paola2 : [post n° 476583]

Ripristino stato autorizzato di autorimessa esterna

Buongiorno,
ho la classica autorimessa esterna realizzata difformemente rispetto la AUT. ED del 1967.
Realizzata a confine con due proprietà differenti.
Come in praticamente tutti i casi di questo tipo di costruzione, di quel periodo, che mi sono capitati, la autorimessa veniva disegnata e autorizzata con copertura piana e altezza max di 2,50m.
Ora, il cliente vorrebbe capire se e' piu' conveniente sanare la situazione (che sembrerebbe fattibile e suppergiù gli e' stato prospettato il costo salvo quantificare una eventuale richiesta da parte dei due confinanti che dovrebbero sottoscrivere apposita convenzione notarile)
oppure
Ripristinare lo stato autorizzato (la autorimessa e' stata realizzata piu' lunga di 1,50 m e piu' alta di circa 30 cm)
In merito a quest'ultima questione ho due opzioni:
A - soletta piana piena o in latero cemento: con coinvolgimento dello strutturista
opzione conforme alla AUT. Edilizia del 1967 che contiene le opere di demolizione (rispetto la opzione B) ma certamente piu' costosa (anche come spese tecniche).
B - copertura in lastre grecate , che però necessitano di una pendenza minima e pertanto la copertura risulterebbe non fedele alla Aut. Edilizia originaria perche' non piana).

Esistono alternative alle 2 opzioni oppure tolleranze costruttive anche eventualmente legate alle diverse normative (dal 1967 sono cambiate un po' di cosette) e anche eventualmente legate ad una corretta posa in opera dei materiali che consentano la realizzazione di questa autorimessa con le misure del 1967 ma con copertura leggermente inclinata del 7%?

grazie a chi vorrà rispondere.
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.