Roma, 3 Marzo 2005, ore 15.30
Facoltร di Architettura "Valle Giulia", Via Gramsci, 53 Aula Magna "Bruno Zevi", ore 15,30
Workshop
PIEGA SU PIEGA: LA FUNZIONE E LA FORMA
Sistemi di seduta in materiali non convenzionali progettati dagli studenti del Corso di Disegno Industriale (A.A.2004-2005- CdL in Grafica e Progettazione Multimediale) con il patrocinio di: PROMOSEDIA, (www.promosedia.it) con il sostegno di Experience, rivista multisensoriale (ed. Mattioli1885- www.mattioli1885.com)
L'incontro รจ dedicato alla riflessione sul design contemporaneo alla luce delle esperienze progettuali sviluppate dagli studenti nel Corso di Disegno Industriale. In particolare sono sotto osservazione i temi della sostenibilitร del progetto e del rapporto tra funzione e forma visti attraverso la lente della ricerca sulla piega.
"Piega su piega" รจ un'occasione per riflettere, attraverso esperienze di progetto "in diretta", sull'agire del designer. Cose piegate, oggetti fatti di piccoli gesti che definiscono visioni e letture inedite. Ad un primo sguardo organiche, ispirate alle forme della natura. In quell'economia d'uso dei mezzi tecnici tipica dei modelli biologici.
Ne discutono:
- Roberto de Rubertis (direttore del Corso di laurea in Grafica e Progettazione Multimediale; Architettura "Valle Giulia")
- Carlo Truppi (docente di Disegno Industriale; Universitร di Siracusa - Facoltร di Architettura)
- Giulio Angelini (direttore ISIA - Istituto Superiore per le Industrie Artistiche; Roma)
- Fabio Quici (docente di Estetica; Architettura "Valle Giulia")
- Alessio Fransoni (storico dell'arte)
modera: Marco Nardini (docente di Disegno Industriale; Architettura "Valle Giulia")
pubblicato in data: