p+F professione e fisco

VINCENZO MODUGNO SRL : [post n° 492839]

RICERCA PERSONALE

L’Impresa Vincenzo Modugno S.r.l. è alla ricerca di professionisti in possesso di esperienza di cantiere ed ufficio tecnico, in grado di gestire commesse e contabilità; che abbiano padronanza di disegno grafico e di direzione tecnica di cantiere (DTC).

Per gli interessati si può inviare il C.V. all’indirizzo: email
Carolgarba13 : [post n° 492693]

Inarcassa

Buongiorno,
l’architetto mi ha chiesto il pagamento della cassa del 4%. Ho cercato di informarmi, ma non mi è chiaro chi dovrebbe pagarlo. Inizialmente non era specificato nel preventivo che citava solo l’iva del 22%. Mi potete spiegare come funziona? Il compenso sarebbe di 8.000 euro. Ho letto che comunque il minimo sarebbe di 835 euro.
www.simonedestasio.com : [post n° 492335]

Postazione di lavoro all'interno studio di architettura (NO)

Studio di architettura con sede a Novara mette a disposizione una postazione di lavoro all'interno del proprio spazio completamente arredato e dotato di ogni comfort.
Affitto richiesto, durata e modalità di collaborazione da valutarsi previo colloquio conoscitivo.
Chiara 83 : [post n° 491959]

Pubblicità APE

Buongiorno, sono un architetto che esegue anche certificazioni energetiche. Chi è nella mia stessa situazione, come si "pubblicizza"? c'è per caso anche un portale dove inserirsi e venir chiamati in caso di necessità?
Eliche70 : [post n° 491941]

prestazione professionale per disegni definitivi

... ci risiamo. Quando mi chiedono di fare una proposta economica "scorporata" e senza sapere l'importo dei lavori casco dal pero.
Circa 500 mq su due piani: rilievo parziale e restituzione grafica di piante, prospetti e sezioni con risoluzione di progettazione definitiva. Importo lavori sconosciuto.
Come vi comportereste?
Archifish : [post n° 491505]

Rinuncia all'incarico per giusta causa

Come si può intuire dal titolo, al di là di questioni riconducibili alla sopravvenuta impossibilità di svolgere un incarico per problemi di salute o "incapacità" tecnica, cosa si cela dietro al concetto di "giusta causa"?
Mi ritrovo con committenza che nel corso di un incarico, si ostina a minimizzare e sminuire il mio operato, che dimostra, a più riprese, di non avere la minima fiducia nella mie competenze (al punto di