p+A Formazione per Architetti

    le informazioni relative ai corsi offerti dalle Università, dagli Ordini e dalle Associazioni.

    SimeriLab, 7 giorni in Calabria tra rigenerazione urbana e processi di co-creazione

    SimeriLab, 7 giorni in Calabria tra rigenerazione urbana e processi di co-creazione

    Summer school di rigenerazione culturale e sociale by Associazione Asperitas · Tra i tutor anche i fondatori di Lemonot

    L'associazione Asperitas promuove una nuova edizione del Simeri Laboratorio Urbano, il laboratorio urbano interdisciplinare che dal 2021 si impegna nella rigenerazione culturale e sociale del borgo in de-crescita di Simeri in Calabria. Architettura e design saranno gli strumenti per immaginarne un futuro. Simeri, 6-14 settembre 2025 · Iscrizioni entro il 13 luglio
    Sulle tracce di Italo Calvino per costruire l'invisibile: un'installazione per il museo archeologico Paolo Orsi di Siracusa

    Sulle tracce di Italo Calvino per costruire l'invisibile: un'installazione per il museo archeologico Paolo Orsi di Siracusa

    Workshop gratuito di autocostruzione ecologica a cura di Francesco Lipari

    Un laboratorio tra arte, scenografia e manualità per stimolare l'immaginazione a partire dalle narrazioni tratte da Le Città invisibili di Italo Calvino. Guidati da Francesco Lipari, i partecipanti lavoreranno con materiali di riciclo ed esploreranno le modalità con cui l'arte e lo spettacolo dal vivo possano restituire vitalità ai luoghi di cultura. Siracusa, 15 - 19 settembre 2025 | Domanda di ammissione entro il 20 agosto 2025
    Musica, architettura e matematica: le discipline del comporre

    Musica, architettura e matematica: le discipline del comporre

    Summer school in presenza e online · Iscrizioni entro l'11 settembre 2025 · 6 Cfp deontologici + 6 Cfp ordinari

    Due giornate per approfondire il rapporto di quelle arti che, pur sviluppandosi in spazi diversi, condividono il linguaggio della misura e del numero. Lezioni, tavole rotonde, un laboratorio interattivo e una visita guidata alle ex Officine Meccaniche Reggiane e alla Fondazione Reggio Children. Reggio Emilia, 13-14 settembre 2025
    Costruire senza mattoni. Terra cruda e intonaci naturali nel villaggio dell'età del Bronzo a Montale

    Costruire senza mattoni. Terra cruda e intonaci naturali nel villaggio dell'età del Bronzo a Montale

    Workshop di autocostruzione · Iscrizioni fino al 9 agosto 2025

    TerraePaglia e il Parco Archeologico della Terramara di Montale propongono la quinta edizione di un laboratorio che intreccia archeologia sperimentale e bioedilizia. I partecipanti interverranno sul ripristino degli intonaci in terra cruda delle abitazioni del Parco, apprendendo tecniche sostenibili attraverso un'esperienza pratica e condivisa. Parco della Terramara di Montale (MO), 29-31 agosto 2025
    Fotografia architettura città: la seconda edizione della Summer School in collaborazione con l'Archivio Gabriele Basilico

    Fotografia architettura città: la seconda edizione della Summer School in collaborazione con l'Archivio Gabriele Basilico

    Corso del Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre · Iscrizioni entro il 21 luglio 2025

    Una settimana intensiva per approfondire il contributo decisivo della fotografia nel documentare e interpretare lo spazio abitato contemporaneo. Cinque giornate full-time e una mattina conclusiva tra lezioni frontali, esercitazioni tecniche, seminari, sessioni di ripresa e una prova finale in forma di mostra. Roma, 25-30 agosto 2025
    FormazioneVeneto
    Palladio in cantiere. 7 giornate di studio, tra lezioni e visite guidate

    Palladio in cantiere. 7 giornate di studio, tra lezioni e visite guidate

    67° corso sull'architettura palladiana · borse di studio per under40 · 30 Cfp

    Sette giornate di studio per approfondire la personalità architettonica di Palladio, attraverso il suo rapporto con lo studio delle forme e dei materiali. I seminari saranno affiancati da visite guidate alle più importanti architetture palladiane per restituire uno sguardo completo su "Palladio costruttore". Vincenza, 26 agosto - 1 settembre 2025
    Formazione
    Tra siccità e bombe d'acqua: progettare giardini per il clima che cambia

    Tra siccità e bombe d'acqua: progettare giardini per il clima che cambia

    Ciclo di webinar by Assform · 9 CFP

    Tre pomeriggi di formazione dedicati a dry e rain garden, giardini capaci di rispondere alle sfide poste dalla crisi climatica. A cura dell'agronoma Lorena Raspanti, il corso intreccia teoria e casi applicativi, con focus su essenze vegetali, schemi di impianto e strategie per una gestione sostenibile delle risorse idriche. 29 settembre, 1 e 6 ottobre 2025 | ore 16-19
    L'architettura e i luoghi: a Camerino la 35ª edizione del Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana

    L'architettura e i luoghi: a Camerino la 35ª edizione del Seminario e Premio di Architettura e Cultura Urbana

    Iscrizioni: seminario entro il 25 luglio · premio entro 12 luglio

    Torna il seminario e premio di architettura e cultura urbana all'Università di Camerino. Per tre giorni architetti, docenti e studenti discuteranno su come si possa progettare in chiave contemporanea senza omologare i paesaggi che li abitano. Camerino (MC), dal 28 al 30 luglio 2025