p+A products

Enscape 3.0: Rendering in tempo reale

Progettare in modo intuitivo e liberare la creatività

È uscita il 3 marzo la nuova versione 3.0 del software per la renderizzazione in tempo reale Enscape, che rende la simulazione architettonica e di interior design ancora più intuitiva, con una nuova interfaccia utente, una libreria asset arricchita e rendering ancora più realistici....

Nuovo Supporto per pavimentazioni sopraelevate esterne

il sistema brevettato Pedestal PRIME® di Eterno Ivica

Pedestal PRIME® è il nuovo arrivato in casa Eterno Ivica, un sistema per pavimentazioni sopraelevate da esterno, che resiste a carichi eccezionali e abbatte i tempi di posa, grazie alle base brevettata, raggiungendo altezze fino a 420 mm con soli tre elementi....

MyPlanner al servizio della progettazione

La nuova piattaforma digitale Saint-Gobain, che semplifica l'individuazione di soluzioni costruttive integrate, lasciando più spazio alla progettazione architettonica

Scegli l'elemento che intendi progettare, configura l'intervento di adeguamento e riqualificazione, analizza i parametri invernali, estivi e igrotermici delle strutture opache, ottieni voci di capitolato, schede tecniche, disegni in dwg, oggetti BIM e tanto altro...

Energia moderna per un edificio storico

La riqualificazione della centrale termica del Seminario di Bergamo firmata Hoval

Hoval rinnova l'energia del Seminario di Bergamo, grazie ad un impianto a ridotte emissioni e consumi, gestito da un sistema di monitoraggio smart che ne permette il controllo da remoto....

Quando gli architetti interpretano la tecnologia sostenibile

il caso di Edoardo Milesi & Archos con Marlegno

Una serie di progetti recenti, a firma di noti architetti, sottolineano l'impegno crescente della filiera edilizia made in Italy per la sostenibilità, la tecnologia, la digitalizzazione e la produzione 4.0. Al di la di quale sia la scala dell'intervento. Tra questi, ad esempio, il nuovo bioquartiere di Bolgare (BG) e un edificio residenziale montano, realizzato da Milesi & Archos. [di Giulia Mura]...

Il comfort acustico nell’edilizia scolastica

I pannelli fonoassorbenti di design Phonolook nell’Asilo di Malles

Avete mai pensato a un asilo come a un luogo silenzioso? L'ipotesi è ossimorica, e si presenta come una sfida: l'aspirazione del progetto acustico dell'Asilo di Malles, in provincia di Bolzano, è stata quella di ridurre i problemi di riverbero e rimbombo, garantendo un ottimo livello di comfort acustico, anche in uno spazio vitale e per definizione rumoroso come quello di una scuola per l'infanzia....

Superbonus 110%: la guida pratica Logical Soft dei lavori ammessi

Da Logical Soft una guida grafica interattiva dei lavori ammessi ai Superbonus

Una guida dei lavori a cura di Logical Soft che accompagna le soluzioni software per i professionisti che vogliono progettare interventi di riqualificazione con il Superbonus 110%: TRAVILOG per la messa in sicurezza sismica degli edifici e TERMOLOG per la riqualificazione energetica....

Come introdurre il BIM nella tua realtà

il metodo di lavoro One Team per l’introduzione e l'adozione del BIM

Il Metodo One Team per l’introduzione e l’adozione del BIM in ogni realtà parte dalla conoscenza dei processi aziendali per poi strutturare un percorso completo che, non esaurendosi nelle sole attività di adozione della tecnologia BIM e delle attività di training agli utenti, coinvolge e modifica tutti i processi aziendali....