professione Architetto - strumenti di supporto alla professione di Architetto

ultime

Una casa in legno tra le risaie
Press

Una casa in legno tra le risaie

il racconto del case history firmato Marlegno

Vi raccontiamo il progetto di una villa prefabbricata in legno realizzata con pannelli di xlam in un territorio dominato dall'acqua come le risaie della Pianura Padana nel novarese. Un progetto riuscito grazie al dialogo e al workflow tra committenza, azienda e progettisti.
35
Nuoro, un progetto di rigenerazione per l'area tra il centro storico e il Monte Ortobene

Nuoro, un progetto di rigenerazione per l'area tra il centro storico e il Monte Ortobene

concorso di progettazione - procedura aperta - unico grado

Il Comune di Nuoro ha bandito un concorso di progettazione per intervenire sull'area che circonda la chiesa della Madonna della Solitudine, con l'obiettivo di migliorarne la connessione con il centro città attraverso nuovi percorsi di mobilità dolce e l'introduzione di nuove funzioni e spazi per la collettività e la valorizzazione del territorio.
Consegna entro il 13 giugno 2023
106
Nuovo logo per ADI Design Index

Nuovo logo per ADI Design Index

concorso di grafica | premio 5.000 euro

ADI Associazione per il Disegno Industriale lancia un concorso per la progettazione di un nuovo marchio per ADI Design Index, parte integrante del sistema di selezione del Premio Compasso d'Oro. La nuova identità visiva dovrà garantire caratteri di unicità e riconoscibilità e far emergere il legame con il Compasso d'Oro.
Consegna entro il 26 maggio 2023
132

eventi

EventiLazio
Le innovazioni che stanno rivoluzionando lo spazio urbano e l'architettura contemporanea

Le innovazioni che stanno rivoluzionando lo spazio urbano e l'architettura contemporanea

evento online | OAR | 3 Cfp

Esperti di diversi ambiti si confronteranno in un approccio integrato e complesso, per offrire una panoramica sull'impatto delle nuove innovazioni nell'architettura urbana contemporanea. Saranno illustrati esempi architettonici rilevanti, focalizzando l'attenzione su dettagli costruttivi che hanno garantito la riuscita dell'intera opera. Lunedì 27 marzo 2023 | ore 15-18
EventiVeneto
Fuorigioco, architetture che non saranno vissute. Cinque A in mostra a Treviso per raccontare i progetti dei concorsi non vinti

Fuorigioco, architetture che non saranno vissute. Cinque A in mostra a Treviso per raccontare i progetti dei concorsi non vinti

Galleria Spazio Solido | ingresso gratuito

Una rassegna di 20 progetti elaborati per la partecipazione ad altrettanti bandi internazionali di architettura, raccontati attraverso modelli in ceramica e disegni. Un'ultima uscita prima che vengano imprigionati negli archivi digitali dei Cinque A. Treviso, 24 marzo - 7 aprile 2023
EventiLazio
Il linguaggio moderno delle rovine. Disegno e progetto

Il linguaggio moderno delle rovine. Disegno e progetto

ciclo di incontri a cura di Lucio Altarelli e Marco Falsetti

La sede della Facoltà di Architettura di Piazza Borghese ospita un ciclo di cinque lezioni e altrettanti momenti dialettici di confronto con progettisti e studiosi che hanno esplorato il tema delle rovine e della loro relazione con il disegno e il progetto architettonico. Roma, 22, 27 e 30 marzo 2023 | 10.30
Modena, al via le visite guidate allo studio-archivio e ad altre architetture di Cesare Leonardi

Modena, al via le visite guidate allo studio-archivio e ad altre architetture di Cesare Leonardi

un appuntamento al mese - prenotazione obbligatoria

Ripartono le visite guidate allo studio e alle architetture di Cesare Leonardi progettate nel territorio modenese, un'occasione per scoprire e approfondire quest'eclettica figura dedita alla sperimentazione, che operò tra architettura, design, progettazione del verde e fotografia. Modena e provincia | marzo › dicembre 2023 | ogni ultimo sabato del mese
Casabella Lectures. 3 studi europei raccontano a Theatro Milano la loro esperienza progettuale

Casabella Lectures. 3 studi europei raccontano a Theatro Milano la loro esperienza progettuale

incontri in presenza di CASABELLA formazione e ProViaggiArchitettura | 2x3 Cfp

Ciclo di incontri primaverili negli spazi di CASABELLAlaboratorio. Tre appuntamenti per un incontro ravvicinato con gli olandesi/tedeschi Atelier Kempe Thill, gli svizzeri Manuel Herz Architects e gli inglesi Caruso St John. Milano, 6 marzo, 3 aprile, 8 maggio 2023 | ore 18-20
Il contributo delle donne nell'architettura contemporanea, progetti per l'educazione e la cultura nel mondo

Il contributo delle donne nell'architettura contemporanea, progetti per l'educazione e la cultura nel mondo

conferenza + mostra | Fondazione Architetti Milano

In occasione della Giornata internazionale della donna, si terranno a Milano una conferenza e una mostra dedicate al tema dell'educazione e della cultura. Al centro una selezione di 12 opere, firmate da donne fondatrici o co-fondatrici di studi di architettura internazionali, realizzate recentemente in 12 nazioni diverse. Milano, conferenza: 8 marzo, ore 18 | mostra: 8-20 marzo 2023
Futuro o eclissi della critica di architettura: ciclo di incontri al MAXXI

Futuro o eclissi della critica di architettura: ciclo di incontri al MAXXI

primo appuntamento "Mettersi in mostre. Architetti e curatori davanti all'arte classica" | con Salvatore Settis

Quattro appuntamenti in programma nel mese di marzo per analizzare e identificare i cambiamenti avvenuti e i mutamenti oggi in atto nell'ambito della critica dell'architettura. Roma, 3, 17, 24, 30 marzo 2023 | ore 18.00 - 19.00

concorsi

Nuoro, un progetto di rigenerazione per l'area tra il centro storico e il Monte Ortobene

Nuoro, un progetto di rigenerazione per l'area tra il centro storico e il Monte Ortobene

concorso di progettazione - procedura aperta - unico grado

Il Comune di Nuoro ha bandito un concorso di progettazione per intervenire sull'area che circonda la chiesa della Madonna della Solitudine, con l'obiettivo di migliorarne la connessione con il centro città attraverso nuovi percorsi di mobilità dolce e l'introduzione di nuove funzioni e spazi per la collettività e la valorizzazione del territorio. Consegna entro il 13 giugno 2023
In Evidenza Concorsi
Let's Design | soluzioni d'arredo con le lastre Dekton® Pietra Kode by Cosentino

Let's Design | soluzioni d'arredo con le lastre Dekton® Pietra Kode by Cosentino

concorso di design per architetti di interni e designer

Al via una nuova edizione del contest promosso per ideare e realizzare arredi e complementi d'arredo con il Dekton®, questa volta con le lastre Pietra Kode nei settori contract, ho.re.ca, yachting e wellness. Iscrizioni entro il 16 aprile 2023 | Consegna entro il 12 luglio 2023
Hybrid Coworking. Bar e ristoranti da ridisegnare per ospitare spazi di lavoro per i nomadi digitali

Hybrid Coworking. Bar e ristoranti da ridisegnare per ospitare spazi di lavoro per i nomadi digitali

concorso di idee by TerraViva Competitions

TerraViva Competitions lancia una nuova sfida per ridisegnare bar, pub o ristoranti esistenti trasformandoli, senza che perdano l'identità e funzione originale, in luoghi di qualità per quei lavoratori nomadi che sono costantemente alla ricerca di posti interessanti e innovativi. Massima attenzione a colori e trame! Iscrizione early entro il 19 maggio 2023 | Consegna entro il 14 luglio 2023
Moon Station: un'architettura iconica sulla luna

Moon Station: un'architettura iconica sulla luna

concorso di idee organizzato da YAC con ESA Topical Team On Planetary Caves

YAC - Young Architects Competitions, in collaborazione con ESA Topical Team On Planetary Caves, lancia un ambizioso concorso di idee per la progettazione della prima base di ricerca lunare. Montepremi di 15.000 euro. Iscrizioni "early birds" entro il 9 aprile 2023 | Consegna entro il 7 giugno 2023
Reuse the Tower: una seconda vita per Torre Rinalda, architettura di avvistamento del XVI secolo sul mare leccese

