La progettazione si associa spesso a materiali come mattoni e cemento, mentre la paglia resta un'idea che molti considerano ancora insolita o marginale. Eppure, negli ultimi anni, si nota una lenta ma costante crescita di interesse verso questa tecnica, che unisce metodi antichi e tecnologie moderne per rispondere alle esigenze della sostenibilità.
Per comprendere meglio le potenzialità e la versatilità di questo materiale, l'Ordine degli Architetti di Roma ha organizzato il webinar "Le case in paglia - Idee progettuali", in programma il pomeriggio del 13 maggio 2025.
L'incontro vuole fornire ai partecipanti una panoramica sui principi costruttivi, sui benefici termici ed energetici e su quelle tecniche ibride che, di fatto, ribaltano l'idea tradizionale di "muratura" in un sistema costruttivo basato sull'efficienza energetica e su un approccio ecocompatibile.
Durante il seminario, Stefano Soldati presenterà le motivazioni che rendono la paglia una risorsa innovativa per il comfort abitativo e per l'impatto ambientale. A seguire, l'analisi si sposterà sugli aspetti bioclimatici, con l'intervento di Mirko Giuntini, ingegnere specializzato in efficienza energetica, il quale esporrà i principi utili a garantire benessere termico e salubrità degli spazi abitativi. Infine, Carlo Micheletti, ingegnere, farà luce sulle tecniche alternative di costruzione, evidenziando opportunità e sfide di una pratica che cerca sempre più spazio nel panorama architettonico.
Temi e relatori
ore 15 | Introduzione e presentazione del convegno
→ Antonio Marco Alcaro, Tesoriere OAR
→Alberto Giampaoli, CTF OAR - Gestione dell'attività professionale
ore 15:15 | Costruire con la paglia: sostenibilità, innovazione e comfort
→ Stefano Soldati, fondatore e presidente di Promopaglia, fondatore e co-presidente Associazione Europea per le costruzioni in paglia
ore 16:15 | Aspetti bioclimatici e costruzioni in paglia
→ Mirko Giuntini, ingegnere
ore 17 | Sistemi alternativi per un'edilizia non convenzionale
→Carlo Micheletti, ingegnere
L'evento si concluderà con una tavola rotonda e una sessione di domande e risposte.
LE CASE IN PAGLIA: IDEE PROGETTUALI
martedì 13 maggio 2025 | ore 15:00-18:00
Webinar
piattaforma Go To Webinar
3 cpf · Registrazione obbligatoria
Codice ARRM3602
Gratuito per gli iscritti OAR
Per gli altri il costo è di 10 euro
+ info: formazione.architettiroma.it
pubblicato il: