p+F professione e fisco - la bacheca di professione Architetto

p+F professione e fisco

Irene : [post n° 471054]

Oneri urbanizzazione recupero sottotetto

Buongiorno a tutti,
mi trovo ad affrontare il recupero di un sottotetto in Piemonte, di una villetta singola.
L'anno scorso lo stesso sottotetto è stato trasformato in locale "usabile" ma non ancora abitabile. Per quest'intervento il comune ha richiesto degli oneri di urbanizzazione, il cui costo è stato il 30% degli oneri necessari per l'abitabilità vera e propria. E fin qui tutto bene.
Oggi il committente vuole trasformare il sottotetto da
Arch. MIkis : [post n° 470774]

Parcella x pratiche di connessione impianti fotovoltaici

Salve,
Sto redigendo per conto di una ditta che realizza impianti Fotovoltaici, pratiche per la connessione degli impianti alla rete elettrica.
Sono tutti perlopiù impianti domestici residenizili, da 3 fino a 9 kWp, con accumulatori di energia da 5, 10 o 15 kWh.
La pratica per un singolo impianto comprende:
1. la segnalazione in Comune (Domanda di Edilizia Libera);
2. La Domanda di Connessione utilizzando portale di E-Distruibuzione (iter piuttosto lungo
Giovanni : [post n° 470707]

Fatturazione modellazione 3D e render

Buongiorno a tutti,
sono iscritto all'Ordine e a breve aprirò la partita IVA. Dopo alcuni contatti con dei committenti, è emersa la possibilità di svolgere lavori di modellazione 3D e render fotorealistici ma mi sorge un dubbio. Da architetto posso fatturare semplicemente modellazione 3D e render? Posso scrivere nella descrizione della fattura che si tratta di quello e basta? Grazie a tutti se risponderete.
Arch.88.a : [post n° 470528]

Info Facile Ristrutturare

Buona sera, scrivo per avere dei consigli e testimonianze sull’azienda Facile Ristrutturare.
Avendo inviato loro il mio curriculum, sono stata chiamata per un colloquio.
Nell’occasione mi è stata proposta una panoramica sul mio ruolo( architetto )
Sono in fase di decisione se accettare o meno la
collaborazione, ancora poco chiara su alcuni punti di vista
Leggo le vostre esperienze se ce ne fossero
Grazie
Gianfranco : [post n° 470423]

compenso architetto per ristrutturazione non eseguita

Buongiorno,
decidiamo di ristrutturare casa ed interpelliamo un architetto che fa un rilievo, elabora una planimetria quotata e ci fornisce poi un preventivo, da noi firmato. L'onorario del professionista, di ben piu di 2000 euro prevede:
-rilievo
-verifica precedenti edilizi
-verifica conformità
- deposito cila
-direzione lavori
-deposito fine lavori
-variazione catastale
-diritti di segreteria e diritti catastale (totale 100 euro).
Interpelliamo più imprese, visti i costi esorbitanti decidiamo di soprassedere,
Claira : [post n° 470353]

Costo geometra per collaborazione studio ingegnere

Sono un geometra e mi è stato chiesto di collaborare con uno studio tecnico.
Desidero capire come quantificare il costo per tale collaborazione, che prevede: redazione di progetti in dwg di fabbricati (senza la firma); eventuale documentazione da allegare alle pratiche urbanistiche (relazione tecnica; perizia giurata; ecc.).
Devo quantificare in ore, a pianta planimetrica, in base alla cubatura?
Sono confusa e desidero avere un confronto per evitare errori.
Alessia : [post n° 470236]

Serramenti con materiali difformi su CILAs

Buongiorno a tutti,
un anno fa ho presentato una CILAs, tra i vari interventi era inclusa la sostituzione di serramenti e persiane, che nello stato di fatto erano in legno, mentre nello stato in progetto in alluminio. All'interno della relazione consegnata con la CILAs indico in maniera chiara i materiali che verranno utilizzati. Solo ora mi accorgo dalle NTA che in tutto il comune è prevista l'installazione di serramenti e persiane