Dell'evoluzione, della normativa e della sensibilità comune, deve tener conto la soprintendenza chiamata ad esprimersi in caso di vincolo paesaggistico, ricordando che le eventuali motivazioni di un diniego, anche parziale, devono essere mosse da una motivazione stringente che metta sulla bilanciala tutela del paesaggio e le esigenze di sostenibilità
Il documentario racconta la storia di Francesco Borromini, giunto a Roma a piedi per inseguire un sogno: partecipare al cantiere della Fabbrica di San Pietro. Ad arricchire il viaggio visivo - tra piazze ed architetture romane - sono le rievocazioni in chiave contemporanea e le voci degli esperti coinvolti nel film, tra cui Paolo Portoghesi
al cinema, 15-16-17 maggio 2023
Si terranno nei mesi di luglio e novembre 2023 la prima e la seconda sessione degli esami di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di architetto e architetto iunior. Il ministero dell'Università e della ricerca ha pubblicato l'ordinanza con date, sedi e modalità di svolgimento della prova che sarà unica e orale.
L'Ambasciata Italiana a San Josè, l'Alliance Française e il Centro Culturale di Spagna promuovono un bando per rigenerare alcune urbane abbandonate o degradate nella città di San José, trasformando questi spazi in aree verdi dove incoraggiare la convivialità e la tutela dell'ambiente.
Candidature entro il 7 luglio 2023
È in partenza il corso di preparazione per gli esami di stato attivato dall'Ordine degli Architetti di Roma. Il percorso formativo si articola in un ciclo di lezioni registrate e una webinar live. Verranno fornite dispense in pdf a corredo di ciascuna disciplina trattata. Iscrizioni aperte.
26 giugno - 21 luglio 2023
Celano come luogo in cui l'abitante riconquista lo spazio che nel corso del tempo ha perso: questo il concept che guida il progetto di TSPOON per una nuova immagine del centro urbano basata sulla ricomposizione dell'identità territoriale in ottica sostenibile, organizzata nel presente e proiettata nel futuro
TerraViva Competitions promuove un concorso per definire nuovi modi di vivere le campagne italiane attraverso il riuso adattivo delle costruzioni tradizionali. Il caso studio è Cascina Lossano che, seppur in stato di abbandono, mantiene i suoi tratti caratteristici. I partecipanti dovranno, quindi, ripensarne l'uso in chiave contemporanea
Iscrizione early entro il 21 luglio 2023 | Consegna entro il 22 settembre 2023
Mentre metabolizziamo tutte le informazioni racchiuse all'interno di questa edizione della Biennale, vediamo a chi sono stati conferiti quest'anno gli ambìti premi per "Partecipazione Nazionale" e "Miglior Partecipante", con le relative motivazioni della giuria
Finalmente ci siamo, la Biennale Architettura sta per spalancare le porte al mondo intero. Ecco un piccolo vademecum di cose utili da sapere prima dell'organizzazione della visita, tra sedi, orari, eventi collaterali, biglietti vaporetto e con tanto di mappa per non perdere i padiglioni al di fuori di Arsenale e Giardini, sparpagliati per tutta la città.
Venezia, 20 maggio - 26 novembre 2023
Terminato il maxi-concorso Invitalia pubblica gli accordi quadro per affidare i lavori per 136 scuole finanziate con le risorse del Pnrr.