Si : [post n° 138826]

curiosità

devo sostenere l'esame scritto a Novembre e avevo bisogno di un consiglio da coloro che ci sono passati prima di me: i progetti che avete fatto nella prova scritta erano progetti abbastanza "normali", cose piuttosto semplici (sia come forma che come tecnologia) o avete sviluppato progetti dalla forma particolarmente complessa e con soluzioni tecnologiche e strutturali innovative?
Scusate la domanda ma volevo capire se lo svolgimento di un progetto con una struttura scontata è la normalità o rischia di essere penalizzato.
Grazie e complimenti a tutti i neo abilitati..non immaginate quanto vi invidio!
mapi :
io ti consiglio di mantenerti sul semplice...niente cose troppo complesse che rischierebbero di tramutarsi in arma a doppio taglio!!!
Si :
avevo pensato anche io di fare cose molto lineari, usare le classiche strutture senza forme irregolari o storte che poi sono difficili da gestire (soprattutto se unite all'agitazione ) ma poi mi era venuto il dubbio che il progetto potesse essere penalizzato in quanto banale.
Grazie per avermi tolto il dubbio
....
Ancora una cosa: per quel che riguarda il risparmio energetico, quali accorgimenti si possono usare a riguardo nel progetto?
Grazie
pinci :
non buttarti su cose astruse, devi sapere quello che stai facendo e descrivere come funziona l'edificio all'orale (di solito) quindi se fai per esempio un enorme vetrata poi devi sapere come farla stare in piedi...io ho fatto cose semplici e lineari e ripensandoci anche un po' banali, ma in otto ore e con l'agitazione adosso uno non va sicuamente a cercare soluzioni ad effetto che poi non sa come gestire.

Per il risparmio energetico puoi sempre fare un particolare del muro con il cappotto esterno in sughero (non biondo) che è sempre una buona soluzione, eliminare il ponte termico dei balconi facendoli non in c.a e legati alla soletta ma magari con struttura portante metallica indipendente e solo ancorati alle pareti esterne....
CK :
io ho fatto letteralemente una scatola..na cosa vergognosa, non ho perso tempo a trovare soluzioni chissà quanto belle, ma pensando prima alla struttura, le scale(importantissime ad aversa!!), e che funzionasse bene...r poi secondo me non hai manco il tempo di pensare a chssà quali soluzioni...
mavi :
Deve essere il piu semplice possibile, bisogna disegnare tutto quello che viene richiesto, non inventatevi nulla, non dovete fare gli architetti, dovete passare un esame, e per questo accortezza: nella scala, nell'impaginazione,nella struttura e in bocca al lupo.
Si :
era quello che volevo sentirmi dire.. grazie x i consigli!
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.