Le figure richieste dovranno rispondere ai seguenti requisiti:
- abilitazione alla professione;
- esperienza di almeno 3 anni presso studi di architettura, ingegneria o uffici tecnici di società di costruzioni;
- esperienza in stesura di CME;
- conoscenza di redazione di certificati energetici su tutto il territorio nazionale, consulenza e/o progettazione di impianti ad energia rinnovabile, diagnosi energetiche, redazione di pratiche (legge 10/91, certificazione energetica, pratiche ENEA), e gradita conoscenza in materia di ecobonus;
- buona padronanza del disegno assistito CAD;
- disponibilità a viaggiare sul territorio italiano;
- automunito;
- capacità di lavorare in team e propensione al confronto;
- disponibilità di presenza full-time giornaliera in sede e flessibilità negli orari.
Si ricercano, parallelamente, figure che possano avere anche conoscenze sulle strutture in ottica di pratiche sismabonus.
Sono indispensabili buone capacità di utilizzo dei pacchetti informatici Office, dei programmi per la gestione di posta elettronica e browser per la navigazione web.