ultime

L'architettura italiana brilla ai DEAwards: oro a Giulia de Appolonia e a Renzo Piano
Notizie

L'architettura italiana brilla ai DEAwards: oro a Giulia de Appolonia e a Renzo Piano

Premiati la Sport Hall a Olgiate Olona (VA) e l'Istanbul Modern ultimato due anni fa

Da un lato un piccolo centro in provincia di Varese, dall'altro la città cosmopolita di Istanbul. Cos'hanno in comune questi due progetti apparentemente così diversi? Una medaglia d'oro internazionale, uno studio di progettazione italiano e il merito di rappresentare un esempio virtuoso di architettura funzionale ed educante.
La BCE cerca nuove grafiche per le banconote euro
Concorsi

La BCE cerca nuove grafiche per le banconote euro

Concorso per i residenti dell'Unione Europea . Fino a 15.000€ per ogni proposta selezionata e plus di 10.000€ ai vincitori

E tu come immagini le banconote euro del futuro? La Banca centrale europea invita i graphic designer a cimentarsi nella sfida nel concorso appena lanciato. Due i temi da sviluppare: cultura europea e fiumi e uccelli. Al termine del concorso, sarà il pubblico a esprimere un parere sui progetti selezionati.
Candidature entro il 18 agosto 2025
Dalle cime alle isole per costruire un archivio-zattera navigante tra la Val Grande e Venezia

Dalle cime alle isole per costruire un archivio-zattera navigante tra la Val Grande e Venezia

Workshop di arte e design sociale · Iscrizioni entro il 2 agosto

Tra torrenti, foreste e acque salmastre, un'esperienza immersiva e interdisciplinare per esplorare luoghi e pratiche ai margini. I partecipanti daranno forma a un'installazione mobile attraverso azioni collettive che includono autocostruzione, escursioni, rilievi con droni, performance, ascolto, produzione sonora e momenti di vita condivisa.
Scareno (VB) e Venezia, 11-22 agosto 2025
Andrea Branzi e Michele De Lucchi: in mostra disegni, sculture e vetri

Andrea Branzi e Michele De Lucchi: in mostra disegni, sculture e vetri

2° appuntamento estivo della Galleria Antonia Jannone

Per la stagione estiva la galleria milanese Antonia Jannone si sposta a Pietrasanta, in Toscana. Il secondo appuntamento del ciclo di mostre è dedicato ad Andrea Branzi e Michele De Lucchi. Del primo è esposta una selezione di vetri; del secondo disegni e sculture.
Pietrasanta (LU), 18 luglio - 8 agosto 2025

eventi

Architettura, paesaggio, convivialità. Le Notti del Vino e l'Osteria dell'Architetto nel borgo storico di Sesto al Reghena

Architettura, paesaggio, convivialità. Le Notti del Vino e l'Osteria dell'Architetto nel borgo storico di Sesto al Reghena

Talk all'aperto sul progetto e sull'identità dei luoghi con degustazione e musica

Una serata di confronto e scoperta, con il vino, la musica e i racconti che danno forma a luoghi. Interverranno gli architetti Markus Scherer, Erica Nonis, Edoardo Del Conte, Fiorenzo Valbonesi e Roberto Bosi. A fare da cornice sarà il borgo friulano sviluppatosi attorno all'antica abbazia benedettina.
Sesto al Reghena (PN), 24 luglio 2025, ore 19:30





concorsi

La periferia come luogo e come sentimento: progetti fotografici per raccontarla
Concorsi

La periferia come luogo e come sentimento: progetti fotografici per raccontarla

Concorso di fotografia · Premio in denaro + mostra + catalogo

Per ricordare la figura del giornalista Ettore de Socio è indetta la seconda edizione di un concorso fotografico dedicato all'esplorazione visiva delle periferie. Lasciando massima libertà espressiva, si attendono progetti per immagini che sappiano raccontare questi luoghi di confine in tutte le loro sfumature, evidenziando l'aspetto mutevole e mai definit
Consegna entro il 31 luglio 2025





up-to-date

Tutela paesaggistica delle fasce fluviali anche per le aree sopraelevate
Up-to-date

Tutela paesaggistica delle fasce fluviali anche per le aree sopraelevate

L'Adunanza plenaria del Consiglio di stato affronta il nodo della tutela per le fasce di 150 metri da fiumi e corsi d'acqua

Dopo quasi 50 anni dalla legge che ha introdotto i vincolo paesaggistico ex lege per i territori costieri e i terreni prospicienti i laghi e fiumi, l'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato mette una pietra tombale sul nodo relativo all'applicazione della tutela paesaggistica per terreni soprelevati rientranti nella fascia di 150 metri dai fiumi.

progetti

L'architettura italiana brilla ai DEAwards: oro a Giulia de Appolonia e a Renzo Piano
Notizie

L'architettura italiana brilla ai DEAwards: oro a Giulia de Appolonia e a Renzo Piano

Premiati la Sport Hall a Olgiate Olona (VA) e l'Istanbul Modern ultimato due anni fa

Da un lato un piccolo centro in provincia di Varese, dall'altro la città cosmopolita di Istanbul. Cos'hanno in comune questi due progetti apparentemente così diversi? Una medaglia d'oro internazionale, uno studio di progettazione italiano e il merito di rappresentare un esempio virtuoso di architettura funzionale ed educante.
Dalla città al cucchiaio, da Copenhagen a 'No.1 Common', quando l'imperfezione diventa ricchezza
Notizie

Dalla città al cucchiaio, da Copenhagen a 'No.1 Common', quando l'imperfezione diventa ricchezza

Spunti e riflessioni dai progetti di design di AHEC presentati al 3daysofdesign di Copenhagen

Elogiare il legno, materiale di design per eccellenza, nel progetto di dettaglio: parliamo del progetto di AHEC, principale associazione internazionale dei produttori di legni di latifoglia americani, che in occasione del 3daysofdesign ha presentato un progetto inedito che trasforma nodi, fessure, venature irregolari in caratteri di pregio

formazione

Camposaz 48:48 | FLSE. Installazioni in legno per rigenerare gli spazi dell'ex cotonificio Legler

Camposaz 48:48 | FLSE. Installazioni in legno per rigenerare gli spazi dell'ex cotonificio Legler

Workshop di autocostruzione by Camposaz · Iscrizioni entro il 31 luglio 2025

Camposaz approda nel cuore del patrimonio industriale bergamasco con una nuova esperienza progettuale. Dieci giovani professionisti saranno coinvolti in un intervento collettivo, in dialogo con un edificio simbolico del territorio e con il processo di rigenerazione che lo sta trasformando in un luogo aperto alla comunità.
Ponte San Pietro (BG), dal 22 al 31 agosto 2025