Pietro : [post n° 407613]

Calcoli

Salve, mi appresto a studiare per sostenere l'esame di stato e vorrei qualche dritta sui calcoli preliminari da svolgere per iniziare il progetto.
Come procedere ad esempio se si ha una traccia del genere:
"SI SVILUPPI IL PROGETTO DI EDIFICI A SCHIERA, SU DI UN LOTTO 80x80 m, FIANCHEGGIATO DA UNA STRADA COMUNALE,
CON INDICE DI FABBRICABILITÀ PARI A 0.50 mc/mq E INDICE DI COPERTURA PARI ALL’8%. L’ALTEZZA MASSIMA
NON DEVE SUPERARE 7.50 m."
Grazie.
Rispondi Problemi?
unfor :
Per prima cosa io svilupperei i calcoli ricavando Volume e Superficie Coperta max:
Vmax (80x80) x 0,50 = 3200mc
Scmax (80x80) x 0,08 = 512 mq
Hmax 7,50m = 2 piani fuori terra
Vista la Superficie coperta a disposizione, propenderei per piazzare i box al piano interrato sottostante la villetta.
Quindi sceglierei di fare 10 villettine a schiera da 100mq ciascuna (con sagoma singola villetta da 50mq), con zona giorno al piano terra e zona notte al piano primo.
Così facendo ottieni:
Sc= 50mqx10 … leggi tutto ▸
Rispondi Problemi?
Pao89 :
Buonasera a voi,
giusto per un confronto; se facessi come indicato da unfor avrei 50 x 7.5 (Hmax) x 10 = 3750 mc, che sforerebbero da quei 3200 mc iniziali. Ho provato a fare 3200/7.5 ed ottengo un'area base di mq 426 ( relativa Slp). 426/8 (ipotetico numero unità) = 53 mq che sarebbe pertanto la mia area "a terra" per singola unità; se moltiplico per 7.5 ottengo 397.5 che è di nuovo la cubatura della mia unità singola, che moltiplicata per 8 fa 3180 mc tot, quindi conforme ai dati di progetto. … leggi tutto ▸
Rispondi Problemi?
Pao89 :
Buonasera a voi,
giusto per un confronto; se facessi come indicato da unfor avrei 50 x 7.5 (Hmax) x 10 = 3750 mc, che sforerebbero da quei 3200 mc iniziali. Ho provato a fare 3200/7.5 ed ottengo un'area base di mq 426 ( relativa Slp). 426/8 (ipotetico numero unità) = 53 mq che sarebbe pertanto la mia area "a terra" per singola unità; se moltiplico per 7.5 ottengo 397.5 che è di nuovo la cubatura della mia unità singola, che moltiplicata per 8 fa 3180 mc tot, quindi conforme ai dati di progetto. … leggi tutto ▸
Rispondi Problemi?
unfor :
Per il volume puoi considerare l'altezza virtuale di 3m e non certo l'altezza massima. Tieni presente che per misurare l'altezza del fabbricato si considera solitamente l'intradosso dell'ultima soletta abitabile.

Quindi, rispondendo con i calcoli:
50 mq x 2 piani x 3m = 300mc a villetta
300mc x 10 villette = 3000mc
Rispondi Problemi?
Pietro :
Grazie mille per la risposta.
Se il dato è la superficie fondiaria e non superficie territoriale, vanno comunque calcolati gli standard da cedere?
Ci sta un criterio per scegliere se fare 10 villette anziché 8 per esempio?
Rispondi Problemi?
unfor :
Se il dato noto è la Superficie fondiaria allora sono stati già detratte le aree da cedere e quelle destinate alla viabilità.
Il criterio per il dimensionamento delle villette dipende dalla metratura che vuoi dare alle unità, senza esagerare perchè appunto si tratta di schiera. Anche 8 vanno bene, anzi forse meglio.

ps. avevo inviato anche un altro messaggio ma probabilmente s'è perso.
Rispondi Problemi?
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.