professione Architetto - strumenti di supporto alla professione di Architetto

ultime

Un polo culturale nell'ex Tabacchificio Pietromarchi a Marsciano (PG). Vince il progetto del team di Acale+Natalizi
Notizie

Un polo culturale nell'ex Tabacchificio Pietromarchi a Marsciano (PG). Vince il progetto del team di Acale+Natalizi

Aree fieristiche, mercato, atelier artigianali, sale espositive e laboratori musicali, e poi ancora sale coworking e spazi per lo sport: un mix di funzioni racchiuse in un esempio di patrimonio industriale oggi abbandonato, che con il progetto del team di Acale e Studio Giuseppe Natalizi diventa museo espositivo della sua stessa memoria.
325
Ereditare il presente. La cura dell'architettura contemporanea
Formazione

Ereditare il presente. La cura dell'architettura contemporanea

corso online promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

È dedicato alla tutela del patrimonio architettonico contemporaneo nazionale da parte delle nuove generazioni di professionisti il primo corso online promosso dal MiC sul tema. Sarà un ciclo di 5 lezioni fruibili in modalità sincrona e asincrona in diverse giornate fino a metà novembre.
Webinar: 17, 24 e 31 ottobre e 7 e 15 novembre 2023 | Iscrizioni entro l'11 ottobre 2023
115
Cersaie 2023, il countdown è iniziato!

Cersaie 2023, il countdown è iniziato!

La 40esima edizione tra eventi da non perdere e stand espositivi [con cfp assicurati]

La fine di settembre significa anche CERSAIE! Bologna si appresta ad ospitare l'importante evento che anticipa le nuove tendenze nell'ambito dei rivestimenti e dell'arredo bagno. Un ricco palinsesto di eventi, tra consigli per ristrutturare la propria casa e talk con ospiti d'eccezione come Mario Cucinella e Stefano Mancuso.
Bologna, 25 - 29 settembre 2023
93
Reimmaginare la retail identity di Besionia Milano

Reimmaginare la retail identity di Besionia Milano

concorso di interior design a inviti

Desall, Lima Commerce e Besionia Milano lanciano un concorso a inviti per delineare una nuova immagine e un'identità distintiva per i negozi Besionia Milano. Le candidature sono aperte agli interior designer con esperienza nel settore retail.
Consegna entro il 15 dicembre 2023
61
Casi deontologici, illeciti ed errori ricorrenti

Casi deontologici, illeciti ed errori ricorrenti

ciclo di incontri online organizzato dall'Ordine degli Architetti di Milano | 3x3 Cfp deontologici

Arriva dall'operato del Consiglio di Disciplina la serie di video-proiezioni finalizzate a fornire agli architetti un orientamento per la pratica professionale, mettendo a disposizione dei professionisti esempi e casistiche ricorrenti, dai subentri alle relazioni con i committenti, fino a una serie di spunti di riflessione sull'utilizzo dei social network.
25 settembre, 4 e 11 ottobre 2023 | 16.00 - 19.00
198
Catania, recupero di un immobile settecentesco da adibire a Centro servizi turistici per il territorio

Catania, recupero di un immobile settecentesco da adibire a Centro servizi turistici per il territorio

concorso di progettazione - procedura aperta - due gradi

Il Comune di Catania ha bandito un concorso di progettazione per il recupero e la ristrutturazione di un immobile di interesse storico - l'ex Monastero della Badia di Sant'Agata - da adibire a Centro Servizi turistici per il territorio e fornitura di un sistema di orientamento e conoscenza turistica (SOCT).
Consegna 1a fase entro il 2 novembre 2023
255

eventi

Cersaie 2023, il countdown è iniziato!

Cersaie 2023, il countdown è iniziato!

La 40esima edizione tra eventi da non perdere e stand espositivi [con cfp assicurati]

La fine di settembre significa anche CERSAIE! Bologna si appresta ad ospitare l'importante evento che anticipa le nuove tendenze nell'ambito dei rivestimenti e dell'arredo bagno. Un ricco palinsesto di eventi, tra consigli per ristrutturare la propria casa e talk con ospiti d'eccezione come Mario Cucinella e Stefano Mancuso. Bologna, 25 - 29 settembre 2023
Roma Novissima. Direzioni contemporanee del progetto d'architettura a Roma

Roma Novissima. Direzioni contemporanee del progetto d'architettura a Roma

esposizione a cura di WAR - Warehouse of Architecture and Research

Una mostra attesa quanto necessaria, che mette al centro Roma, la sua complessità e gli attori-attivi nel dibattito architettonico. Allestita negli spazi dell'ex Mattatoio di Testaccio, la mostra curata da WAR cercherà di sezionare la città per leggerla e ipotizzare una possibile direzione, coinvolgendo 11 studi locali e realtà editoriali e di ricerca. Roma, 22 settembre - 15 ottobre 2023
Il linguaggio delle immagini: la fotografia italiana degli anni '80 e '90 in mostra al Castello Campori

Il linguaggio delle immagini: la fotografia italiana degli anni '80 e '90 in mostra al Castello Campori

a Soliera (MO) oltre 60 opere tra cui quelle di Luigi Ghirri, Guido Guidi e Gabriele Basilico | ingresso gratuito

La fotografia italiana a cavallo tra gli anni '80 e '90, con le influenze che l'innovazione tecnologica ha avuto su di essa sarà oggetto della mostra aperta gratuitamente fino al 7 gennaio 2024 al Castello dell'Arte di Soliera. Le opere, provenienti da collezioni pubbliche e private, sono firmate da grandi nomi della fotografia italiana dell'epoca. Soliera (MO), 7 ottobre 2023 - 7 gennaio 2024
Festival della Nuova Città, Fiesole si anima per la II edizione con visite guidate, talk, seminari e dibattiti

Festival della Nuova Città, Fiesole si anima per la II edizione con visite guidate, talk, seminari e dibattiti

Tra gli ospiti anche Raul Pantaleo, Guendalina Salimei e Alvar Aaltissimo | Fondazione Giovanni Michelucci

Una tre giorni di visite guidate, talk, tavole rotonde, presentazioni di libri, momenti di convivio e socialità insieme ad alcuni protagonisti del dibattito sull'architettura contemporanea. Tra gli appuntamenti da segnare, visita a Villa Il Roseto e alla Chiesa dell'Autostrada. Fiesole (FI), 21 - 23 settembre 2023
EventiVeneto
Vite da Animali: ciclo di incontri sulla cultura del giardino nel mondo contemporaneo

Vite da Animali: ciclo di incontri sulla cultura del giardino nel mondo contemporaneo

3 appuntamenti alla Fondazione Benetton

Tra incontri seminariali, lezioni aperte al pubblico e proiezioni, si parlerà di come sono cambiati il giardino e il paesaggio naturale ai nostri giorni e come sia importante che l'uomo, in quanto animale, impari a relazionarsi correttamente con gli altri esseri viventi presenti sulla Terra. Treviso, 15, 20 e 22 settembre 2023 | ore 17:30
10 passeggiate urbane tra Reggio Emilia e provincia

10 passeggiate urbane tra Reggio Emilia e provincia

itinerari guidati promossi dall'Ordine Architetti Reggio Emilia

L'Ordine di Reggio Emilia presenta "100 edifici per 100 anni", un ciclo di dieci itinerari per scoprire la città e altri comuni della provincia insieme ai professionisti della progettazione nei panni di ciceroni. Tra luoghi rigenerati, strutture storiche restaurate e architettura contemporanea, ecco il calendario degli appuntamenti. 9, 23, 28, 30 settembre | 13, 14, 21, 28 ottobre | 11 novembre 2023

concorsi

Reimmaginare la retail identity di Besionia Milano

Reimmaginare la retail identity di Besionia Milano

concorso di interior design a inviti

Desall, Lima Commerce e Besionia Milano lanciano un concorso a inviti per delineare una nuova immagine e un'identità distintiva per i negozi Besionia Milano. Le candidature sono aperte agli interior designer con esperienza nel settore retail. Consegna entro il 15 dicembre 2023
Catania, recupero di un immobile settecentesco da adibire a Centro servizi turistici per il territorio

Catania, recupero di un immobile settecentesco da adibire a Centro servizi turistici per il territorio

concorso di progettazione - procedura aperta - due gradi

Il Comune di Catania ha bandito un concorso di progettazione per il recupero e la ristrutturazione di un immobile di interesse storico - l'ex Monastero della Badia di Sant'Agata - da adibire a Centro Servizi turistici per il territorio e fornitura di un sistema di orientamento e conoscenza turistica (SOCT). Consegna 1a fase entro il 2 novembre 2023
ConcorsiCampania
Contributi per la qualità dell'architettura, in Campania

Contributi per la qualità dell'architettura, in Campania

avviso pubblico - finanziamento di 400.000 euro

La Regione Campania ha pubblicato il bando QA23 per la concessione di contributi per la promozione della qualità dell'architettura. Finanziamento complessivo di 400.000 euro per sostenere studi e ricerche, concorsi di architettura, urban center, archivi di architettura moderna e contemporanea. Scadenza 2 ottobre 2023 ore 16
ConcorsiSardegna
Un Totem contro la violenza di genere

Un Totem contro la violenza di genere

concorso di idee per studenti, specializzandi, dottorandi | Università degli Studi di Cagliari

La Facoltà di Ingegneria e Architettura dell'Università degli Studi di Cagliari lancia un concorso di Idee con l'obiettivo di selezionare il progetto di un elemento simbolico (un Totem) da posizionare accanto alla "panchina rossa" del Campus di via Marengo. Consegna entro il 12 ottobre 2023

up-to-date

Up-to-date
Se chiusa da porte scorrevoli, la struttura leggera non è un gazebo e richiede il permesso di costruire

Se chiusa da porte scorrevoli, la struttura leggera non è un gazebo e richiede il permesso di costruire

La sentenza del Consiglio di Stato che ricostruisce la definizione in base alla giurisprudenza prevalente

Secondo la giurisprudenza prevalente, per «gazebo» si intende, nella sua configurazione tipica, una struttura leggera, non aderente ad altro immobile, coperta nella parte superiore ed aperta ai lati, realizzata con una struttura portante in ferro battuto, in alluminio o in legno strutturale, talvolta chiuso ai lati da tende facilmente rimuovibili.

progetti

Un polo culturale nell'ex Tabacchificio Pietromarchi a Marsciano (PG). Vince il progetto del team di Acale+Natalizi
Notizie

Un polo culturale nell'ex Tabacchificio Pietromarchi a Marsciano (PG). Vince il progetto del team di Acale+Natalizi

Aree fieristiche, mercato, atelier artigianali, sale espositive e laboratori musicali, e poi ancora sale coworking e spazi per lo sport: un mix di funzioni racchiuse in un esempio di patrimonio industriale oggi abbandonato, che con il progetto del team di Acale e Studio Giuseppe Natalizi diventa museo espositivo della sua stessa memoria.
La Spezia, la strana storia di una chiesa che diventa teatro, cinema a luci rosse e infine spazio per uffici ed eventi
Notizie

La Spezia, la strana storia di una chiesa che diventa teatro, cinema a luci rosse e infine spazio per uffici ed eventi

il progetto di riqualificazione firmato da caarpa con Manfroni e Associati e EXA engeneering

Prima una chiesa, poi un teatro e ancora un cinema a luci rosse: svariati usi e superfetazioni hanno caratterizzato negli anni un edificio al centro di La Spezia, oggi trasformato dallo studio carpa in sede di una società di comunicazione con l'intero piano terra destinato ad eventi per la comunità.
La land e street art invadono Cagliari in un programma che mette insieme ambiente, mobilità e inclusione sociale
Notizie

La land e street art invadono Cagliari in un programma che mette insieme ambiente, mobilità e inclusione sociale

il percorso di installazioni è fruibile fino al 29 ottobre 2023

Dall'incontro tra settore privato e gli enti pubblici, con la collaborazione del Parlamento europeo, nasce a Cagliari la prima edizione di Ami_CA, un progetto artistico itinerante, dove predomina la land art, pensato per coinvolgere la cittadinanza, mettendo a sistema la cultura, l'arte e l'informazione.
Lecce, a meno di 3 anni dall'esito del concorso va in gara la rigenerazione dell'ex sanatorio firmata Archistart Studio
Notizie

Lecce, a meno di 3 anni dall'esito del concorso va in gara la rigenerazione dell'ex sanatorio firmata Archistart Studio

Il progetto, da 26 milioni, cofinanziato dal Pinqua con risorse del Pnrr

Grazie alle risorse del Pnrr, il progetto sviluppato dai giovani di Archistart studio con il gruppo Alcotec può diventare realtà. L'obiettivo: far nascere una comunità solidale e sperimentale, dove al social housing si uniscono più funzioni, tra cui spazi commerciali e un incubatore di imprese che sposano alti valori etici.
Argentiera, nell'antico borgo minerario un nuovo spazio per la socialità frutto di un percorso partecipato
Notizie

Argentiera, nell'antico borgo minerario un nuovo spazio per la socialità frutto di un percorso partecipato

L'intervento è tra i vincitori della quarta edizione del premio Creative Living Lab del ministero della Cultura

