Alberto Fossa : [post n° 488775]

Info autolivellante

Buongiorno, avrei una domanda per quanto riguarda l'autolivellante. Nel mio appartamento l'impresa ha gettato un massetto piu' un'autolivellante (max un centimetro di autolivellante) per appianare il dislivello dell'appartamento che precedentemente era di cm 4 in un appartamento di 85 mq. Dopo il lavoro, battendo le quote con il laser, e' risultato che il dislivello da 4cm e' passato a 3cm. IAddirittura, lungo la parete della cucina (di lunghezza 4m) ho un dislivello di un centimetro e mezzo, ponendo anche che in parte si possa appianare con la colla, dubito che si possa appianare un dislivello cosi importante. Tra la camera da letto e il bagno in camera (a distanza di 1,5 m) ho due quote con un dislivello di 2,2 cm). Il pavimento che verra' montato sara' in gress (formato 25x149 cm). Secondo la vostra opinioneun autolivellante che si rispetti che tolleranza puo avere di dislivello? Grazie
archspf :
1,5 cm con la colla? no, non ci siamo: semplicemente è stato fatto un lavoro non a regola d'arte, peraltro considerando che con l'autolivellante già posato il dislivello si sia ridotto appena di 1cm. L'autolivellante migliore in commercio può anche arrivare a 3cm ma in considerazione anche al costo notevole è (ovviamente) preferibile che sia prima di tutto il massetto ad essere realizzato come si deve.
arch.sergio :
Condivido pienamente le riflessioni di @archspf, inoltre con delle piastrelle così lunghe anche con un dislivello inferiore, se il massetto non è realizzato a regola d'arte la vedo dura di avere un pavimento finito livellato e omogeneo.
paola2 :
se si tratta di qualche mm la colla ce la può fare, ma qua parliamo di troppi cm...
Avvisami quando qualcuno risponde
Non mandarmi più avvisi

Se vuoi essere avvisato quando qualcuno interviene in questa discussione, indica un nome e il tuo indirizzo e-mail.