Pescosolido, Coordinatrice di After the Damages International Academy "Con 62 partecipanti il primo anno e 67 il secondo, dal Brasile all'India, nonché l'elevatissimo numero di relatori, possiamo dire che la nostra è diventata una vera e propria Community. Partecipanti, tutor e relatori provenienti da tutto il mondo, hanno modo di confrontarsi e di creare connessioni successive, condividendo le proprie esperienze."

OBIETTIVO → GESTIONE DEI RISCHI

Il progetto After the Damages propone un percorso formativo/pratico di alto livello, utile a comprendere le dinamiche e gli impatti negativi dei rischi antropizzati e naturali (terremoti, incendi, inondazioni, siccità, eruzioni vulcaniche, ecc.), imparare gli approcci più aggiornati che affrontano la fase post-disastro, in modo da acquisire gli strumenti più efficaci per far fronte a potenziali scenari di crisi internazionali e mitigare l'impatto sociale delle vulnerabilità anche attraverso la riduzione del rischio.

L'obiettivo del progetto è quello di formare i partecipanti sulla gestione e mitigazione del rischio del patrimonio costruito e del patrimonio culturale, favorendo sia lo sviluppo delle necessarie conoscenze degli strumenti tecnici sia l'acquisizione di competenze trasversali e abilità comportamentali necessarie alla gestione di processi decisionali complessi.

Ne parliamo ancora con Marcello Balzani, Co-Direttore di After the Damages International Academy: "L'esigenza di dare una risposta concreta e generare un confronto internazionale sul delicato e attuale tema del rischio, dall'emergenza, alla prevenzione, al post disastro si è trasformato in una grande occasione di confronto che dal 2020 ci consente di mettere insieme, nello stesso momento un elevato numero di relatori, esperti del settore e partecipanti nazionali e internazionali. After the Damages nasce precedentemente alla situazione pandemica, ma la sua prima edizione è avvenuta in pieno periodo Covid. Per tale ragione è stato fortemente necessario ampliare il confronto fra i temi della resilienza e dello stato di transizione che lega le intenzioni del Progetto alle attività di sviluppo delle comunità di tutto il mondo che devono relazionarsi e difendersi da eventi disastrosi. In questi tre anni After the Damages è cresciuta enormemente nelle reti e nel comitato internazionale, diventando così un momento di confronto e scambio di altissimo valore."

Ecco perché la Summer School affronta la partecipazione di dirigenti della pubblica amministrazione, agenzie governative, organizzazioni internazionali, ricercatori, specialisti e professionisti secondo una visione interdisciplinare, tra significati materiali e immateriali, Beni Culturali, governance e aspetti sociali.

MATERIE DI INDAGINE

Nelle due settimane dal 5 al 19 luglio, le attività didattiche saranno suddivise in 104 ore in cui si alterneranno lezioni frontali con momenti di workshop, seminari e visite virtuali.

Poiché il corso si propone di mettere a sistema competenze tecniche e gestionali, i temi principali della Summer School si articolano su macro blocchi: Analisi, mitigazione e gestione del rischio; Cantieri e nuovi protocolli per la gestione post-pandemia e fattori di prevenzione, sicurezza, salute. Ma anche resilienza, governance, questioni socio-economiche; rilievo, modellazione dati, monitoraggio, rilievo diagnostico integrato; digitalizzazione di sistemi complessi e Building Information Modeling; restauro e miglioramento sismico.

Al termine delle due settimane di Summer School, si terrà un Convegno finale, comprensivo di simulazioni progettuali e discussione delle strategie adottate dai partecipanti, sui temi trattati dal corso. La simulazione progettuale sarà focalizzata su una proposta di soluzioni di intervento per la gestione e mitigazione del rischio, selezionando un'area specifica (nei paesi partecipanti o in contesti italiani), e potrà comprendere aspetti interdisciplinari integrati coerenti con l'approccio olistico proposto nelle attività didattiche.

Le competenze acquisite nella Summer School possono essere poi applicate nelle pubbliche amministrazioni, istituti ed enti nazionali e internazionali nel campo della prevenzione e gestione dei rischi legati agli eventi ambientali e antropici sull'ambiente costruito, nonché negli studi di ingegneria e progettazione architettonica, sia a livello nazionale che internazionale.

BANDO ITA MODULO DI ISCRIZIONE

IL BANDO IN "PILLOLE"
AFTER THE DAMAGES - corso di alta formazione


Durata: due settimane (5-19 luglio 2022), per un totale di 104 ore, di cui 40 di didattica frontale, 20 di virtual tour e visite tematiche, 20 di seminari e workshop, 24 di lavoro individuale e workshop finale
Modalità di fruizione: a distanza, asincrona o sincrona via Zoom. Le lezioni si svolgeranno tutti giorni, dal lunedì al venerdì, secondo il calendario fornito dal coordinatore didattico del corso.
Possono partecipare: studenti, laureati, dirigenti della Pa, enti governativi, organizzazioni internazionali, ricercatori, specialisti e professionisti
Lingua: inglese, portoghese, spagnolo e italiano. Il materiale didattico sarà fornito in lingua inglese.
Contributo di iscrizione: il corso è a titolo gratuito, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.

Sbocchi professionali: presso la Pa, gli enti, istituti e le agenzie nazionali e internazionali che operano nell'ambito della prevenzione e gestione dei rischi connessi a eventi ambientali e antropici, studi di progettazione di ingegneria e architettura
Prova finale: simulazione progettuale e discussione delle strategie adottate.
Attestato finale al superamento del 75 per cento delle ore di lezione/attività.

Ammissione: tramite selezione per titoli e colloquio (in lingua inglese)
Numero di posti disponibili: 60

Iscrizioni: entro le ore 12:00 del 3 giugno 2022, mediante l'invio del materiale (modulo di candidatura, copia del documento di identità valido, CV e lettera motivazionale) nello specifico form sul sito afterthedamages.com o all'indirizzo di posta elettronica afterdamages@unife.it
Graduatoria: entro il 7 giugno 2022 - colloqui dal 13 al 16 giugno

Coordinamento didattico-organizzativo
Claudia PESCOSOLIDO, Università degli Studi di Ferrara.

Sito web afterthedamages.com

Summer School After the Damages 2022

pubblicato il: