p+A products

Caleffi presenta Serie 359: la cassetta che scompare

Un collettore di distribuzione per impianti idrosanitari salubre e attento al risparmio idrico

Serie 359 è stata progettata da Caleffi per garantire la salubrità dell’acqua e la salute delle persone, con un occhio di riguardo all’estetica: una migliore gestione della distribuzione che comporta un risparmio idrico, la prevenzione della proliferazione batterica, l’estetica completamente integrata alla parete....

Prefabbricata e sostenibile: la casa in legno

Il racconto di una realizzazione Marlegno nel bergamasco

La casa unifamiliare realizzata in legno prefabbricato nel paesaggio naturale della Valle San Martino di Cisano Bergamasco, racconta un esempio di come l'azienda Marlegno sia stata in grado di soddisfare le esigenze della committenza rendendo concrete le linee progettuali dell'architetta Federica Cornara....

Strutture sanitarie e luce naturale, come soddisfare la normativa in ambienti privi di finestre

Il racconto della referenza Solatube® che assolve gli obblighi di legge in ambito di illuminazione naturale

Il progetto per iopsalute - studio odontoiatrico ed estetico di Pescara, è l'esempio di come Infinity Motion e il sistema Solatube® che distribuisce in Italia, è riuscito a soddisfare le esigenze normative trovando una soluzione sulla base del programma di calcolo sviluppato dal Politecnico di Milano, per portare all'interno degli ambienti medici il quantitativo di luce naturale necessaria....

La finestra per tetti piatti DEF di FAKRO

Luce zenitale naturale per avvolgere tutti gli ambienti

La finestra DEF proposta da FAKRO è un serramento di nuova generazione che combina design, estetica e prestazioni. Il posizionamento sui tetti piatti permette di portare la luce zenitale negli spazi interni, anche nelle zone dove non è possibile l’installazione di serramenti verticali. La finestra si è aggiudicata il Red Dot Design Award, premio che mira a valorizzare i prodotti particolarmente innovativi, in grado di distinguersi per il loro carattere simbolico ed emozionale. ...

Pannelli isolanti Isotec Parete e lastre metalliche per un ampliamento residenziale

Una villa diventa un’abitazione bifamiliare grazie a una sopraelevazione che sfrutta per l’isolamento termico e la ventilazione dell’involucro il sistema di Brianza Plastica

Un nuovo volume costruito a secco espande gli spazi di una villa privata nel Monferrato. La struttura d’acciaio, il sistema di isolamento Isotec Parete di Brianza Plastica e nastri in lamiera metallica aggraffati caratterizzano la nuova residenza portandola a ottenere la certificazione in Classe Energetica A4+....

Una casa in legno immersa nel Parco Regionale della Valle del Lambro

Una realizzazione Marlegno in connessione con la natura e le esigenze dei committenti

La residenza unifamiliare realizzata da Marlegno e progettata dall'Arch. Marco Longoni è una casa in legno che dialoga con la natura circostante, tra finiture che richiamano il paesaggio e spazi interni caratterizzati dalla luminosità e dal comfort abitativo. ...

La finestra calpestabile per tetti piani

FAKRO presenta la finestra calpestabile DXW, una soluzione ideale per portare luce naturale anche nel sottotetto senza rinunciare alla terrazza

Il modello DXW di FAKRO è una finestra calpestabile che grazie alla sua struttura rinforzata e alla superficie vetrata ampia, permette la completa vivibilità di terrazze e tetti piani, assicurando allo stesso tempo il massimo apporto di luce naturale ai vani sottostanti....

Un vetro più sostenibile è possibile

AGC Glass Europe lancia sul mercato la nuova gamma Low-Carbon Glass

Il gruppo internazionale AGC Glass Europe non si è fatto trovare impreparato e, in occasione dell'Anno Internazionale del Vetro, ha presentato la nuova gamma Low-Carbon Glass che riduce del 40% l'impronta di CO2 rispetto al vetro standard; questo risultato è stato possibile grazie ad un lungo e meticoloso processo di ricerca intrapreso dall'azienda....