Evocazioni urbane. Nuovo e antico: il caso di Bressanone

Talk + passeggiata urbana con Filippo Bricolo, MoDusArchitects, bergmeisterwolf, Carlana Mezzalira Pentimalli e Pedevilla Architects

Parallelamente alla mostra Architetture recenti in Alto Adige2018-2024, visitabile fino al 16 febbraio, Merano Arte ha organizzato un'escursione urbana a Bressanone e un talk con alcuni dei progettisti protagonisti di questa virtuosa trasformazione urbana.

La piccola cittadina altoatesina sta infatti vivendo un momento importante per il rapporto tra nuova architettura e contesto, tanto da essere proposta come modello e caso unico nel panorama italiano ed europeo, per la presenza di interventi capaci di integrare armoniosamente vecchio e nuovo.

La passeggiata urbana, prevista per la mattinata del 1 febbraio, sarà seguita da un talk gratuito e aperto a tutti, ospitato nella Biblioteca di Bressanone, che vedrà, insieme al curatore della mostra Filippo Bricolo gli studi di architettura MoDusArchitects, Carlana Mezzalira Pentimalli, bergmeisterwolf e Pedevilla Architects.

L'incontro, intitolato "Evocazioni urbane. Antico e nuovo: il caso Bressanone" - a cui parteciperà anche Elisa Scapicchio della nostra redazione - avrà la forma di un dialogo aperto sui temi del nuovo con la città antica, della possibilità di intervenire valorizzando e reinterpretando il preesistente, della capacità dei progetti contemporanei di avere un impatto sociale e sulla vita urbana, nonché delle specificità del linguaggio architettonico del territorio.

La passeggiata urbana con il curatore della mostra e i progettisti riguarderà le seguenti architetture:
Tree Hugger, Nuova sede dell'Associazione Turistica di MoDusArchitects
Scuola di musica di Carlana Mezzalira Pentimalli
Hotel Badhaus di bergmeisterwolf
Accademia Cusanus di MoDusArchitects
Locanda Decantei di Pedevilla Architects

Il costo di partecipazione è di 20 euro
Per verificare la disponibilità e iscriversi alla passeggiata inviare una mail a info@kunstmeranoarte.org

Interventi pomeridiani

Dopo i saluti di Georg Klotzner (Presidente di Kunst Meran), di un rappresentante del Comune di Bressanone e di Roland Baldi (Vicepresidente della Fondazione Architettura Alto Adige), il pomeriggio proseguirà con gli interventi di:

  • Filippo Bricolo | Bricolo Falsarella Architetti; curatore della mostra
  • Matteo Scagnol | MoDusArchitects 
  • Gerd Bergmeister | bergmeisterwolf 
  • Michel Carlana | Carlana Mezzalira Pentimalli
  • Alexander Pedevilla | Pedevilla Architects

EVOCAZIONI URBANE. NUOVO E ANTICO:
IL CASO DI BRESSANONE

sabato 1 febbraio 2025 | ore 14.30 - 17.00

dove Biblioteca civica di Bressanone,
piazza del Duomo 4

Ingresso gratuito

+info: kunstmeranoarte.org

pubblicato il:

feb 01

Evocazioni urbane. Nuovo e antico: il caso di Bressanone Talk + passeggiata urbana con Filippo Bricolo, MoDusArchitects, bergmeisterwolf, Carlana Mezzalira Pentimalli e Pedevilla Architects
Biblioteca civica di Bressanone, piazza del Duomo 4, Bressanone

segna in agenda su: OutlookGoogleYahooWindows Live (Hotmail)iCal (Mac OSX)aggiungi al calendario