p+A Notizie di Architettura

    l'attualità che riguarda l'Architettura in Italia e nel mondo, le notizie serie e le meno serie...

    Renzo Piano World Tour 2025. Il viaggio di formazione in Europa

    Renzo Piano World Tour 2025. Il viaggio di formazione in Europa

    Imparare dal vecchio continente

    Immagini, impressioni, parole e riflessioni di Sara, Marta e Thierry attraverso il meglio dell'architettura contemporanea europea. Dal taccuino di viaggio, un itinerario di bellezza che attraversa le città di Parigi, Losanna, Ginevra, Berna, Basilea, Weil am Rhein, Ronchamp, Zurigo, Lisbona, Bilbao, Santander e Londra.
    Atelier(s) Femia trasforma un ex fienile in un polo sociale aperto sul territorio parmense

    Atelier(s) Femia trasforma un ex fienile in un polo sociale aperto sul territorio parmense

    Luce, ritmo e paesaggio: a Varano de' Melegari, nasce la Fondazione Dallara tra vetrate e giochi di ombre

    Un vecchio fienile sottoutilizzato viene convertito in un'opera piccola e leggera, per accogliere la comunità del piccolo centro in provincia di Parma. Firmato da Alfonso Femia, il progetto si caratterizza per la continuità visiva tra interno ed esterno, pensato come un invito a rallentare e ad incontrarsi per dare forma a nuove idee.
    Termoarredi all'ultimo grido: VEA e SPACE UP vincono il Design Warm Contest by Scirocco

    Termoarredi all'ultimo grido: VEA e SPACE UP vincono il Design Warm Contest by Scirocco

    Due categorie: professionisti e studenti. Ecco i progetti premiati che potremmo vedere presto sul mercato

    Idee fresche che riscaldano, dal forte carattere estetico e con una grande componente tecnologica: questi gli aspetti che i membri della giuria (la nostra redazione compresa) hanno riconosciuto alle due proposte proclamate vincitrici all'interno del Design Warm Contest by Scirocco, quest'anno dedicato all'hospitality.
    Festival Architettura Roma: Nodo aperto vince a Casal Bruciato e Mamma Roma a Centocelle

    Festival Architettura Roma: Nodo aperto vince a Casal Bruciato e Mamma Roma a Centocelle

    I progetti vincitori delle call promosse dall'Ordine Architetti Roma nell'ambito di FAR

    Rafforzare il legame con i territori e rendere l'Ordine degli Architetti più aperto e permeabile alla città: con questa premessa sono stati annunciati i due vincitori della call lanciata per selezionare le installazioni da realizzare il prossimo anno. Il filo rosso? interpretare il vuoto non come spazio da riempire, ma come luogo per tessere relazioni
    Lorenzo Guzzini vince il Premio Cramum 2025 con "una campana che si fa campanile"

    Lorenzo Guzzini vince il Premio Cramum 2025 con "una campana che si fa campanile"

    L'opera "verticale, essenziale, ascoltante" sarà realizzata nel parco della Cantina Terre Margaritelli, in Umbria

    Una torre in metallo di 5 metri che si staglia sul panorama umbro indicando un punto esatto. Immaginata dall'architetto e artista Lorenzo Guzzini, la scultura nel paesaggio vincitrice del Premio cattura la vista ergendosi maestosa tra i vigneti e, con il suono quotidiano, stimola l'udito diventando rito e icona sensoriale del territorio.
    Notizie
    Treviso. la doppia anima del nuovo showroom AD firmato Galeotti/Rizzato e mzc+

    Treviso. la doppia anima del nuovo showroom AD firmato Galeotti/Rizzato e mzc+

    Restauro e nuova costruzione si affiancano in un progetto unitario, attento a rapporti di scala, materia e linguaggio. La corte ne è la cerniera e dispositivo di relazione

    Il cantiere, durato circa due anni, ha visto i due studi trevigiani impegnati su un doppio fronte: da una parte il restauro di una villa neoclassica, dall'altra la costruzione di un nuovo volume. Due architetture indipendenti che si incontrano nella definizione di uno spazio unitario.
    Oristano, dal concorso alla rinascita di piazza Manno: la firma è di abp architetti

    Oristano, dal concorso alla rinascita di piazza Manno: la firma è di abp architetti

    Da spazio frammentato e degradato a superficie continua, confortevole e alberata

    Trasformare e riqualificare, definire uno spazio pubblico attrattivo e favorire l'incontro: azioni mirate, semplici ma geometricamente rigorose, ridisegnano uno dei luoghi chiave della città. Oggi la piazza di abp architetti è uno spazio flessibile, capace di accogliere gli abitanti sia durante la settimana che in occasione di feste e manifestazioni
    Un sorriso scolpito nel paesaggio di Donori: la cantina Tenute Maestrale di Spaziozero

    Un sorriso scolpito nel paesaggio di Donori: la cantina Tenute Maestrale di Spaziozero

    Nel cuore della Sardegna, un segno netto ma non invasivo palesa la presenza di una cantina ipogea per metà

    Nascosta in piena vista e immaginata come una naturale prosecuzione del paesaggio agricolo esistente, la cantina si inserisce tra gli ulivi e i vigneti del sud Sardegna regalando un punto panoramico privilegiato sul Parteolla e sulle montagne del Gerrei.