Reuse the Tower: una seconda vita per Torre Rinalda, architettura di avvistamento del XVI secolo sul mare leccese

concorso internazionale di architettura

Re-use Italy lancia il suo sesto concorso di idee, questa volta in collaborazione con il Comune di Lecce, per trasformare le rovine di una torre di avvistamento in un landmark contemporaneo riconoscibile e in un spazio pubblico di incontro. Montepremi 4.000 euro. Consegna entro il 14 giugno 2023
ConcorsiLiguria
Un polo scolastico sul fronte mare di Chiavari

Un polo scolastico sul fronte mare di Chiavari

concorso internazionale di idee | Montepremi: 75.000 euro

La Città Metropolitana di Genova bandisce un concorso internazionale di idee per acquisire proposte ideative riguardanti la ridefinizione dell'area della colmata a mare del Comune di Chiavari, dove è prevista la realizzazione di un plesso scolastico di interesse sovracomunale. Consegna entro il 30 maggio 2023
Concorsi
Creative Living Lab 2023. Al via il bando per finanziare progetti di rigenerazione in aree fragili e marginali

Creative Living Lab 2023. Al via il bando per finanziare progetti di rigenerazione in aree fragili e marginali

oltre 1,2 milioni di euro il fondo a disposizione

Partita la quinta edizione del Creative Living Lab, l'iniziativa promossa dalla DGCC del MiC a sostegno dei progetti di rigenerazione urbana, condivisi e partecipati, nei territori marginali. Due le azioni di intervento: sostegno per attività in luoghi rigenerati; promozione per progetti in luoghi da rigenerare. Candidature entro il 16 maggio 2023

up-to-date

Up-to-date
Dl Crediti: sconti e cessioni salvi per forniture e bonus barriere architettoniche

Dl Crediti: sconti e cessioni salvi per forniture e bonus barriere architettoniche

Sconto in fattura e cessione del credito possibili anche per le spese per il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche. Godono dello sconto e della cessione anche le forniture legate ai lavori, che non necessitano di titolo abilitativo, purché sia stato pagato l'acconto entro il 16 febbraio o vi sia un'autocertificazione
Bonus edilizi e Soa: non va replicato tutto il complesso meccanismo dei lavori pubblici

Bonus edilizi e Soa: non va replicato tutto il complesso meccanismo dei lavori pubblici

I chiarimenti - richiesti dall'Ance - della Commissione consultiva per il monitoraggio del Csllpp

I requisiti richiesti dalla legge si intendono verificati con la dimostrazione da parte dell'impresa esecutrice della certificazione Soa a prescindere dal riferimento alla categoria e classifica corrispondenti alla natura e all'importo dei lavori da eseguire.
Giubileo 2025, al via le gare (di servizi e lavori) per il restauro di beni culturali

Giubileo 2025, al via le gare (di servizi e lavori) per il restauro di beni culturali

Pubblicati due accordi quadro del valore di 359 milioni. Termine per la presentazione delle offerte: 19 aprile 2023

Passa per gli accordi quadro la realizzazione degli interventi previsti dal programma Caput Mundi-Next Generation Eu. Le gare pubblicate da Invitalia per conto del commissario straordinario, il sindaco Roberto Gualtieri.
Up-to-date
Direttiva "case green", arriva l'ok del Parlamento europeo

Direttiva "case green", arriva l'ok del Parlamento europeo

Dal 2028, tutti i nuovi edifici a emissioni zero, mentre quelli di proprietà pubblica dal 2026

I nuovi edifici a emissioni zero dal 2028. Per i nuovi edifici occupati, gestiti o di proprietà delle autorità pubbliche, la scadenza è al 2026. I nuovi edifici, se tecnicamente e economicamente possibile, dovranno dotarsi di tecnologie solari entro il 2028, mentre per gli edifici residenziali sottoposti a ristrutturazioni importanti la data limite è il

progetti

Bruges (Belgio) vanta un centro polifunzionale firmato Souto De Moura e META architectuurbureau
Notizie

