Oltre 100 architetture aperte, eventi speciali e visite guidate gratuite
La terza edizione di Open House Milano si sta avvicinando e sono già disponibili alcune anticipazioni: quest'anno più di 100 architetture aperte, crediti formativi per i professionisti, percorsi esclusivi in edifici privati curati da Living, concerti in siti inediti organizzati da Sofar Sound e tanti nuovi itinerari. Milano, sabato 5 e domenica 6 maggio 2018
Nel 1918 nasceva Bruno Zevi, e a cento anni dalla nascita del celebre storico e critico d'architettura, il MAXXI, in collaborazione con la Fondazione Bruno Zevi, lo ricorda con una mostra che ripercorre le tappe del suo lavoro e delle sue battaglie e con un ciclo di tre incontri che approfondiranno la sua figura insieme a studiosi e docenti internazionali. Roma, 25 aprile - settembre 2018
crea il tuo evento per testimoniare la funzione sociale della professione di architetto
Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di 650 studi in tutta Italia, torna la manifestazione promossa dal CNAPPC in collaborazione con ProViaggiArchitettura. Gli architetti sono invitati ad aprire i propri studi ai non addetti ai lavori proponendo eventi e visite. Tutta Italia, 18 - 19 maggio 2018
design, allestimenti e progettazione del maestro milanese
La Fondazione Franco Albini rinnova il suo programma di visite. Le nuove tipologie di percorsi guidati permettono di approfondire aspetti specifici dell'opera dell'architetto milanese: design, allestimenti e metodologia progettuale. Sono previsti percorsi anche per i più piccoli, e visite libere allo suo storico studio.
In mostra 26 plastici in legno, 13 disegni, fotografie e video
La Triennale di Milano ospita la prima mostra dedicata esclusivamente all'architettura dell'Atelier Mendini, una raccolta, curata da Aldo Colonetti, di 26 plastici in legno, 13 disegni, fotografie e video. L'idea nasce dal desiderio di Abet Laminati di rendere omaggio ai fratelli Alessandro e Francesco Mendini con i quali collabora da quasi cinquant'anni. Milano, 12 aprile - 6 maggio 2018
mostra di design all'Istituto Giapponese di Cultura
L'Istituto Giapponese di Cultura di Roma organizza una mostra dedicata ai grandi classici del design giapponese dagli anni '50 ad oggi. Cento oggetti per raccontare la storia economica, sociale ed estetica del paese del sol levante, dalla mitica bottiglia di salsa di soia Kikkoman, alla Nikon F, fino a esoscheletri, automobili e aerei. Roma, 13 aprile - 19 maggio 2018 | Inaugurazione giovedì 12 aprile 2018 ore 18.30
call for abstract + Forum mondiale sugli ecosistemi urbani verdi
La FAO, il Comune di Mantova, la SISEF e il Politecnico di Milano organizzano dal 28 novembre al 1 dicembre 2018 il primo Forum mondiale sulle foreste urbane. Per l'occasione è stata lanciata una call for abstract per raccogliere casi studio e riflessioni sul ruolo della silvicoltura urbana e delle infrastrutture verdi per il futuro delle nostre città. Mantova 28 novembre - 1 dicembre 2018, invio abstract entro il 30 aprile
Una mostra alla Pinacoteca Agnelli racconta il pensiero di Wright sull'architettura organica attraverso un percorso espositivo fatto di fotografie, oggetti, litografie e disegni originali che esplorano le differenti tipologie di edificio che hanno reso celebre il maestro americano dal suo primo soggiorno in Italia nel 1910 fino all'ultima nel 1951. Torino, 28 marzo - 1 luglio 2018