salve anche se nella normativa nazionale nel caso di nuovo impianto termico è stato eliminato
l'obbligo 50 acs ridotto a 20 in centro storico nel regolamento edilizio del comune di Roma trovo:
Articolo 48/bis – Risparmio energetico e fonti rinnovabili di energia.
Negli edifici pubblici e privati di nuova costruzione o in occasione di nuova installazione di impianti termici o di ristrutturazione degli impianti termici esistenti, relativamente all’intera unità edilizia, l’impianto di produzione di energia termica deve essere progettato e realizzato in modo da coprire almeno il 50% del fabbisogno annuo di energia primaria richiesta per la produzione di acqua calda sanitaria con l’utilizzo di fonti rinnovabili. Tale limite è ridotto al 20 per cento per gli edifici situati nella parte di città storica dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità – così come chiaramente individuata nel P.T.P.R. adottato dalla Regione Lazio e pubblicato sul BURL n. 6 del 14 febbraio 2008 –.
SECONDO VOI NON E' MIO INTERESSE VISTO CHE IL MIO E' UN NUOVO IMPIANTO TERMICO
IN UNA SOLA UNITA' IMMOBILIARE DI UN CONDOMINIO?
COSA SI INTENDE CON UNITA' EDILIZIA?
GRAZIE
LIMPIDO : [post n° 287971]