p+A products

L’evoluzione delle porte scorrevoli: Logli Saint-Gobain presenta LM Porta PRO

Scorrevoli in alluminio dal design dei profili ottimizzato per una perfetta versatilità progettuale

Un passo avanti per i sistemi di scorrevoli in alluminio Logli Saint-Gobain: LM Porta PRO è un sistema estremamente versatile ed elegante grazie a un binario compatto e a una nuova pinza in alluminio che garantisce l'affidabilità e la durabilità del sistema in molteplici configurazioni, custom e in kit fornite dall'azienda....

Desideri by Fassa Bortolo: la pittura decorativa che protegge il cappotto termico

Desideri Velluto by Fassa Bortolo: la pittura decorativa che protegge il cappotto termico

Gli effetti decorativi della linea Sfide d'Arte di Fassa Bortolo aggiungono Desideri Velluto, per dare personalità non solo all’interno ma anche all’esterno dell’edificio

Una ricca serie di finiture decorative anima la gamma di Fassa Bortolo Sfide d'Arte, che si arricchisce di prodotti studiati espressamente per le applicazioni esterne a protezione del cappotto termico: da Desideri Velluto a Desideri Velo fino a Ricordi Pietra Fine, per soddisfare ogni esigenza estetica nella finitura esterna, sempre all’insegna della resistenza e della durabilità nel tempo....

Riqualificazione palazzo Vigentina9: nuovo dinamismo per i fronti a controllo solare

AGC è partner del progetto a firma di Lombardini22 che ha trasformato un edificio degli anni '60 a Milano in un'architettura sostenibile d’eccellenza

La profonda rigenerazione di un immobile degli anni ’60 restituisce alla città di Milano un edificio per uffici che riprende la sagoma esistente rivisitata in chiave moderna e sostenibile. La rimodulazione degli elementi di facciata, che alternano porzioni opache in alluminio color bronzo e trasparenti che sfruttano le proprietà di controllo solare della gamma Stopray Vision di AGC, ha permesso il raggiungimento della certificazione LEED Platinum....

usBIM.codesign AI: l’assistente virtuale che trasforma le tue idee in rendering fotorealistici

Il nuovo co-designer AI di ACCA software ti aiuterà a visualizzare, personalizzare e presentare il tuo progetto

usBIM.codesign AI si configura come un co-designer virtuale in grado di generare automaticamente concept architettonici tridimensionali e rendering fotorealistici a partire da immagini, schizzi a mano libera, modelli openBIM® (formato IFC), file CAD 3D o fotografie con un alto livello di personalizzazione. Integrabile con i principali software BIM/CAD offre la possibilità di collaborazione cloud-based in tempo reale fra professionisti....

Mapei PRO, la piattaforma digitale dedicata ai progettisti

Tutto il know-how di Mapei in un unico strumento digitale completo e gratuito

Mapei PRO è una piattaforma online gratuita messa a disposizione del professionista che comprende software di calcolo , analisi dei prezzi, voci di capitolato, formazione specializzata, libreria tecnica e una vasta gamma di altri strumenti a supporto....

Due torri a Perugia cambiano pelle: le soluzioni Isotec Parete di Brianza Plastica

Il progetto di Area Progetto tra facciata ventilata ad alta resistenza al fuoco e schermature solari integrate

La nuova facciata ventilata realizzata con Isotec Parete Black di Brianza Plastica unita alla sostituzione dei serramenti e all’installazione di nuove caldaie a condensazione alimentate in parte da pannelli fotovoltaici ha valso al complesso la classe energetica B....

Soluzioni per la corretta gestione del foro finestra

Monoblocchi DeFaveri per infissi filomuro e centromuro

Le collezioni di monoblocchi termoisolanti per infissi DeFaveri InQuadra, per serramenti filomuro, e RiQuadra, per vetrate centromuro, ottimizzano l’efficienza energetica degli infissi eliminando il pericolo di formazione di ponti termici e migliorano il comfort interno....

Un nuovo polo scolastico per Firenze

Alpewa fornisce i pannelli per garantire l'efficienza dell’involucro

Nuove forme e nuove prestazioni per il Biennio ISIS Leonardo da Vinci. Un plesso scolastico che sorge su un terreno bonificato con ambienti dedicati all’iterazione e alla condivisione della cultura. All’esterno forme originali, che vedono nel colore e nella finitura a specchio rese possibili con i pannelli Alpewa modi per schermare gli impianti, per dare profondità e dinamicità ai fronti, per garantire il comfort all’interno....

I nuovi uffici per la Schneider Electric

Le soluzioni Saint-Gobain per l'efficientamento del'involucro

L’efficientamento energetico del patrimonio costruito passa necessariamente attraverso una riqualificazione dell’involucro, un progetto sinergico di facciate e copertura, di porzioni opache e trasparenti. Le soluzioni Saint-Gobain per i vetri a controllo solare, per il sistema a cappotto e per l’isolamento del tetto assolvono a tutte le necessità dell'edificio esistente....

Sidera, la nuova sede direzionale di CIA Conad firmata tissellistudioarchitetti

AGC Flat Glass Italia contribuisce alla caratterizzazione dell’involucro

Una costruzione distesa sul terreno al centro di una riqualificazione che investe anche il contesto circostante quella della nuova sede direzionale del gruppo CIA Conad. Caratterizzata da una sapiente gestione dell’involucro da parte di tissellistudioarchitetti, il complesso si presenta dinamico e mutevole: fronti e coperture, in parte trasparenti in parte schermati, sfruttano le qualità selettive delle vetrate AGC per un controllo solare atto alla salvaguardia del comfort indoor e all’ottimizzazione del consumo energetico....

Sistemi per il consolidamento delle fondazioni SYStab

Iniezioni di resina espandenti per ridurre al minimo l’invasività dell’intervento

Il consolidamento del nodo fra terreno e fondazione è un problema diffuso che necessita di un attento studio per una diagnostica precisa del problema. Quando l’obiettivo è, anche, ridurre al minimo l’invasività dell’intervento, le soluzioni SYStab che prevedono iniezioni resine a densità differenziata possono essere la soluzione ottimale....

1 2 3 4 5 6 7 8 9 avanti