ultime

Yacademy e l'architettura off-site: verso un futuro adattabile, sostenibile e globale
FormazioneEmilia Romagna

Yacademy e l'architettura off-site: verso un futuro adattabile, sostenibile e globale

Approfondire le tecnologie modulari dall'urbanistica alle estreme latitudini con il corso in Off-site Technologies for Architecture di Yacademy

Dalla periferia milanese all'Antartide, le tecnologie off-site offrono soluzioni sostenibili, rapide e adattabili per l'architettura contemporanea. Il corso in Off-site Technologies for Architecture, un progetto di Manni Group curato da Yacademy, esplora le possibilità dell'off-site con temi di laboratorio sfidanti.
Dante Bini. Out of the box. A Milano la mostra dedicata all'architetto eccentrico e visionario

Dante Bini. Out of the box. A Milano la mostra dedicata all'architetto eccentrico e visionario

Tra i suoi progetti, anche la Cupola per Michelangelo Antonioni e Monica Vitti a Costa Paradiso

Una mostra dedicata a Dante Bini, l'architetto e inventore capace di leggere i problemi come opportunità. Evitando una narrazione cronologica a favore di un dialogo costruttivo tra i diversi progetti, la mostra racconta una delle figure più eccentriche del secondo Novecento, autore di progetti unici caratterizzati dal suo elemento preferito: l'aria.
Milano, 1 maggio - 15 giugno 2025
Riuso adattivo, mix tra passato e presente
EventiToscana

Riuso adattivo, mix tra passato e presente

Call per partecipare alla conferenza internazionale di settembre · Università di Pisa

Il DESTEC - Scuola di Ingegneria dell'Università di Pisa ha lanciato una call per selezionare i contributi da esporre alla prima conferenza internazionale dedicata al riuso adattivo. Studiosi e professionisti sono invitati a presentare riflessioni e analisi sul tema, attraverso tre filoni narrativi.
Iscrizioni e invio abstract entro il 31 maggio 2025
Delta Workshop a Prato: da parcheggio informale a spazio pubblico con l'autocostruzione

Delta Workshop a Prato: da parcheggio informale a spazio pubblico con l'autocostruzione

Laboratorio gratuito by TerraViva e IPER-collettivo · Iscrizioni entro il 12 maggio

Una settimana per ripensare uno spazio sottoutilizzato della città di Prato, trasformandolo in un luogo di aggregazione attraverso un processo partecipativo. L'iniziativa prevede attività di progettazione condivisa, autocostruzione e sperimentazione di nuovi arredi urbani.
Prato, 16 - 20 giugno 2025

eventi

Una serata di architettura italiana con BDR Bureau, DEMOGO, Enrico Dusi, ErranteArchitetture, OASI e Piovenefabi  

Una serata di architettura italiana con BDR Bureau, DEMOGO, Enrico Dusi, ErranteArchitetture, OASI e Piovenefabi  

Incontro in presenza e in diretta streaming organizzato da Casabella con l'Ordine degli Architetti di Milano

Nuovo ciclo di incontri promosso dall'Ordine Architetti di Milano in collaborazione con Casabella. Sotto la curatela dell'architetto Michel Carlana, i progettisti ospiti dialogheranno insieme per creare un dibattito costruttivo e un confronto sui differenti approcci alla disciplina.
Martedì 29 aprile 2025 | ore 18-20





concorsi

FAR 2025. 2 opere da realizzare per il Festival dell'Architettura di Roma

FAR 2025. 2 opere da realizzare per il Festival dell'Architettura di Roma

Call for Project · Le installazioni sono destinate ai quartieri di Casal Bruciato e Centocelle

L'Ordine degli Architetti di Roma è nuovamente a caccia di idee per realizzare due installazioni che animeranno per alcuni mesi due aree nevralgiche del quadrante est della città. Si cercano soluzioni capaci di incentivare nuove modalità di fruizione dello spazio pubblico, orientate alla socialità e alla realizzazione in ottica sostenibile.
Consegna entro il 18 giugno 2025





up-to-date





progetti

I Leoni d'Oro della Biennale di Architettura 2025 a Italo Rota e Donna Haraway, all'insegna del pensiero complesso

I Leoni d'Oro della Biennale di Architettura 2025 a Italo Rota e Donna Haraway, all'insegna del pensiero complesso

La premiazione avrà luogo il 10 maggio a Ca' Giustinian, storica sede della Biennale di Venezia

Il Leone d'Oro Speciale e quello alla Carriera della 19ª Mostra Internazionale di Architettura di Venezia vanno a Italo Rota e Donna Haraway, due figure che nell'intreccio tra biologia e tecnologia colgono la chiave per immaginare nuovi futuri per il pianeta e la società.
Pontedera (PI), inaugurato il Liceo Montale firmato da Colucci&Partners

Pontedera (PI), inaugurato il Liceo Montale firmato da Colucci&Partners

Le fotografie di Carlotta Di Sandro

Architettura per favorire apprendimento, socializzazione e senso di appartenenza: è questo il principio alla base del nuovissimo Liceo Montale, progettato da Colucci&Partners. Un edificio in stretta connessione con il contesto che, partendo dall'idea di cluster come evoluzione dello spazio scolastico, disegna un ambiente inclusivo e da scoprire poco a poco.
The Last Bomb Memorial: vittoria italiana al concorso internazionale di idee by Buildner

The Last Bomb Memorial: vittoria italiana al concorso internazionale di idee by Buildner

Il progetto di Alessia Angela Sanchez, Erminia Cirillo e Adele Maria Saita

Un mix di richiami che spaziano dal celebre cretto di Alberto Burri a Gibellina alle architetture effimere dell'artista Edoardo Tresoldi: con una proposta visivamente d'impatto e un significato altrettanto profondo, il team delle giovani progettiste si aggiudica il concorso internazionale promosso da Buildner

formazione

Computo Metrico Estimativo: ALLPLAN e 888SP Mastro©
Formazione

Computo Metrico Estimativo: ALLPLAN e 888SP Mastro©

Webinar tecnico gratuito | 7 maggio 2025 | ore 17:00

Lo SmartCatalog di ALLPLAN rivoluziona il computo metrico estimativo con una soluzione potente, dinamica e integrata, che permette di generare rapidamente una vasta gamma di documentazione pronta all'uso. Scoprilo in abbinamento a Mastro© di 888SP.