Si richiede un'ottima conoscenza dei principali software di calcolo strutturale la capacità di modellazione secondo la metodologia BIM per favorire l’interoperabilità tra ambienti, attestata da certificati di formazione e qualificazione professionale.
Al termine di un tirocinio formativo extracurriculare retribuito, l’inserimento professionale si svolgerà attraverso un contratto di consulenza tecnica su base annua dove la retribuzione sarà commisurata in funzione del livello di competenza mostrato e delle effettive capacità operative acquisite.
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.