ultime

La sedia dell'architetto, sulle tracce di Mies ed Eames - 4a edizione

La sedia dell'architetto, sulle tracce di Mies ed Eames - 4a edizione

Concorso di product design by Buildner · Montepremi: 7.000 euro

Anche quest'anno, Buildner ha lanciato il concorso di idee dedicato alla sedia. L'invito è sempre lo stesso, far finta di essere uno dei grandi maestri dell'architettura del passato e progettare una seduta che rispecchi la propria filosofia, utilizzando nuovi materiali e metodi di costruzione e combinando estetica e praticità.
Iscrizione early entro il 22 maggio | Consegna entro il 23 settembre 2025
Vivere A-Metropolitano: il festival di architettura dedicato alla provincia

Vivere A-Metropolitano: il festival di architettura dedicato alla provincia

Talk, mostre, tour fluviali, workshop e lectio magistralis a Ferrara e altri comuni del Parco del Delta del Po

"La provincia non è semplicemente un dato amministrativo, ma la generale appartenenza ad ambiti marginali e diffusi, sospesi tra urbanità e ruralità (...) Il Festival ambisce ad una visione del mondo parziale che permette di vedere meglio, 'situated knowledge' come la definisce Donna Haraway, in grado di rafforzare legami in modo localizzato."-HPO.
31 marzo - 23 aprile 2025
Il vetro in architettura: progettare le chiusure trasparenti

Il vetro in architettura: progettare le chiusure trasparenti

Seminario tecnico online · Ordine Architetti Roma · 3 Cfp

Webinar incentrato sulle ultime soluzioni per facciate e coperture in vetro. Si parlerà di: normativa di riferimento, CAM e impatto delle soluzioni avanzate sul comfort e sull'efficienza energetica degli edifici. Il programma prevede la presentazione di casi pratici: vetrate isolanti, dispositivi cinetici e vetri autopulenti.
Martedì 8 aprile 2025, ore 15-18
Designer's Table: ripensare gli oggetti da cucina italiani e coreani

Designer's Table: ripensare gli oggetti da cucina italiani e coreani

Concorso di product design per designer under 40 . KOFICE

La Korean Foundation for International Cultural Exchange ha lanciato una call per invitare a reinterpretare gli oggetti da cucina come stoviglie, piatti, posate e bicchieri per la tavola. Ai sei vincitori sarà garantita la realizzazione del prototipo e la partecipazione a due mostre, una in Italia e l'altra in Corea.
Candidature entro il 21 aprile 2025

eventi

La fabbrica del vapore. La città fragile tra architettura, bellezza e racconto cinematografico
EventiLombardia

La fabbrica del vapore. La città fragile tra architettura, bellezza e racconto cinematografico

Proiezione e dibattito con il regista e architetto Ettore Pasculli · Evento in presenza e in diretta streaming

Allo Spazio Educafè verrà proiettato il primo lungometraggio digitale prodotto in Europa, ambientato nella Milano degli anni Novanta. A seguire, il regista Ettore Pasculli e Maurizio De Caro si confronteranno sul rapporto tra architettura e bellezza, interrogandosi su cosa rimane di un luogo quando tutto ciò che lo rende vivo sembra svanire.
Milano, martedì 1 aprile 2025, ore 17





concorsi

Designer's Table: ripensare gli oggetti da cucina italiani e coreani

Designer's Table: ripensare gli oggetti da cucina italiani e coreani

Concorso di product design per designer under 40 . KOFICE

La Korean Foundation for International Cultural Exchange ha lanciato una call per invitare a reinterpretare gli oggetti da cucina come stoviglie, piatti, posate e bicchieri per la tavola. Ai sei vincitori sarà garantita la realizzazione del prototipo e la partecipazione a due mostre, una in Italia e l'altra in Corea.
Candidature entro il 21 aprile 2025





up-to-date

Incentivi edilizi: il quadro per i prossimi 10 anni tracciato dal Parlamento

Incentivi edilizi: il quadro per i prossimi 10 anni tracciato dal Parlamento

Si delinea la definizione di un testo unico dei bonus edilizi: semplificazioni, regole, adempimenti, rimodulazione aliquote...

Un testo unico dei bonus edilizi, prospettiva di lunga durata, finanziamenti diretti per incapienti e persone in condizioni di povertà energetica, rimodulazione delle aliquote agganciata al miglioramento delle performance raggiunte: sono alcune delle richieste del Parlamento per una riforma dei bonus, formulate nell'ambito di un'indagine conoscitiva.





progetti

Lo studio Bricolo Falsarella vince il Premio CarlottaxArchitettura 2025

Lo studio Bricolo Falsarella vince il Premio CarlottaxArchitettura 2025

Premio Under35 a AACM Chinello Morandi · Menzione alla scuola di Facchinelli Daboit Saviane

Quattro premi e due menzioni per la quinta edizione del riconoscimento promosso annualmente dall'Ordine degli Architetti di Catania per mettere in luce i migliori progetti d'architettura contemporanea. Tre opere trovano casa in Veneto, una in Emilia Romagna e le restanti due in Sicilia. Ecco le immagini e le motivazioni della giuria.
Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025

Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025

"TERRÆ AQUÆ. L'Italia e l'intelligenza del mare": Guendalina Salimei presenta la sua wunderkammer

Si è tenuta questa mattina, presso la Sala Spadolini del Collegio Romano, la conferenza stampa di presentazione del progetto espositivo curato da Guendalina Salimei per il Padiglione Italia alla 19° Biennale Architettura 2025, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Ecco cosa ci aspetta.

formazione

Gestire e valorizzare un sito culturale: 20 lezioni applicate al Parco Archeologico di Pompei

Gestire e valorizzare un sito culturale: 20 lezioni applicate al Parco Archeologico di Pompei

Corso di aggiornamento professionale · Ordine Architetti Napoli · 30+30 Cfp

20 incontri tra lezioni e visite in cantiere per affrontate le tematiche relative agli aspetti progettuali e alla direzione di restauri in siti di interesse storico-archeologico. Attraverso l'analisi del caso studio di Pompei, verrà approfondito l'approccio integrato alla conservazione, fornendo strumenti per intervenire sul patrimonio architettonico.
Candidature entro venerdì 4 aprile 2025, ore 12