professione Architetto - strumenti di supporto alla professione di Architetto

ultime

Restauro di facciate con Photoshop | Simulazione del ripristino, creazione di varianti colore

Restauro di facciate con Photoshop | Simulazione del ripristino, creazione di varianti colore

webinar organizzato da XClima

Seminario online dedicato all'utilizzo di Photoshop per simulazioni grafiche inerenti al restauro delle facciate. Durante le due ore saranno svelati "trucchi del mestiere", dalle trasformazioni della vista all'eliminazione di piccoli difetti, fino alla modifica del colore o alla creazione di varianti cromatiche.
venerdì 16 giugno 2023 | ore 16.00 - 18.00
224
Mobilità sostenibile per l'isola di Ischia: il nuovo premio lanciato da PIDA
ConcorsiCampania

Mobilità sostenibile per l'isola di Ischia: il nuovo premio lanciato da PIDA

Il vincitore riceverà un riconoscimento di 5.000 euro

L'associazione PIDA lancia un concorso di idee per modificare l'attuale sistema di mobilità di Ischia, così da rendere il luogo più vivibile e più attrattivo dal punto di vista turistico, risolvendo criticità e problematiche relative alla morfologia dell'isola e alle sue caratteristiche urbanistiche.
Iscrizioni e consegna elaborati entro il 30 luglio 2023
108
Le aree sportive degli istituti scolastici di Isernia, Venafro e Agnone da aprire alla comunità locale

Le aree sportive degli istituti scolastici di Isernia, Venafro e Agnone da aprire alla comunità locale

concorso di progettazione - procedura aperta - due gradi

La provincia di Isernia riapre i termini di partecipazione al concorso di progettazione che punta a ripensare gli spazi sportivi scolastici in modo da renderli fruibili dalla intera comunità locale. Dovrà essere rivisto il pregio estetico, il contenimento energetico, la sicurezza, l'interattività e l'aggregazione sociale.
Consegna 1° grado entro il 30 luglio 2023
263
L'uso della terra cruda in bioedilizia

L'uso della terra cruda in bioedilizia

workshop teorico e pratico per finanziare un progetto in Kenya

Tre giornate - tra teoria e pratica - per apprendere le tecniche costruttive con la terra cruda, affiancati da tutor d'eccezione da anni impegnati nella cooperazione internazionale. Dopo l'osservazione di prove empiriche con diversi impasti, i partecipanti realizzeranno un manufatto in pisé.
Pontecagnano (Salerno), 30 giugno - 2 luglio 2023
171
Legge contro il consumo di suolo: prevista dal Pnrr ma mai emanata

Legge contro il consumo di suolo: prevista dal Pnrr ma mai emanata

I tentativi falliti dal 2012 ad oggi. Presto una «Soil Health Law» europea

Nonostante i dati siano molto chiari e altrettanto palese sia la direzione da imboccare per evitare altre perdite di vite umane e danni a seguito di eventi catastrofici, una legge nazionale sul consumo di suolo in Italia ancora non c'è. Eppure è anche prevista dal Pnrr e dal Piano per la transizione ecologica approvato nel 2022
39

eventi

EventiLombardia
Half Earth affascina Milano: la mostra di Steven Holl ospitata da Antonia Jannone Disegni di Architettura

Half Earth affascina Milano: la mostra di Steven Holl ospitata da Antonia Jannone Disegni di Architettura

Antonia Jannone Disegni di Architettura presenta la mostra "Half Earth", dedicata a Steven Holl, ai suoi disegni e ai suoi pensieri e curata da Steven Holl Architects. L'esposizione si concentra sul concetto di architettura in contatto con la natura e in armonia con essa perseguito da sempre dall'architetto americano. Milano, 26 maggio - 14 luglio 2023
EventiPiemonte
Open House Torino 2023: al via la sesta edizione

Open House Torino 2023: al via la sesta edizione

149 i siti aperti per l'occasione - le visite sono gratuite

Il 10 e l'11 giugno 2023 torna Open House Torino, la manifestazione, arrivata ormai alla sesta edizione, che apre al pubblico spazi privati e meno conosciuti della città per visite gratuite. Molti i siti che hanno aderito all'iniziativa quest'anno, tra questi per la prima volta il Grattacielo Piemonte, firmato Fuksas. Torino, 10 - 11 giugno 2023
Manifesto per il '900, salvaguardia del Moderno e Archivi di Architettura

Manifesto per il '900, salvaguardia del Moderno e Archivi di Architettura

evento dedicato a Paolo Portoghesi | 4 Cfp

L'Ordine degli Architetti di Roma ha organizzato un pomeriggio di dibattito incentrato sulla salvaguardia degli archivi e sulle possibili modalità di valorizzazione. L'evento e dedicato a Paolo Portoghesi, recentemente scomparso, a ricordare il maestro: Franco Purini, Erilde Terenzoni, Pino Pasquali, Enrico Cerioni e Luca Ribichini. Roma, venerdì 9 giugno 2023 | ore 14.30 - 18.30
Architettura di integrazione: da Berlino a Roma, l'edificio multi-fede di Kuehn Malvezzi in mostra all'ex Mattatoio di Testaccio

Architettura di integrazione: da Berlino a Roma, l'edificio multi-fede di Kuehn Malvezzi in mostra all'ex Mattatoio di Testaccio

500 immagini raccontano l'iter progettuale della House of One

Per soli 10 giorni l'Ex Mattatoio di Roma ospiterà "Rituals / Materials" la mostra che, attraverso il racconto dell'edificio multi-fede di Kuehn Malvezzi a Berlino, intende attuare un'ampia riflessione sulla convivenza religiosa al giorno d'oggi, ponendo la capitale tedesca come paradigma della città contemporanea. Roma, 7 - 16 giugno 2023
EventiLombardia
3, 2, 1... al via la Milano Arch Week 2023! Scopri il programma di "Around Peripheries"

3, 2, 1... al via la Milano Arch Week 2023! Scopri il programma di "Around Peripheries"

oltre 50 appuntamenti sparsi tra Triennale, Politecnico e altre sedi della città

Prende il via oggi la Milano Arch Week, manifestazione dedicata all'architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro delle città. Con il titolo "Around Peripheries" questa V edizione si concentrerà sul tema delle periferie, con un programma di lecture, talk, tavoli di lavoro, workshop e itinerari alla scoperta delle energie sociali e culturali milanesi Milano, 2 - 11 giugno 2023
Alla scoperta dei cimiteri progettati da Cesare Leonardi e Franca Stagi

Alla scoperta dei cimiteri progettati da Cesare Leonardi e Franca Stagi

visite guidate a Concordia e Poggio Rusco, a cura dell'Archivio Cesare Leonardi

In occasione della Giornata Internazionale degli Archivi, l'Archivio Cesare Leonardi organizza una doppia visita guidata agli ampliamenti dei cimiteri di Concordia e Poggio Rusco, progettati dall'architetto insieme a Franca Stagi. Concordia sulla Secchia, sabato 9 giugno 2023
EventiEuropa
Cara Casa approda nelle capitali europee: dopo Parigi toccherà a Barcellona e Amsterdam

Cara Casa approda nelle capitali europee: dopo Parigi toccherà a Barcellona e Amsterdam

mostre, site visit, talk e lancio del premio Baffa Rivolta 2023

Dopo le tappe italiane, Cara Casa, il festival itinerante sull'abitare, approda all'estero. Già passata per Parigi tra l'11 e il 12 maggio, la manifestazione si trasferirà a Barcellona e ad Amsterdam. I prossimi appuntamenti da segnare in agenda sono previsti rispettivamente per il 7-9 giugno e per il 19 giugno 2023. Barcellona, 7 - 9 giugno 2023 | Amsterdam, 19 giugno 2023

concorsi

ConcorsiCampania
Mobilità sostenibile per l'isola di Ischia: il nuovo premio lanciato da PIDA

Mobilità sostenibile per l'isola di Ischia: il nuovo premio lanciato da PIDA

Il vincitore riceverà un riconoscimento di 5.000 euro

L'associazione PIDA lancia un concorso di idee per modificare l'attuale sistema di mobilità di Ischia, così da rendere il luogo più vivibile e più attrattivo dal punto di vista turistico, risolvendo criticità e problematiche relative alla morfologia dell'isola e alle sue caratteristiche urbanistiche. Iscrizioni e consegna elaborati entro il 30 luglio 2023
Le aree sportive degli istituti scolastici di Isernia, Venafro e Agnone da aprire alla comunità locale

Le aree sportive degli istituti scolastici di Isernia, Venafro e Agnone da aprire alla comunità locale

concorso di progettazione - procedura aperta - due gradi

La provincia di Isernia riapre i termini di partecipazione al concorso di progettazione che punta a ripensare gli spazi sportivi scolastici in modo da renderli fruibili dalla intera comunità locale. Dovrà essere rivisto il pregio estetico, il contenimento energetico, la sicurezza, l'interattività e l'aggregazione sociale. Consegna 1° grado entro il 30 luglio 2023
Concorsi
L'Italia è un desiderio. Open call sul paesaggio italiano contemporaneo per fotografi e artisti visivi under 40

L'Italia è un desiderio. Open call sul paesaggio italiano contemporaneo per fotografi e artisti visivi under 40

i 10 autori selezionati riceveranno 5.000 euro ciascuno

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e il Museo di Fotografia Contemporanea invitano a raccontare il paesaggio italiano contemporaneo attraverso la fotografia e le arti visive. I dieci progetti selezionati entreranno a far parte della collezione del Mufoco. Consegna entro il 15 settembre 2023
Sant'Angelo Le Fratte (PZ), un progetto di riqualificazione del territorio a 360 gradi

Sant'Angelo Le Fratte (PZ), un progetto di riqualificazione del territorio a 360 gradi

concorso di progettazione - procedura aperta - due gradi

Il Comune di Sant'Angelo Le Fratte ha bandito un concorso per acquisire proposte volte che integrino e valorizzino le diverse risorse del territorio. A partire dal centro storico, emergenza primaria, si richiede un progetto di migliore fruibilità del patrimonio basato sui principi di sostenibilità, anche in ottica turistica. Consegna 1° grado entro il 15 giugno 2023

up-to-date

Legge contro il consumo di suolo: prevista dal Pnrr ma mai emanata

Legge contro il consumo di suolo: prevista dal Pnrr ma mai emanata

I tentativi falliti dal 2012 ad oggi. Presto una «Soil Health Law» europea

Nonostante i dati siano molto chiari e altrettanto palese sia la direzione da imboccare per evitare altre perdite di vite umane e danni a seguito di eventi catastrofici, una legge nazionale sul consumo di suolo in Italia ancora non c'è. Eppure è anche prevista dal Pnrr e dal Piano per la transizione ecologica approvato nel 2022
Up-to-date
Il Dl Siccità modifica il Tu: attività di edilizia libera più ampia per interventi in ambito agrario

Il Dl Siccità modifica il Tu: attività di edilizia libera più ampia per interventi in ambito agrario

Realizzabili senza titolo edilizio anche le vasche di raccolta di acque meteoriche per uso agricolo

Strutture in legno per il ricovero di mezzi agricoli, serre mobili stagionali, muretti a secco: alcuni interventi funzionali alle attività agro-silvo-pastorali passano (temporaneamente) al regime di edilizia libera, ma solo se rispondenti a precise limitazioni e purché non si adoperino «conglomerati cementizi o altri materiali di natura edilizia».
Dl Alluvione in "Gazzetta": ecco dove e in quali casi vale la proroga del Superbonus "villette"

Dl Alluvione in "Gazzetta": ecco dove e in quali casi vale la proroga del Superbonus "villette"

Beneficiano del differimento anche alcuni comuni delle Marche e della Toscana

Nelle zone colpite dall'alluvione, le ville unifamiliari e le unità indipendenti con accesso autonomo possono godere del superbonus al 110% per le spese sostenute fino al 31 dicembre 2023, a condizione che alla data del 30 settembre 2022 siano stati effettuati lavori per almeno il 30% dell'intervento complessivo.
Centro Studi Cni: contro il dissesto idrogeologico servono 26 miliardi di euro

Centro Studi Cni: contro il dissesto idrogeologico servono 26 miliardi di euro

Secondo i ricercatori pesano anche la mancanza di programmazione e le lungaggini burocratiche

Il dato non deve sorprendere - afferma il Cni - se si considera che 6,8 milioni di abitanti risiedono in aree a rischio alluvionale medio e 2,4 milioni vivono in zone alluvionali ad alto rischio, complessivamente il 15% della popolazione. Gli edifici in zone alluvionali ad alto e medio rischio sono 2,1 milioni, il 15% del totale. 
Il fotovoltaico non è elemento di disturbo visivo per il paesaggio, ma un'evoluzione dello stile costruttivo

Il fotovoltaico non è elemento di disturbo visivo per il paesaggio, ma un'evoluzione dello stile costruttivo

Secondo i giudici del Tar Abruzzo, la soprintendenza deve tenere conto dell'evoluzione della normativa e del sentire comune