La nuova piazza affacciata sul mare prende il nome di Fronte Mare e rappresenta un nuovo tassello del progetto di valorizzazione e rivitalizzazione dell'ex borgo, iniziato nel 2019 con l'apertura di un museo e centro culturale ibrido a cielo aperto.

formazione

Formazione
Ereditare il presente. La cura dell'architettura contemporanea

Ereditare il presente. La cura dell'architettura contemporanea

corso online promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura

È dedicato alla tutela del patrimonio architettonico contemporaneo nazionale da parte delle nuove generazioni di professionisti il primo corso online promosso dal MiC sul tema. Sarà un ciclo di 5 lezioni fruibili in modalità sincrona e asincrona in diverse giornate fino a metà novembre. Webinar: 17, 24 e 31 ottobre e 7 e 15 novembre 2023 | Iscrizioni entro l'11 ottobre 2023
Casi deontologici, illeciti ed errori ricorrenti

Casi deontologici, illeciti ed errori ricorrenti

ciclo di incontri online organizzato dall'Ordine degli Architetti di Milano | 3x3 Cfp deontologici

Arriva dall'operato del Consiglio di Disciplina la serie di video-proiezioni finalizzate a fornire agli architetti un orientamento per la pratica professionale, mettendo a disposizione dei professionisti esempi e casistiche ricorrenti, dai subentri alle relazioni con i committenti, fino a una serie di spunti di riflessione sull'utilizzo dei social network. 25 settembre, 4 e 11 ottobre 2023 | 16.00 - 19.00
Architettura dal vivo, tre giorni di workshop alla Ca' Romanino di Giancarlo De Carlo

Architettura dal vivo, tre giorni di workshop alla Ca' Romanino di Giancarlo De Carlo

laboratorio residenziale | 15 cfp

Approfondire un nuovo modo di pensare la progettazione della casa e del paesaggio, a partire dalla riflessione sul corpo e sui suoi movimenti, è la sfida raccolta dalla Fondazione Ca' Romanino e Aidel nell'organizzare un workshop aperto a tutti gli interessati al tema che saranno accolti nell'unica residenza privata realizzata da Giancarlo De Carlo. Urbino, 6 - 8 ottobre 2023 | Iscrizioni entro il 29 settembre 2023
Il GIS nella pianificazione urbanistica

Il GIS nella pianificazione urbanistica

webinar gratuito | Ordine Architetti Roma | 2 Cfp

Che cos'è il GIS e perché appare sempre più utile nella pianificazione urbanistica? Se ne parlerà nel corso dell'incontro fruibile online organizzato dall'Ordine Architetti di Roma, strutturato dai relatori in modo interattivo per conoscere lo strumento e apprenderne le applicazioni e l'utilità nella lettura dei territori. giovedì 28 settembre 2023 | ore 14.30 - 16.30
MAS_Taranto International Workshop 2023, ridefinire l'identità dell'arco ionico tarantino

MAS_Taranto International Workshop 2023, ridefinire l'identità dell'arco ionico tarantino

laboratorio di architettura e urbanistica by Ella APS, studio Mas e Gianluca Peluffo

L'APS Ella insieme allo Studio di architettura e ingegneria MAS aprono le iscrizioni alla nuovo edizione del consueto workshop che animerà la MAS WEEK, Festival di architettura, design e arte contemporanea nel capoluogo ionico previsto a fine ottobre. Il tema è il riconoscimento e la definizione di una nuova identità dell'arco ionico tarantino Taranto, 24 - 28 ottobre 2023
FormazioneToscana
Progettare per un futuro sostenibile con imprese eco-sociali

Progettare per un futuro sostenibile con imprese eco-sociali

master di I livello | Università degli Studi di Firenze

Il Dipartimento di Architettura dell'Università di Firenze apre le iscrizioni al master di I livello finalizzato a formare designer in grado di farsi attori del cambiamento sociale ed ambientale nel panorama delle imprese guidate da social and green purpose. Domande di ammissione entro il 16 ottobre 2023
Officina Baglietto: il talent program in Nautical Design e progettazione con Francesco Paszkowski

Officina Baglietto: il talent program in Nautical Design e progettazione con Francesco Paszkowski

corso di formazione - Baglietto Talent Program, edizione 2023

Baglietto, fra i principali e più antichi cantieri navali al mondo, presenta un corso di formazione che porterà i giovani designer ad affrontare con successo le numerose sfide del mondo progettuale della nautica. Il corso si terrà tra La Spezia e Firenze dal 20 novembre 2023 al 18 febbraio 2024. Disponibili 7 borse di studio a copertura totale. Iscrizioni aperte fino al 24 settembre 2023