Napoli, 16 marzo 2005, ore 16.00
Presso il teatrino di corte del Palazzo Reale di Napoli si terrร la conferenza pubblica dell'architetto italiano Massimiliano Fuksas.
L'evento avviene nell'ambito degli incontri internazionali promossi dalla Facoltร di Architettura "Luigi Vanvitelli" della Seconda Universitร degli Studi di Napoli insieme alla Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per i beni artistici storici ed etnoantropologici di Napoli e Provincia, e al Benecon-centro di competenza per i beni culturali ecologia ed economia, con l'obbiettivo di portare a contatto con gli studenti e la cittร le voci piรน significative dell'architettura contemporanea mondiale.
Nato nel 1944 a Roma, architetto dalla metร degli anni Sessanta, con studi professionali aperti in questo momento a Roma, Parigi e Francoforte, Fuksas puรฒ essere considerato in questa fase storica uno degli architetti italiani piรน popolari sia sulla scena nazionale che internazionale per una lunga serie di opere costruite in Francia tra il 1985 ad oggi ma soprattutto per una serie di lavori che proprio in questi ultimi mesi stanno vedendo la luce: il Centro Studi della Ferrari a Maranello, la sede Nardini vicino a Vicenza e la nuova Fiera di Milano che verrร inaugurata il prossimo 31 marzo. Proprio questa ultima opera puรฒ essere considerata il suo lavoro piรน importante e convincente; la nuova Fiera di Milano con i suoi 700.000 metri quadri diventerร infatti la piรน grande fiera del mondo ed insieme un segno innovativo per Milano e per l'Italia. Opera mastodontica costruita in soli 20 mesi con uno sforzo finanziario, umano e tecnologico senza pari in Europa oggi.
Questa opera e i lavori italiani e internazionali piรน recenti saranno al centro della conferenza pubblica dell'architetto romano che ci accompagnerร in un mondo di forme e progetti considerati tra i piรน avanzati sulla scena mondiale contemporanea.
pubblicato in data: