Requisiti essenziali:
Ottima conoscenza della lingua inglese (letta, scritta e parlata); si richiede almeno livello B2 (QCER)
Attitudine all’impostazione di problemi di fisica matematica, sia della meccanica di corpi rigidi che di processi termici e con fluidi.
Conoscenza avanzata e dimostrabile esperienza di sviluppo di modelli e procedure di calcolo e gestone dati in ambiente MATLAB/SIMULINK e di metodi matematici per la fisica;
Conoscenza avanzata dell’ambiente MS-Office, in particolare Word ed Excel (creazione di database, analisi di sensibilità automatizzate, grafica di qualità, standardizzazione e modularizzazione delle applicazioni)