Milano, 20 giugno 2006, ore 18.00
Per la 41ยฐ edizione Marmomacc (Verona, 5-8 ottobre 2006) - Mostra Internazionale di Marmi, Pietre e Tecnologie - un programma approfondito e ricco di eventi.
Marmomacc inaugura un nuovo corso di iniziative allargate a giovani architetti e studenti, ai nuovi mezzi di comunicazione, alle nuove avanguardie dellโarchitettura spagnola, oltre alla mostra Stone & Marble Hospitality e un corso online sullโutilizzo della pietra naturale per gli architetti USA.
CALENDARIO DEGLI EVENTI CULTURALI
LUCE E PIETRA
Convegno, Verona Centro Congressi Arena sala Rossini, sabato 07 ottobre 2006 h 10
Manifestazioni quali le Olimpiadi di Barcellona e lโEsposizione Universale di Siviglia, hanno proiettato la Spagna in una crescita senza precedenti nei settori del turismo, dei trasporti, delle infrastrutture e della cultura, rivelandosi imprescindibili occasioni di una generale e sapientemente orchestrata riqualificazione urbana e territoriale.
Un processo, che si รจ esteso dai centri propulsivi di Madrid e Barcellona fino ad inglobare le realtร minori, che pur nella molteplicitร dei linguaggi mantiene, quale elemento unificante, lโutilizzo dei materiali lapidei come sinonimo di una cultura costruttiva.
MARMO Eโ FEMMINILE
Convegno, Verona Centro Congressi Arena sala Puccini, sabato 07 ottobre 2006 h 16
Specchio fedele e sintetico dellโimmaginario, il linguaggio definisce โduro come la pietraโ un cuore che non sa amare, ma โliscia come il marmoโ la morbida pelle della donna, il cui corpo merita non di rado lโattributo di โstatuarioโ.
Al fine di indagare la relazione tra il marmo e il mondo femminile, sia a livello metaforico che professionale e imprenditoriale, Marmomacc 2006 dedica a questo tema uno speciale convegno, che vedrร la partecipazione di tre celebri protagoniste โ rigorosamente donne โ del mondo dellโarchitettura, della moda e del giornalismo.
LA PIETRA NELLA RETE
Tavola rotonda, Verona 1ยฐ piano Palaexpo sala Respighi, venerdรฌ 06 ottobre 2006 h 15.30
La pietra, materiale senza tempo, si confronta con i nuovi mezzi di comunicazione. La Storia intraprende il suo viaggio attraverso la rete, si racconta sul web, si lega al veicolo piรน veloce e aperto che la informazione abbia mai conosciuto.
La Pietra nella Rete รจ il convegno che Marmomacc 2006 dedica al rapporto fra la cultura del materiale lapideo e la rivoluzione delle tecnologie digitali.
SAPERE E FARE: DALLA DIDATTICA ALLA PRODUZIONE
Convegno e tavola rotonda, Verona Centro Congressi Arena sala Salieri, venerdรฌ 06 ottobre 2006 h 10
Un appuntamento internazionale per presentare il corso di Alta Specializzazione in "Progettazione contemporanea con la pietra", organizzato dal Politecnico di Milano - Polo Regionale di Mantova in collaborazione con lโEnte Fiera di Verona. Il Prorettore Cesare Stevan ci racconta-oltre ai contenuti del programma di studi- il senso di progettare, ancora oggi, in pietra.
STONE & MARBLE HOSPITALITY
โIl design degli spazi collettivi dellโhotelโ
Mostra in collaborazione con Abitare il Tempo. A cura di: Vincenzo Pavan, Pongratz Perbellini Architects e Luca Scacchetti (padiglione 1).
Nel grande spazio del padiglione n.1 un allestimento unitario articolerร i temi del transito, dellโaccoglienza, del benessere, del relax e del riposo in diverse aree nelle quali sarร sperimentata la coesistenza virtuosa di materiali antichi come le pietre e marmi, trasformati da recenti ricerche, con legno, vetro, metalli e tessuti per formare ambienti in grado di comunicare nuove qualitร percettive ed estetiche dello spazio architettonico e degli oggetti di design.
In una successione, dallโesterno allโinterno, il percorso della mostra si svilupperร nei luoghi dellโaccoglienza, dellโattesa e del relax, per proseguire allโintrattenimento nella lounge-bar, fino agli spazi per il wellness dove la percezione di benessere si realizzerร attraverso differenti stimoli sensoriali.
per maggiori informazioni consultare il sito:
www.marmomacc.it
pubblicato in data: