L'archivio fotografico di Roberto Pane in mostra alla Federico II di Napoli

L'inaugurazione sarà preceduta da una tavola rotonda sulla narrazione fotografica dell'architettura

Palazzo Gravina, sede del dipartimento di architettura della Federico II di Napoli, espone per la prima volta il lavoro di digitalizzazione fotografico dell'architetto partenopeo, realizzato grazie ad un recente progetto della Regione Campania realizzato dalla Scabec.

La mostra intitolata "Roberto Pane fotografo tra architettura, città, paesaggio. La digitalizzazione dell'Archivio" inaugura con un convegno martedì 4 febbraio e rimarrà visitabile fino al 14 marzo 2025.

Curata da Alessandro Castagnaro e Andrea Pane, l'esposizione ripercorre, in dieci sezioni tematiche, l'attività di Roberto Pane svolta tra la fine degli anni '30 e gli anni '80 del XX secolo.

In mostra una selezione di 50 fotografie, gran parte delle quali in bianco e nero, di architettura, paesaggio e città, tra cui quelle del centro antico di Napoli, della penisola sorrentina ed amalfitana, e alle opere degli architetti ai quali ha dedicato studi e monografie: Michelangelo, Palladio, Bernini, Borromini, Fuga, Vanvitelli, Gaudì.

Roberto Pane (1897-1987) è stato un architetto e tra i maggiori storici dell'architettura del Novecento italiano. Tra i fondatori della Facoltà di Architettura di Napoli, e allievo diretto di Gustavo Giovannoni, dal 1942 ricopre la cattedra di caratteri stilistici e costruttivi dei monumenti (poi Storia dell'architettura) nella Facoltà napoletana di architettura. Nel 1969 fondò a Napoli la Scuola di Perfezionamento in Restauro dei Monumenti, divenuta oggi Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio dell'Università Federico II.

Il programma del convegno

L'inaugurazione della mostra sarà preceduta, alle 15:30, da un incontro, con i saluti istituzionali di:

  • Matteo Lorito, rettore della Federico II 
  • Marella Santangelo, direttrice del DiARC 
  • Bruno Discepolo, assessore regionale  
  • Fabio Mangone, coordinatore del dottorato in architettura  
  • Valentina Russo, direttrice della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio 

Seguiranno gli interventi di introduzione alla mostra di Alessandro Castagnaro, delegato del rettore Archivi Ateneo Federico II e ordinario di storia dell'architettura del DIARC, Andrea Pane, coordinatore del Cds "Architecture and Heritage" e ordinario di restauro dell'architettura del DIARC, e Rosanna Romano, direttrice generale per le poliche culturali e il turismo regione Campania.

Successivamente Angelo Maggi, professore di storia dell'architettura alla IUAV, terrà una conferenza sull'autonomia della narrazione fotografica dell'architettura, che si concluderà con una tavola rotonda a cui parteciperanno:

  • Fabio Mangone, coordinatore del dottorato in architettura  
  • Giulio Pane, ordinario di storia dell'architettura, UniNa
  • Renata Picone, ordinario di restauro dell'architettura, DiARC
  • Michelangelo Russo, ordinario di urbanistica, DiARC

ROBERTO PANE FOTOGRAFO
TRA ARCHITETTURA, CITTÀ, PAESAGGIO
mostra dal 4 febbraio al 14 marzo 2025

Dove: Palazzo Gravina
via Monteoliveto 3, Napoli 

Convegno e inaugurazione:
martedì 4 febbraio, ore 15:30

+info: unina.it

pubblicato il:

feb 04
mar 14

L'archivio fotografico di Roberto Pane in mostra alla Federico II di Napoli L'inaugurazione sarà preceduta da una tavola rotonda sulla narrazione fotografica dell'architettura
Palazzo Gravina, via Monteoliveto 3, Napoli

segna in agenda su: OutlookGoogleYahooWindows Live (Hotmail)iCal (Mac OSX)aggiungi al calendario