Supponiamo che un fabbricato sia formato da X unità, tutte con ingresso autonomo e indipendenza funzionale.
Se tutte le unità vogliono fare i lavori di superbonus, possono agire ciascuna per conto proprio o devono agire come condominio?
desnip : [post n° 447896]
Superbonus e unità autonome
Rispondi Problemi?
Puoi agire indifferentemente in entrambe le direzioni per quanto a livello di contabilità in molte circostanze abbiamo dimostrato che conviene agire in condominio per fruttare un massimale, inferiore ma "complessivo".
Per esempio mettiamo che un fabbricato sia costituito da due unità, una per piano: una è più grande dell'altra (pertanto sviluppa superficie maggiore) ed in ogni caso una sola delle due confina con il tetto.
Se si ragionasse in termini di autonomia funzionale (e di pratica) … leggi tutto ▸
Per esempio mettiamo che un fabbricato sia costituito da due unità, una per piano: una è più grande dell'altra (pertanto sviluppa superficie maggiore) ed in ogni caso una sola delle due confina con il tetto.
Se si ragionasse in termini di autonomia funzionale (e di pratica) … leggi tutto ▸
Rispondi Problemi?
Certo, se si fa il cappotto si interviene in facciata.
Cmq una cosa è la bifamiliare, ma qui mi parlavano di un condominio costituito da due corpi di fabbrica, ciascuno con 4 unità autonome... Insomma fare 8 interventi autonomi, magari con 8 imprese e 8 tecnici diversi, che gran casino!
Cmq una cosa è la bifamiliare, ma qui mi parlavano di un condominio costituito da due corpi di fabbrica, ciascuno con 4 unità autonome... Insomma fare 8 interventi autonomi, magari con 8 imprese e 8 tecnici diversi, che gran casino!
Rispondi Problemi?