Antonfranco : [post n° 136652]

info su commissione valle giulia

Ciao, ragazzi o meglio architetti...volevo sapere da qlc che ha fatto l' esame di stato a valle giulia (11/10/07) com'è la commissione o quali sono le domande ricorrenti visto che io ce l'ho il 04/11/07.
In attesa che qlc mi risponda vi ringrazio tutti e vi auguro buona vita!
patty :
Ciao collega, io dopo ben 4 tentativi sono riuscita a passare. Le altre commissioni hanno dato delle tracce allo scritto davvero allucinanti. Questa volta lo scritto è stato fattibile. Erano dei temi non certo facili ( parlo di noi del V.O.) ma comunque possibili. Non ho staccato la mano dal foglio per 7 ore e 45 minuti di fila....
Dopo essere sopravvisuuta allo scritto, dove hanno falcidiato la metà dei candidati, ho fatto un orale discreto. Quindi cerca di fare uno scritto il meglio che puoi. Se ti riesce usa una scala dettagliata tipo 1:100, e poi cura molto la tecnologia. All'orale chiedono il tuo progetto, la statica e la tecnologia e naturalemnete spaziano su tutta la normativa soprattutto opere pubbliche, certificato energetico, barriere architettoniche e antincendio. Occorre studiare ed essere concentrati, ma soprattutto stare calmi. pensare di fare lo scritto come se si facesse un concorso di idee, e l'orale consapevoli di aver dato il massimo ed andare sicuri di quello che si sa. Soprattutto cerca di studiare il tuo progetto nei minimi dettagli, dallo schema statico alla tamponatura, dalla copertura alle fondazioni scelte.
L'esame di può superare, soprattutto se si sta calmi...Le prime tre volte ci sono andata nervosissima e ho fallito, adesso ho tenuto sotto controllo l'agitazione e c'è l'ho fatta.
Spero solo che conservino la commissione......non è una cosa che fanno sempre. Ma a prescindere da questo, vai il più sereno che puoi...un pizzico di fortuna ( quella ci deve essere sempre) e si può fare.
In bocca collega.
Patty
covo :
grazie dei consigli....sai dirmi qlc di più sulle domande orali?...un saluto
patty :
Allora, dicevamo, cerco di ricordarmi qualche domanda orale:
- impostazione di una gara d'appalto
- piano particellare di esproprio
- normativa antincendio
- come si calcola la barriera al vapore
- ponte termico, come si corregge
- che tipo di fondazioni conosci e come si sceglie un tipo piuttosto di un altro
- particolare finestra- muro
- particolare tamponatura
- legge 311 del 2006
- differenze tra piano di recupero e PRG
Insomma , ti possono chiedere tutto. Serve un pizzico di fortuna e occorre studiare. Le normative e la tecnologia a menadito.
ho visto che la commissione è sempre la stessa. Ho anche notato che sono stati più buonisti con i colleghi derl N.O. rispetto a noi del V.O..
Ma l'importante è andare calmi, il più che si può, mantenendo sotto controllo la tensione e la paura. se posso darti un consiglio, con me ha funzionato!, se lavori, prenditi qualche giorno di pausa, soprattutto prima dell'orale eimmergiti nello studio. Fanno più 10 gg di fila 8 si riprende subito il ritmo ad imparare che avevamo da studenti) che un mese a strappi tra un finesettimana e l'altro.
Ancora in bocca al lupo, prima o poi si fa, spero sempre prima...
Patty
covo :
ciao patty ho letto i tuoi consigli solo ora...stavo studiando...delle domande che ti hanno fatto ne so a malapena 3-4...che dici è grave...mi hai terrorizzato...no scherzo...io ci provo vediamo come va...grazie mille e...ti farò sapere!
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.