p+A products

Rendering 3D Enscape for Mac

Ora disponibile per Archicad, Vectorworks, oltre a SketchUp

Dopo SketchUp, arriva la prima versione di Enscape per macOS per Archicad e Vectorworks. Modellare in 3D in tempo reale ora è possibile anche con il tuo software di progettazione, con una libreria di asset fornita e un editor per rendere sempre più realistici i materiali. ...

KontrolDRY: la soluzione all’umidità di risalita

SKM Italia mette a punto un dispositivo tecnologico mirato e risolutivo

L'umidità di risalita è un problema comune spesso trascurato con gravi conseguenze per la salute delle persone e l'integrità strutturale degli immobili. Il dispositivo KontrolDRY®️ di SKM Italia è un rimedio non invasivo che contrasta l’adesione delle molecole dell’acqua ai capillari della muratura impedendone la risalita in modo definitivo e continuativo....

Bridge Management Systems: la chiave per ottimizzare gestione e sicurezza dei ponti

Caratteristiche, vantaggi e ruolo delle tecnologie BIM e IoT nei BMS firmati Acca Software

I Bridge Management Systems rappresentano una risorsa fondamentale per la gestione ottimizzata dei ponti, garantendo sicurezza, efficienza e risparmio sui costi di manutenzione. L'integrazione con tecnologie avanzate come BIM, GIS e IoT offre un approccio olistico alla gestione delle infrastrutture, con usBIM di Acca Software come soluzione ideale per sfruttare appieno i vantaggi di questi sistemi....

Caleffi presenta Serie 359: la cassetta che scompare

Un collettore di distribuzione per impianti idrosanitari salubre e attento al risparmio idrico

Serie 359 è stata progettata da Caleffi per garantire la salubrità dell’acqua e la salute delle persone, con un occhio di riguardo all’estetica: una migliore gestione della distribuzione che comporta un risparmio idrico, la prevenzione della proliferazione batterica, l’estetica completamente integrata alla parete....

Pannelli isolanti Isotec Parete e lastre metalliche per un ampliamento residenziale

Una villa diventa un’abitazione bifamiliare grazie a una sopraelevazione che sfrutta per l’isolamento termico e la ventilazione dell’involucro il sistema di Brianza Plastica

Un nuovo volume costruito a secco espande gli spazi di una villa privata nel Monferrato. La struttura d’acciaio, il sistema di isolamento Isotec Parete di Brianza Plastica e nastri in lamiera metallica aggraffati caratterizzano la nuova residenza portandola a ottenere la certificazione in Classe Energetica A4+....

Riqualificazione Nastrificio Bonicatti a San Mauro Torinese Il Sistema The Skin Aggraffato di Mazzonetto concorre alla qualificazione dei fronti e delle coperture del nuovo edificio residenziale sostenibile

Riqualificazione Nastrificio Bonicatti a San Mauro Torinese

Il Sistema The Skin Aggraffato di Mazzonetto concorre alla qualificazione dei fronti e delle coperture del nuovo edificio residenziale sostenibile

Il recupero di un importante patrimonio industriale di metà ‘800 porta alla costruzione di un edificio residenziale in bioedilizia. Legno X-Lam, cemento armato e alluminio aggraffato Vestis® i protagonisti del progetto....

Uno studio dentistico a misura di paziente

La versatilità del cartongesso GypsoCOMETE di Fassa Bortolo per soluzioni estetiche, tecniche e funzionali

Tagli di luce in ambienti altrimenti bui, integrazione domotica e impiantistica, isolamento acustico di ogni ambiente. Questi gli aspetti principali di una ristrutturazione che ha visto nel cartongesso Gypsotech® di Fassa Bortolo un materiale funzionale, tecnico e duttile a essere plasmato per ogni esigenza progettuale...

indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 avanti