Nella cittร dei giardini verticali, Orto fra i cortili รจ molto di piรน di un semplice passatempo post-lavorativo o di un manifesto ispirato ai movimenti internazionali dello urban farming, ma un intervento di riqualificazione degli immobili pensato anche dal punto di vista energetico e funzionale, un modello che vuol essere virale, realizzato sul tetto dell'edificio che ospita lo studio di Piuarch, nel cuore di Brera, con l'ambizione di espandersi al resto della cittร e costituire un sistema ripetibile per ridare qualitร a spazi cittadini non utilizzati.
รย un progetto per riqualificare l'edificio in funzione energetica, รจ uno strumento paesaggistico, decorativo, di autoproduzione alimentare, oltre a costituire un nuovo spazio di rappresentanza, socialitร e coworking. ร stato usato un sistema modulare che utilizza i pallet per costruire strutture facilmente componibili e adattabili a usi diversi.
Curato in collaborazione con ilย paesaggista Cornelius Gavril e conย VerdeVivo, Orto fra i cortili รจย uno spazio aperto a uso didattico, per mostrare, in particolare ai bambini, le fasi di crescita delle piante. Il team Piuarch lo vive per iย momenti di pausa o anche perย riunioni di lavoro.
Hanno collaborato alla realizzazione: Cornelius Gavril (progetto del verde), VerdeVivo (azienda di eccellenza in concimi curativi biologici, sementi e preparati specifici per il gardening), Vivai Mandelli (progettazione ed impianto dei moduli), PCR srl (travi per rinforzo strutturale in vetroresina), Sice Previt (realizzazione della struttura), Battaglia Contractor, Marazzi, Manuel Coltri - Marmi Due Ci, Colleoni Roberto & C. srl, Amea.
l'Orto fra i cortili sul sito di Piuarch
ย
Piuarch studio
Fondato nel 1996 da Francesco Fresa, Germรกn Fuenmayor, Gino Garbellini e Monica Tricario, Piuarch รจ uno studio formato da quaranta tra architetti e ingegneri provenienti da ogni parte del mondo, guidati dai quattro partner e da 8 associati. Si occupa di architettura, spaziando dal retail per la moda alla progettazione di edifici per uffici, sino allo sviluppo di complessi residenziali, piani urbanistici e interventi di recupero per la cultura. Vincitore del premio "Architetto Italiano dell'anno 2013" e di due Medaglie d'oro per Menzione d'Onore alla Triennale di Milano, piรน volte esposto alla Biennale di Architettura di Venezia, รจ uno dei principali nomi della scena architettonica milanese, con numerosi progetti sviluppati per prestigiosi brand di moda (Dolce&Gabbana, Gucci, Givenchy) e realizzati a livello internazionale.
pubblicato in data: - ultimo aggiornamento: