Fare tanto con poco in luoghi marginali: è il messaggio del Padiglione Italia alla Biennale di Architettura 2016

Il tema svelato da Tam associati: «Taking care - Progettare per il bene comune»

Il Padiglione Italia alla 15a Biennale di Architettura di Venezia parlerà della capacità dell'architettura di saper creare bellezza e di operare per il bene comune in luoghi marginali, nonostante la scarsità di risorse. Un'assenza di mezzi che spesso - come alcuni esempi italiani di rigenerazione ci insegnano - viene bilanciata dalle energie del luogo, da associazioni, da cittadini attaccati al loro territorio e pronti ad agire, se interpellati. Energie capaci di sostenere le idee e di facilitarne la realizzazione.

Un messaggio rivolto non solo agli architetti interessati ad operare per il bene comune, ma anche ai committenti e ai decisori politici. È quanto è emerso dalla presentazione dei contenuti dell'allestimento curato da Tam Associati all'interno del Padiglione che rappresenterà l'Italia alla Biennale.

Il tema è proprio «Taking care - Progettare per il bene comune».

Qual è la buona architettura e in che modo questa può fare il bene della comunità, è il tema al quale dare risposta. Un tema non scontato se per buona architettura, come ha affermato Massimo Lepore (curatore dell'allestimento insieme a Simone Sfriso e a Raul Pantaleo), intendiamo quella capace di creare bellezza e armonia intorno a sé, tanto da generare condivisione, appropriazione e rispetto del luogo.

«La cura dei luoghi è attenzione agli individui», ha ricordato ancora l'architetto Lepore. Dunque è soprattutto una responsabilità dei decisori politici, è obbligo della politica affrontare i problemi delle periferie, promuovere l'inclusione e la lotta alla marginalità. E se si dimostra che si possono ottenere risultati anche con poco, impegnando piccole risorse, allora si dimostra anche che le azioni sono possibili e che non ci sono alibi per iniziare ad agire.

I progetti in mostra e la creazione di dispositivi mobili sostenuti dal crowdfunding

In mostra ci saranno progetti realizzati che sono stati in grado di trasformare i luoghi a vantaggio delle comunità. Progetti di piccola scala ma ricchi di energia. Saranno venti gli studi italiani che parteciperanno, pronti ad evidenziare molteplici approcci, varietà di attori, pluralità di obiettivi dei lavori svolti. La selezione spazia in campi come l'abitare, il lavoro, la salute, l'istruzione, la cultura e valorizza il rapporto tra una committenza variegata (pubblica, privata, associativa, civica) e un'architettura parte attiva nel processo di partecipazione e condivisione. 

20 progetti di studi italiani all'interno del Padiglione Italia

Non si conoscono i nomi dei partecipanti, non sono stati svelati. Così come restano avvolti nel mistero i nomi dei progettisti chiamati a progettare cinque dispositivi mobili insieme ad associazioni nazionali impegnate nel contrasto alla marginalità in aree periferiche del nostro Paese.

Saranno realizzati 5 artefatti personalizzati in un lavoro congiunto tra progettisti e associazioni, che porteranno - in un progetto complessivo di sussidiarietà sociale -, qualità, bellezza e diritti laddove manchino o risultino limitati.

Per la realizzazione dei dispositivi all'apertura della Biennale sarà attivata un'azione di crowdfunding, in modo da ottenere altre risorse oltre a quelle messe in campo dagli sponsor.

La selezione dei progetti spazia in campi come l'abitare, il lavoro, la salute, l'istruzione, la cultura e valorizza il rapporto tra una committenza variegata (pubblica, privata, associativa, civica) e un'architettura parte attiva nel processo di partecipazione e condivisione.

L'allestimento di Taking care avviene inoltre all'insegna del ‘low-cost', privilegiando la riduzione del superfluo e la creazione di valore aggiunto, ottimizzando costi, efficienza e riuso.

Le domande da cui è partita la scelta dei progetti del Padiglione Italia

  • In cosa risiede il valore sociale dell'architettura?
  • Quali sono i parametri che permettono di definire un'opera di architettura come esemplare?
  • Perché una comunità dovrebbe riconoscersi nel lavoro dei suoi architetti?
  • Come può l'architettura contribuire a creare un bene comune che tutti utilizzano e di cui tutti si appropriano?
  • In che modo parlare di architettura laddove i mezzi sono limitati?
  • Le periferie sono sempre più periferie dei diritti: come può l'architettura promuovere l'inclusione e la lotta alla marginalità?

PADIGLIONE ITALIA
Biennale di Architettura 2016

28 maggio  - 27 novembre 2016
Tese delle Vergini, Arsenale 30122 Venezia.

Sito ufficiale del Padiglione Italia 2016: www.takingcare.it

pubblicato il: - ultimo aggiornamento: