ultime

Legge quadro per la ricostruzione, serve prevenzione, Fondazione Inarcassa: No alla struttura centrale di progettazione

Legge quadro per la ricostruzione, serve prevenzione, Fondazione Inarcassa: No alla struttura centrale di progettazione

Le osservazioni e le proposte nella audizioni in Commissione Ambiente al Senato

Fondamentale, secondo Busia, presidente Anac «prevedere che le deroghe cui i commissari beneficiano siano facoltative in modo da consentirgli di utilizzare le procedure ordinarie dove opportuno, giacché il nuovo Codice dei contratti già contiene elementi acceleratori». 
Le tre vite della Edith Farnsworth House di Mies a Chicago

Le tre vite della Edith Farnsworth House di Mies a Chicago

Talk con Michelangelo Sabatino, Dario Donetti e Alina Payne | Fondazione Architetti Firenze | 2 Cfp

La Fondazione Architetti Firenze ha organizzato un talk su una delle residenze simbolo del Novecento: la Casa Farnsworth di Mies van der Rohe. Ripercorrendo le tre vite del progetto, i relatori approfondiranno gli aspetti relativi ad architettura, storia di mecenatismo al femminile e restauro.
Firenze, 31 gennaio | ore 17 - 19
Master Material Balance Design: tecniche digitali e innovazioni circolari in architettura

Master Material Balance Design: tecniche digitali e innovazioni circolari in architettura

Master in lingua inglese di I e II livello · Politecnico di Milano

Seconda edizione del programma formativo diretto dalla Prof.ssa Ingrid Maria Paoletti. Il master fornirà gli strumenti per progettare edifici e spazi a ridotto impatto ambientale e ottimizzare l'utilizzo delle risorse.
Milano, in partenza a marzo 2025, anche online
Un centro visitatori nella riserva naturale di Punta Bianca, in Sicilia

Un centro visitatori nella riserva naturale di Punta Bianca, in Sicilia

Concorso di idee by TerraViva Competitions | Montepremi: 8.000 euro

TerraViva Competitions lancia un nuovo concorso di idee, scegliendo uno dei luoghi più suggestivi della costa italiana: la riserva naturale di Punta Bianca, vicino Agrigento. L'obiettivo è recuperare la storica struttura della Casa del Doganiere trasformandola in un centro visitatori in perfetta armonia con il contesto paesaggistico.
Iscrizione early entro il 28 marzo 2025 | Consegna entro il 20 giugno
AD Museum di Helsinki: svelate le cinque proposte finaliste, premiata la "bellezza duratura"

AD Museum di Helsinki: svelate le cinque proposte finaliste, premiata la "bellezza duratura"

Il museo celebrerà il patrimonio e lo spirito innovativo del design e dell'architettura finlandese e nordica

Beate Hølmebakk, professore e partner presso Manthey Kula a Oslo: «I cinque progetti finalisti rappresentano diverse visioni per un museo invitante e stimolante situato in uno dei siti più importanti di Helsinki. Ciò che accomuna queste candidature è il loro potenziale di essere edifici di straordinaria e duratura qualità architettonica».
Andrea Branzi in progetti e ricerche meno conosciuti: la mostra a Milano
EventiLombardia

Andrea Branzi in progetti e ricerche meno conosciuti: la mostra a Milano

Negli spazi della galleria 10 Corso Como esposte opere, documenti, disegni e fotografie tra gli anni '80 e il 2023

La galleria 10 Corso Como ricorda la poliedrica figura dell'architetto e designer Andrea Branzi - tre volte Compasso d'Oro - attraverso una mostra dedicata al concetto di ornamento come cifra culturale. Al centro i gioielli in oro, argento e legno di betulla realizzati in Belgio negli anni '90, affiancati da documenti e fotografie d'archivio.
Milano, fino al 16 febbraio 2025

eventi

Andrea Branzi in progetti e ricerche meno conosciuti: la mostra a Milano
EventiLombardia

Andrea Branzi in progetti e ricerche meno conosciuti: la mostra a Milano

Negli spazi della galleria 10 Corso Como esposte opere, documenti, disegni e fotografie tra gli anni '80 e il 2023

La galleria 10 Corso Como ricorda la poliedrica figura dell'architetto e designer Andrea Branzi - tre volte Compasso d'Oro - attraverso una mostra dedicata al concetto di ornamento come cifra culturale. Al centro i gioielli in oro, argento e legno di betulla realizzati in Belgio negli anni '90, affiancati da documenti e fotografie d'archivio.
Milano, fino al 16 febbraio 2025





concorsi

Nuoro, nuovi percorsi e aree attrezzate nell'area protetta del Monte Ortobene

Nuoro, nuovi percorsi e aree attrezzate nell'area protetta del Monte Ortobene

Concorso di progettazione procedura aperta - due fasi | Montepremi: 160.000 euro

Il Comune di Nuoro ha bandito un concorso di progettazione per valorizzare l'area protetta del Monte Ortobene, strettamente connessa al centro cittadino. Il progetto dovrà prevedere nuovi percorsi di mobilità sostenibile, proposte che coinvolgano gli involucri delle architetture esistenti e un sistema di arredo urbano e aree attrezzate per la socialità
Consegna 1a fase entro il 20 marzo 2025





up-to-date





progetti

AD Museum di Helsinki: svelate le cinque proposte finaliste, premiata la "bellezza duratura"

AD Museum di Helsinki: svelate le cinque proposte finaliste, premiata la "bellezza duratura"

Il museo celebrerà il patrimonio e lo spirito innovativo del design e dell'architettura finlandese e nordica

Beate Hølmebakk, professore e partner presso Manthey Kula a Oslo: «I cinque progetti finalisti rappresentano diverse visioni per un museo invitante e stimolante situato in uno dei siti più importanti di Helsinki. Ciò che accomuna queste candidature è il loro potenziale di essere edifici di straordinaria e duratura qualità architettonica».
Le dimensioni urbane, architettoniche e oniriche nei film di David Lynch

Le dimensioni urbane, architettoniche e oniriche nei film di David Lynch

"Tutti i miei film parlano di mondi strani in cui non puoi entrare, a meno che non li costruisci e li filmi"

L'amore per gli architetti del Bauhaus, per Mies e per la famiglia Wright con cui, per ben due volte, fece incrociare la sua vita. Strade, città, piccoli centri, sono raccontati con la capacità di costruire universi paralleli: ecco cos'è l'architettura dell'inconscio di Lynch, una narrazione che ci guida alla scoperta di mondi nuovi e introspettivi
Dove l'architettura sussurra il perdono: la nuova cappella della riconciliazione nella Chiesa di San Francesco a Treviso

Dove l'architettura sussurra il perdono: la nuova cappella della riconciliazione nella Chiesa di San Francesco a Treviso

L'intervento di 593 Studio, commissionato dal Collegio Antoniano Missioni Estere

Il progetto unitario di riqualificazione architettonica e artistica dà un nuovo volto alla cappella del sacramento della riconciliazione. Spazi, materiali e dettagli rivelano una nuova grammatica del sacro, nel rispetto delle esigenze CEI di dialogo, ascolto, accoglienza e raccoglimento e della memoria storica dell'edificio.
Roma [Fleming], piazza Monteleone di Spoleto si prepara a diventare un'oasi urbana: presentato il progetto di ADAT studio
Notizie

Roma [Fleming], piazza Monteleone di Spoleto si prepara a diventare un'oasi urbana: presentato il progetto di ADAT studio

«Ripensare la piazza significa trasformare un semplice spazio cittadino in un luogo che accoglie e connette»

Una chiara matrice geometrica per strutturare spazi e funzioni e l'integrazione del verde per dare anima e colore a quest'area urbana oggi poco curata: poche azioni mirate nel progetto di ADAT Studio, che riqualificherà così una delle piazze nevralgiche del quartiere Fleming, a poca distanza dal Foro Italico. Inizio lavori previsto entro la fine dell'anno

RASSEGNA p+A

formazione

Klimahouse 2025, due workshop con Alpewa: le ultime soluzioni innovative per l'involucro edilizio
FormazioneTrentino Alto-Adige

Klimahouse 2025, due workshop con Alpewa: le ultime soluzioni innovative per l'involucro edilizio

GREEN DAYS su coperture e facciate ventilate · Ingresso omaggio in fiera · Prenotazione obbligatoria

In occasione di Klimahouse, Alpewa ha organizzato due mattinate formative dedicate alle soluzioni innovative per coperture e facciate ventilate con lezioni teoriche, dimostrazioni pratiche e approfondimenti tecnici. Entrambe le giornate si concludono con un aperitivo e una visita allo stand in fiera.
Bolzano, 29 e 30 gennaio 2025, ore 9:30-13:30