eventi di architettura - mostre e convegni di professione Architetto
Homeeventi di architettura

p+A eventi - Architettura

Il calendario degli eventi di Architettura, delle mostre e dei convegni selezionati da professione Architetto.

Cersaie 2023, il countdown è iniziato!

Cersaie 2023, il countdown è iniziato!

La 40esima edizione tra eventi da non perdere e stand espositivi [con cfp assicurati]

La fine di settembre significa anche CERSAIE! Bologna si appresta ad ospitare l'importante evento che anticipa le nuove tendenze nell'ambito dei rivestimenti e dell'arredo bagno. Un ricco palinsesto di eventi, tra consigli per ristrutturare la propria casa e talk con ospiti d'eccezione come Mario Cucinella e Stefano Mancuso. Bologna, 25 - 29 settembre 2023
Roma Novissima. Direzioni contemporanee del progetto d'architettura a Roma

Roma Novissima. Direzioni contemporanee del progetto d'architettura a Roma

esposizione a cura di WAR - Warehouse of Architecture and Research

Una mostra attesa quanto necessaria, che mette al centro Roma, la sua complessità e gli attori-attivi nel dibattito architettonico. Allestita negli spazi dell'ex Mattatoio di Testaccio, la mostra curata da WAR cercherà di sezionare la città per leggerla e ipotizzare una possibile direzione, coinvolgendo 11 studi locali e realtà editoriali e di ricerca. Roma, 22 settembre - 15 ottobre 2023
Il linguaggio delle immagini: la fotografia italiana degli anni '80 e '90 in mostra al Castello Campori

Il linguaggio delle immagini: la fotografia italiana degli anni '80 e '90 in mostra al Castello Campori

a Soliera (MO) oltre 60 opere tra cui quelle di Luigi Ghirri, Guido Guidi e Gabriele Basilico | ingresso gratuito

La fotografia italiana a cavallo tra gli anni '80 e '90, con le influenze che l'innovazione tecnologica ha avuto su di essa sarà oggetto della mostra aperta gratuitamente fino al 7 gennaio 2024 al Castello dell'Arte di Soliera. Le opere, provenienti da collezioni pubbliche e private, sono firmate da grandi nomi della fotografia italiana dell'epoca. Soliera (MO), 7 ottobre 2023 - 7 gennaio 2024
Festival della Nuova Città, Fiesole si anima per la II edizione con visite guidate, talk, seminari e dibattiti

Festival della Nuova Città, Fiesole si anima per la II edizione con visite guidate, talk, seminari e dibattiti

Tra gli ospiti anche Raul Pantaleo, Guendalina Salimei e Alvar Aaltissimo | Fondazione Giovanni Michelucci

Una tre giorni di visite guidate, talk, tavole rotonde, presentazioni di libri, momenti di convivio e socialità insieme ad alcuni protagonisti del dibattito sull'architettura contemporanea. Tra gli appuntamenti da segnare, visita a Villa Il Roseto e alla Chiesa dell'Autostrada. Fiesole (FI), 21 - 23 settembre 2023
10 passeggiate urbane tra Reggio Emilia e provincia

10 passeggiate urbane tra Reggio Emilia e provincia

itinerari guidati promossi dall'Ordine Architetti Reggio Emilia

L'Ordine di Reggio Emilia presenta "100 edifici per 100 anni", un ciclo di dieci itinerari per scoprire la città e altri comuni della provincia insieme ai professionisti della progettazione nei panni di ciceroni. Tra luoghi rigenerati, strutture storiche restaurate e architettura contemporanea, ecco il calendario degli appuntamenti. 9, 23, 28, 30 settembre | 13, 14, 21, 28 ottobre | 11 novembre 2023
Roma, Festival des Cabanes, itinerario attraverso le 7 installazioni nei giardini di Villa Medici

Roma, Festival des Cabanes, itinerario attraverso le 7 installazioni nei giardini di Villa Medici

tra paesaggio e architettura effimera

Per giocare, per trovare un po' d'ombra nelle giornate più calde o anche solo per avere una vista privilegiata sulla città: fino al mese di ottobre a Villa Medici sarà possibile scoprire le installazioni in legno del Festival de Cabanes progettate e realizzate da alcuni studi internazionali specializzati in opere di architettura temporanea. Roma, fino a 1 ottobre 2023
EventiToscana
Visioni urbanistiche e architettoniche al CARMI: tributo a Ezio Bienaimé e alle nuove frontiere dell'architettura in Toscana

Visioni urbanistiche e architettoniche al CARMI: tributo a Ezio Bienaimé e alle nuove frontiere dell'architettura in Toscana

due mostre per viaggiare tra l'ispirazione di un urbanista molto legato alla sua città e le tendenze architettoniche emergenti realizzate in Toscana

Celebrando Bienaimé. Il profondo legame di un urbanista per la sua città e la sua influenza nelle nuove generazioni di professionisti, doppia esposizione al CARMI con la mostra "Da Ezio... a Carrara" e i progetti selezionati nella terza edizione del PAT - Premio Architettura Toscana 2022. Carrara, 20 luglio 2023 - 14 gennaio 2024