p+A Up-to-date. la professione in progress

una selezione di notizie da non perdere su proposte o provvedimenti di interesse per la professione di architetto e ingegnere

Legge quadro per la ricostruzione, serve prevenzione, Fondazione Inarcassa: No alla struttura centrale di progettazione

Legge quadro per la ricostruzione, serve prevenzione, Fondazione Inarcassa: No alla struttura centrale di progettazione

Le osservazioni e le proposte nella audizioni in Commissione Ambiente al Senato

Fondamentale, secondo Busia, presidente Anac «prevedere che le deroghe cui i commissari beneficiano siano facoltative in modo da consentirgli di utilizzare le procedure ordinarie dove opportuno, giacché il nuovo Codice dei contratti già contiene elementi acceleratori». 
Correttivo appalti, novità su Fvoe, tempi delle procedure e offerte anche al rialzo

Correttivo appalti, novità su Fvoe, tempi delle procedure e offerte anche al rialzo

Possibilità di offrire un prezzo superiore all'importo a base di gara, se previsto dal bando. Aggiudicazione possibile, previa autocertificazione, nel caso in cui il malfunzionamento del Fvoe non consenta la verifica del possesso dei requisiti. Standstill ridotto a 32 giorni e avvio delle gare entro tre mesi dall'approvazione del progetto.
Up-to-date
La città metropolitana di Bologna cerca 16 architetti e ingegneri per la ricostruzione post-alluvione

La città metropolitana di Bologna cerca 16 architetti e ingegneri per la ricostruzione post-alluvione

Candidature entro il 10 febbraio 2025 alle ore 10:00

La città metropolitana di Bologna ha bandito un concorso, per soli esami, per l'assunzione di 16 funzionari, architetti e ingegneri, per la ricostruzione post-alluvione dell'Emilia-Romagna. I vincitori del concorso lavoreranno a tempo pieno fino al 31 dicembre 2025. La retribuzione annua lorda è di 26.737,46  euro.
Servizi di architettura e ingegneria 2024, gare giù del 56% rispetto al 2023

Servizi di architettura e ingegneria 2024, gare giù del 56% rispetto al 2023

Nel 2024 calo dell'87% del numero di concorsi di progettazione rispetto all'anno precedente

Complessivamente, nel 2024 i bandi per servizi di architettura e ingegneria (esclusi gli appalti integrati) sono stati 2.684 per 1.690,5 mln. Rispetto al 2023, si registra un importante calo, sia in valore (‐56,0%) che in numero (‐42,4%). A rilevarlo è l'Osservatorio Oice/Informatel sulle gare pubbliche di ingegneria e architettura.
Urbanistica, Milano: architetti, ingegneri e geometri presentano i ricorsi al Tar contro la chiusura degli uffici comunali

Urbanistica, Milano: architetti, ingegneri e geometri presentano i ricorsi al Tar contro la chiusura degli uffici comunali

Secondo i professionisti la situazione è gravissima: molti progetti subiranno le misure di salvaguardia del Pgt

Gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri e il Collegio Geometri di Milano annunciano la presentazione dei ricorsi al Tar contro la disposizione di servizio del Comune di Milano, che ha decretato l'interruzione del servizio di appuntamenti e ricevimento e l'interruzione di ogni attività istruttoria.
Maxi-concorso al ministero di Giustizia per 236 posti (206 per architetti e ingegneri)

Maxi-concorso al ministero di Giustizia per 236 posti (206 per architetti e ingegneri)

Selezione con un'unica prova scritta. Candidature entro il 29 gennaio 2025

È stato pubblicato il concorso, per titoli ed esami, per l'assunzione di personale non dirigenziale a tempo indeterminato. Le lauree in architettura e ingegneria edile danno accesso ai seguenti profili: funzionario informatico (30 posti), funzionario tecnico-edile (47 posti), assistente tecnico-geometra (136 posti)