Dell'evoluzione, della normativa e della sensibilità comune, deve tener conto la soprintendenza chiamata ad esprimersi in caso di vincolo paesaggistico, ricordando che le eventuali motivazioni di un diniego, anche parziale, devono essere mosse da una motivazione stringente che metta sulla bilanciala tutela del paesaggio e le esigenze di sostenibilità

progetti

Villacidro (CA), va a filoferro architetti e Stefano Lacala la vittoria del concorso del polo didattico Agreenoa

Villacidro (CA), va a filoferro architetti e Stefano Lacala la vittoria del concorso del polo didattico Agreenoa

Un luogo inclusivo inteso come soglia di contaminazione tra il territorio e il nuovo polo formativo, dove tradizione, usi, costumi e specificità locali si fondono con una nuova coscienza rispetto agli strumenti della contemporaneità. Il progetto di filoferro e Stefano Lacala per il polo di eccellenza di formazione e ricerca del territorio del Sud Sardegna.

formazione

Restauro di facciate con Photoshop | Simulazione del ripristino, creazione di varianti colore

Restauro di facciate con Photoshop | Simulazione del ripristino, creazione di varianti colore

webinar organizzato da XClima

Seminario online dedicato all'utilizzo di Photoshop per simulazioni grafiche inerenti al restauro delle facciate. Durante le due ore saranno svelati "trucchi del mestiere", dalle trasformazioni della vista all'eliminazione di piccoli difetti, fino alla modifica del colore o alla creazione di varianti cromatiche. venerdì 16 giugno 2023 | ore 16.00 - 18.00
L'uso della terra cruda in bioedilizia

L'uso della terra cruda in bioedilizia

workshop teorico e pratico per finanziare un progetto in Kenya

Tre giornate - tra teoria e pratica - per apprendere le tecniche costruttive con la terra cruda, affiancati da tutor d'eccezione da anni impegnati nella cooperazione internazionale. Dopo l'osservazione di prove empiriche con diversi impasti, i partecipanti realizzeranno un manufatto in pisé. Pontecagnano (Salerno), 30 giugno - 2 luglio 2023
Camposaz 37:37. Alla volta di Sagron per una rigenerazione del borgo architettonica e illustrata

Camposaz 37:37. Alla volta di Sagron per una rigenerazione del borgo architettonica e illustrata

workshop gratuito di autocostruzione in legno by Camposaz

Camposaz promuove un nuovo workshop gratuito di autocostruzione nel borgo di Sagron Mis, vicino Trento, in collaborazione con Lapis (Laboratorio Artistico Paesaggio Illustrato). L'obiettivo? Realizzare manufatti in legno per un intervento di rigenerazione architettonico illustrato! Sagron Mis (TN), 3 - 9 luglio 2023 | iscrizioni entro il 10 giugno
Architettura di Rigenerazione | edizione 2023

Architettura di Rigenerazione | edizione 2023

corso di alta formazione YACademy | progetta con David Chipperfield Architects , Pritzker Prize 2023

Bologna, 18 settembre - 24 novembre 2023 | 80 ore di didattica, 32 ore di laboratorio, special lecture e speciali visite didattiche per la nuova edizione di "Architettura di Rigenerazione". Tra gli architetti coinvolti anche Eduardo Souto De Moura, Alberto Veiga e Amelia Tavella. Tre borse di studio a copertura totale e possibilità di frequenza online. Iscrizioni aperte fino al 14 luglio 2023
Architecture for Exhibition - edizione 2023

Architecture for Exhibition - edizione 2023

corso di alta formazione YACademy; incontra e lavora con SANAA, Emmanuelle Moureaux, Herzog & de Meuron

Bologna, 27 novembre 2023 - 16 febbraio 2024 | 80 ore di didattica, 32 ore di laboratorio, special lecture e visite didattiche Tra gli architetti coinvolti anche Kazuyo Sejima e Giulio Rigoni (BIG Bjarke Ingels Group). Tre borse di studio a copertura totale e possibilità di frequenza online. Iscrizioni aperte fino al 15 settembre 2023
Preparazione all'esame di stato per architetti - prima sessione 2023

Preparazione all'esame di stato per architetti - prima sessione 2023

corso online organizzato dall'Ordine degli Architetti di Roma

È in partenza il corso di preparazione per gli esami di stato attivato dall'Ordine degli Architetti di Roma. Il percorso formativo si articola in un ciclo di lezioni registrate e una webinar live. Verranno fornite dispense in pdf a corredo di ciascuna disciplina trattata. Iscrizioni aperte. 26 giugno - 21 luglio 2023