Bruges (Belgio) vanta un centro polifunzionale firmato Souto De Moura e META architectuurbureau

un tassello di architettura contemporanea nel cuore della cittadina incantata

Dal piano terra che funge da piazza coperta, per sottolinearne la valenza pubblica, alla copertura terrazza per volgere lo sguardo verso la città: due funzioni organicamente unite in un unico edificio. A firmarlo sono Eduardo Souto De Moura e META architectuurbureau, vincitori del concorso per il grande progetto di rinnovamento del centro urbano di Bruges.
Bologna fa leva su innovazione sociale e culturale per rigenerare brani di città
Notizie

Bologna fa leva su innovazione sociale e culturale per rigenerare brani di città

Scelti i finalisti del bando Reinventing cities per il Palazzo Aiuto Materno e l'ambito FS Ravone-Prati

Con il bando, la città ha suscitato l'interesse degli investitori e ha attratto progettisti internazionali insieme a noti nomi del panorama dell'architettura italiana. Si entra ora nel vivo della seconda fase in cui i gruppi selezionati dovranno dettagliare i progetti ed elaborare un'offerta economica finalizzata alla concessione/acquisizione dei siti.
Cisliano (MI), Stefano Boeri Interiors firma il progetto Libera Masseria

Cisliano (MI), Stefano Boeri Interiors firma il progetto Libera Masseria

da bene confiscato a luogo di socialità, formazione e accoglienza

Con un'azione ibrida, tra risanamento, efficientamento energetico, demolizione e ricostruzione, il complesso ospiterà un nuovo spazio dedicato al food, sale destinate all'accoglienza e alla formazione su mafia e antimafia sociale, aree ricreative all'aperto, un orto urbano e una piazza verde a disposizione della cittadinanza.

formazione

In Evidenza FormazioneCalabria
Camposaz 34:34 a Reggio Emilia per riorganizzare il cortile della storica Biblioteca Panizzi

Camposaz 34:34 a Reggio Emilia per riorganizzare il cortile della storica Biblioteca Panizzi

workshop gratuito di autocostruzione in legno by Camposaz e Fondazione Ordine Architetti Reggio Emilia

Aperte le candidature per il primo workshop della nuova stagione di Camposaz che si svolgerà nell'ambito del festival architettura "Rigenera.Circolare". Durante il laboratorio saranno ripensati e riorganizzati gli spazi del cortile della Biblioteca Panizzi, nel cuore della città. Proroga | Candidature entro il 31 marzo | Workshop 14-21 aprile 2023
Landscape Lab, progettare il terrazzo in pratica: masterclass all'Auditorium Parco della Musica

Landscape Lab, progettare il terrazzo in pratica: masterclass all'Auditorium Parco della Musica

lecture, casi studio e laboratorio progettuale | OAR | 8 Cfp

Aperte le iscrizioni al laboratorio partecipato organizzato dall'Ordine Architetti Roma con FAR, in occasione del Festival del Verde e del Paesaggio. La giornata formativa sarà scandita da lecture, presentazioni casi studio pratici, dettagli tecnici, storia del cantiere e workshop. Roma, venerdì 31 marzo 2023 | 9.45-19.00
FormazioneLazio
Green your City, una stazione di biodiversità diffusa in un quartiere della periferia romana

Green your City, una stazione di biodiversità diffusa in un quartiere della periferia romana

laboratori partecipati gratuiti a cura di Linaria

L'associazione non profit Linaria organizza due workshop di progettazione e auto-costruzione per realizzare un giardino urbano sostenibile ad alto tasso di biodiversità ad Acilia. I laboratori - della durata di tre giorni consecutivi - sono aperti a un pubblico multidisciplinare e internazionale. Roma, 20-22 aprile e 11-13 maggio 2023
Formazione
Pillole di Luce 2023, podcast e webinar sulla progettazione illuminotecnica

Pillole di Luce 2023, podcast e webinar sulla progettazione illuminotecnica

ciclo di incontri online by Zumtobel e Thorn + podcast di Donatella Bollani

È ripartita la serie di webinar proposta dal Zumtobel Group per offrire l'opportunità di acquisire una competenza trasversale sui temi di maggiore attualità riguardanti l'illuminotecnica. Ad accompagnare gli incontri anche una mini serie di otto audio pillole sul tema della luce, a cura dall'architetto e giornalista Donatella Bollani. Tutto gratuito.